
W? T? F? - ecco cosa significano queste abbreviazioni

Ma che cazzo? NO! I numerosi modelli di stampante e le loro lettere alla fine del nome non sono sempre facili da capire. Ad esempio, HP M402dw o HP M402n. Ecco perché in questo articolo abbiamo spiegato brevemente le abbreviazioni più importanti.
"W"
L'abbreviazione "W" sta per WLAN-capable. Queste stampanti possono essere integrate in una rete tramite WLAN. Il vantaggio principale delle stampanti WLAN è che non è necessario posare alcun cavo di rete.
"T"
L'abbreviazione "T" indica il vassoio della carta. Oltre al vassoio carta standard, queste stampanti offrono un vassoio carta aggiuntivo e una capacità carta di 1000 o più fogli.
"F"
L'abbreviazione "F" sta principalmente per fax. Puoi utilizzare questi dispositivi per inviare e ricevere fax. In alcuni casi, tuttavia, il suffisso "F" sta anche per finisher - il che significa che i documenti che stampi o copi vengono smistati automaticamente in diversi vassoi di uscita.
Un esempio: Vuoi stampare diverse copie di otto pagine. Puoi inserire le prime pagine nel primo vassoio di uscita, le seconde nel secondo e così via.
"N"
L'abbreviazione "N" sta per compatibile con la rete. Oltre alla porta USB, questi dispositivi dispongono di una connessione di rete sotto forma di una presa LAN RJ45. Le stampanti sono collegate a un router tramite un cavo di rete e sono quindi disponibili per tutti i PC della rete. Una connessione di rete è necessaria se, ad esempio, diversi PC devono accedere a una stampante.
"D"
Una stampante fronte/retro è contrassegnata dall'abbreviazione "D" e consente di stampare automaticamente sul fronte e sul retro della carta da stampa.
Esistono anche stampanti multifunzione che offrono la funzione "duplex in tutte le funzioni". Questi dispositivi sono in grado di elaborare automaticamente documenti di copia e fax su entrambi i lati in un unico processo senza che tu debba intervenire.
"C"
L'abbreviazione "C" sta per "cabinet". Di solito pesano fino a 100 chilogrammi e vengono offerti per stampanti molto potenti e costose.
"V"
L'abbreviazione "V" sta per "completamente equipaggiata". Queste stampanti possiedono tutte le caratteristiche sopra elencate e di solito hanno un prezzo corrispondente. Questi dispositivi si trovano quasi sempre nelle aziende e spesso costano diverse migliaia di franchi.


Penna, carta, o forbici? Un paio di graffette dorate o un elegante taccuino? Queste sono le domande che mi pongo quando sono in ufficio. Perché le cose non devono essere solo funzionali, devono anche avere un bel aspetto. E se non mi sto occupando delle ultime novità sugli articoli di cancelleria, vuol dire che ho già le valige pronte per partire in uno di quei posti remoti che ancora si trovano su questa terra, che mi sto allenando sollevando dei pesi o correndo sul tapis roulant, oppure mi sto semplicemente godendo una bella passeggiata al tramonto.