Retroscena

Cuscino da equilibrio o pezzo di schiuma qualunque?

Michael Restin
11.12.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli

A cosa serve un cuscino da equilibrio? Il mio bizzarro articolo Airex è stato smontato. Ora voglio rispondere seriamente alla vaga domanda sul giusto materiale espanso da tenere sotto i piedi.

L'altro giorno ho diffuso aria fritta. Il mio articolo sul cuscino da equilibrio Balance Pad Elite di Airex consisteva al 96 percento di pura gioia puerile sul fatto che il produttore elogi l'alto contenuto d'aria dei suoi prodotti come caratteristica qualitativa. Da un lato, il testo è stato un successo. È salito in cima alla pagina iniziale, è stato cliccato, letto e commentato.

  • Test del prodotto

    96 percento di aria - Swiss Made!

    di Michael Restin

D'altra parte, è stato giustamente criticato dal punto di vista del «contenuto informativo».

Ne ho tratto due insegnamenti. In primo luogo, l’aria fritta attira attenzione e feedback. In secondo luogo, l’Internet non è ancora sazio. Perciò ora segue l’articolo che tratta il senso e lo scopo di questi aggeggi per l’equilibrio. Seguimi nell’emozionante mondo dell’equilibrio. Parliamo innanzitutto della vita lavorativa, poi della riabilitazione e dello sport. Il Balance Pad è fatto principalmente per questo.

Lavorare in piedi

Come regola generale, l’immobilità uccide. Non importa che tu stia in piedi o seduto tutto il giorno, entrambi non fanno bene. I nostri corpi sono fatti per muoversi, anche durante le ore di lavoro. Sedersi e mantenere una postura rigida sulla sedia da ufficio non va bene, stare in piedi tutto il giorno nemmeno. Poiché mi piace lavorare in piedi per diverse ore, mi trovo sul Balance Pad Elite Airex. La schiuma cede, il mio senso dell'equilibrio lavora, i nervi innervano i muscoli che poi si contraggono e mi stabilizzano. Invece di piantarmi sul pavimento, c'è sempre un po' di movimento. Inoltre, il mio peso viene distribuito in modo uniforme e i miei piedi non mi fanno male.

Personalmente, trovo più confortevole stare su una superficie morbida. Non sono l’unico: diversi soggetti di studi sull'argomento, che esaminano i vantaggi dei tappetini in schiuma o delle solette per scarpe, la pensano come me. I benefìci per la schiena e le estremità inferiori possono essere considerati più o meno certi sulla base dei risultati di questa revisione sistematica del 2018. Le autrici sono giunte a questa conclusione dopo aver valutato le pubblicazioni rilevanti sull’argomento. Lo smorzamento è consigliabile.

Moderate level of evidence exists to support the use of cushioning materials for the reduction of perceived musculoskeletal discomfort of the lower limb and the lower back whilst standing at work.
Speed G, Harris K, Keegel T: The effect of cushioning materials on musculoskeletal discomfort and fatigue during prolonged standing at work: A systematic review

Più difficile è trovare una risposta alla domanda su quale materiale abbia le proprietà più benefiche. Le solette sono migliori? Un tappetino sottile o uno spesso Balance Pad aiutano di più? Se sì, quale? Che densità dovrebbe avere? Secondo lo stato attuale della ricerca, le conoscenze in materia sono talmente vaghe, che non è possibile effettuare una valutazione seria e generalmente valida.

There is not enough information in the existing literature to comment on the relative superiority of one type of cushioning material over another.
Speed G, Harris K, Keegel T: The effect of cushioning materials on musculoskeletal discomfort and fatigue during prolonged standing at work: A systematic review

Questo almeno non smentisce la teoria di Joe231253, che pensa che un pezzo di schiuma del negozio faidaté vada altrettanto bene. È possibile che la sensazione piacevole che ne derivi sia la stessa per la maggior parte delle persone.

Conclusione per tutti coloro che lavorano in piedi: non è necessario avere un Balance Pad solo per questo scopo. Prova e scopri ciò con cui ti senti meglio. Anche l'influenza dell'età, del sesso e dello stress sui risultati dello studio non è ancora chiara.

Sport e riabilitazione

Bando alle ciance. Parliamo dei fatti sul Balance Pad come dispositivo sportivo e riabilitativo. È grazie alla stabilometria che le proprietà dei vari materiali sono state esaminate in modo più approfondito in uno studio. In questo metodo di analisi dell’equilibrio, i soggetti di test stanno su una piattaforma strumentata su cui vengono misurati il centro di gravità, il comportamento delle oscillazioni e la distribuzione del carico corporeo in varie condizioni. Vengono utilizzati anche cuscinetti in schiuma per rendere il compito un po' più difficile. In questa pubblicazione si può notare che ci sono effettivamente delle differenze. Questo grafico illustra quali sono:

Fonte: Guy Gosselin, Michael Fagan: Foam pads properties and their effects on posturography in participants of different weight / CC BY 4.0
Fonte: Guy Gosselin, Michael Fagan: Foam pads properties and their effects on posturography in participants of different weight / CC BY 4.0

La linea gialla sta per il Balance Pad Airex, le altre per diverse schiume del produttore Vitafoam. Non sono realizzate specificamente per scopi sportivi o di riabilitazione. Quando la forza del peso aumenta, solo il Balance Pad si deforma linearmente. Quindi ci si affonda in modo uniforme, mentre gli altri materiali prima cedono rapidamente e poi offrono maggiore resistenza. In altre parole, il Balance Pad è indicato per «squilibrare» persone che pesano fino a 90 chilogrammi. Fa il suo lavoro. Se la schiuma si deforma troppo, ad un certo punto può anche sembrare nuovamente stabilizzante. Poi il piede trova una presa salda e viene racchiuso dalla schiuma lateralmente.

The Balance pad produced the largest postural sway velocity in participants with less than 90 kg mass whilst the bi-layer upholstery sample (406 mm indenter) produced the largest changes in participants above 90 kg of mass.
Guy Gosselin, Michael Fagan: Foam pads properties and their effects on posturography in participants of different weight

Tanto per salvare l'onore del marchio Airex, originario del Canton Argovia. I cuscini da equilibrio appositi hanno decisamente motivo di esistere. E se si acquista «made in Switzerland», non sarà mai l’opzione più economica. La scelta sta a te – io non conosco gli altri modelli. L'Airex Elite è entrato in casa mia dopo una rottura del legamento crociato. Mia moglie ha un ginocchio infortunato e io ho un cuscino da equilibrio. Cosa si può fare? Questo, per esempio.

Quando le articolazioni devono essere ristabilizzate, i muscoli riallenati e i movimenti reimparati, è importante allenare la coordinazione e il senso dell'equilibrio con salti sul pad, squat su una gamba sola, affondi o altri esercizi che non solo costruiscono la massa muscolare, ma promuovono un'interazione armoniosa di tutte le strutture corporee coinvolte. Gli strati muscolari profondi sono attivati e il loro controllo neuronale viene migliorato.

Non c'è motivo di aspettare un infortunio per incorporare un componente come questo nei tuoi allenamenti. Dalle caviglie alle ginocchia fino al busto, il corpo ne trae beneficio ed è un modo semplice per aumentare un po' la difficoltà di alcuni esercizi base. Un Balance Pad in schiuma è particolarmente utile per la sua versatilità. Ci sono vari dispositivi che sfidano molto di più il senso dell’equilibrio.

  • Test del prodotto

    Come si comporta l'MFT Challenge Disc 2.0 nello studio di fisioterapia

    di Michael Restin

Tuttavia, più lo strumento è traballante, più diventa difficile eseguire esercizi. In questo studio, è stato confrontato quanto sia impegnativo il bilanciamento su una gamba su diversi strumenti. Oltre al Balance Pad Airex, erano in lista un «Wobble Board» in legno e un Bosu Ball.

Già sul Balance Pad, dovendo mantenere l’equilibrio, l’esecuzione di un esercizio è molto più impegnativa rispetto all’esecuzione sul pavimento. La tavola di legno e soprattutto la palla bosu aumentano ancora di più la sfida, come mostra questo grafico. I movimenti per il bilanciamento aumentano e il muscolo peroneo lungo è molto più attivo. Chi vuole stabilizzare le ginocchia e le caviglie in modo mirato, in questo modo raggiunge un altro livello di allenamento. Ciò che offrono Airex & Co. è un’attrezzatura completa nel campo dell'allenamento dell'equilibrio, che può essere incorporata in molti esercizi. A questo scopo, non dovrebbe essere una schiuma qualsiasi, ma una apposita che abbia le proprietà di deformazione appropriate.

A 26 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Nuove pistole per massaggi di Therabody: cosa sanno e non sanno fare

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    Concentrico, eccentrico o isometrico? Quale esercizio muscolare è più efficace?

    di Claudio Viecelli

  • Retroscena

    Abduttori deboli, dolore intenso?

    di Michael Restin

4 commenti

Avatar
later