Pia Seidel
Test del prodotto

Magia degli agrumi: la candela profumata «Limone di Sicilia» alla prova

Pia Seidel
6.8.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

La candela «Limone di Sicilia» emana il profumo rivitalizzante dei limoni siciliani. Se è davvero così potrebbe diventare il mio nuovo profumo estivo per la casa.

Recentemente ho testato la candela profumata «Santorini» di Paddywax, ispirata all'isola cicladica per dare un tocco mediterraneo al mio appartamento di Zurigo. Sebbene sia visivamente attraente, il suo profumo ricorda più l'autunno che l'estate. Così ho continuato a cercare e mi sono imbattuta nella candela «Limone di Sicilia» del marchio Jean Len. Perché cosa c'è di più estivo di un'isola italiana e della dolce vita?

Una candela profumata che promette molto.
Una candela profumata che promette molto.
Fonte: Pia Seidel

La Sicilia è nota per le città barocche come Palermo, il vulcano Etna, le belle spiagge, gli arancini, i cannoli e i limoni particolarmente aromatici. La candela profumata artigianale «Limone di Sicilia» è stata progettata per emanare la fragranza di questi agrumi freschi e naturali. Per scoprire se è in grado di farlo, la ordino e la testo.

Prima impressione

A differenza della candela «Santorini», questo modello è ben confezionato e può essere regalato. Mi piace anche il fatto che abbia un coperchio in coordinato che fa da piedistallo quando la candela brucia e da protezione dalla polvere quando è spenta.

La candela è contenuta in un semplice barattolo di vetro con un coperchio di legno che può essere utilizzato anche come sottobicchiere.
La candela è contenuta in un semplice barattolo di vetro con un coperchio di legno che può essere utilizzato anche come sottobicchiere.
Fonte: Pia Seidel

Il profumo

Temevo che il profumo di limone fosse simile a quello del mio detersivo per piatti. Ma non lo è: la candela emana una nota acida che ricorda i limoni appena tagliati. Evoca associazioni con lo spritz al limoncello, le cui bollicine frizzanti solleticano il viso quando lo si beve. Il colore caldo della cera e la luce intensa trasmettono la sensazione di una giornata di sole sul Mediterraneo e mi rinvigoriscono a tal punto da accendere la candela già al mattino. Mi piace particolarmente il fatto che la fragranza acidula si diffonda anche nelle stanze vicine.

«Limone di Sicilia» ha un effetto rinfrescante.
«Limone di Sicilia» ha un effetto rinfrescante.
Fonte: Pia Seidel

Aspetto e qualità

La candela è realizzata con cera di soia vegetale, che la rende una scelta ecologica. Il tempo di combustione è di circa 50 ore e la cera si consuma in modo uniforme, a condizione che venga sempre lasciata bruciare fino a quando l'intera superficie della cera diventa liquida. Anche lo stoppino deve essere tagliato regolarmente per garantire un tempo di combustione ottimale.

Se la candela viene accesa e spenta correttamente, la superficie rimane uniforme.
Se la candela viene accesa e spenta correttamente, la superficie rimane uniforme.
Fonte: Pia Seidel

La fragranza agrumata rimane delicatamente percepibile per un po' anche dopo che la candela è stata spenta e la si lascia a coperchio chiuso.

«Limone di Sicilia» non ha un aspetto estivo, ma ne ha il profumo.
«Limone di Sicilia» non ha un aspetto estivo, ma ne ha il profumo.
Fonte: Pia Seidel

Il barattolo in vetro della candela Jean Len può essere riutilizzato, ma personalmente non mi piace il suo aspetto. A parte il nome e il delicato colore giallo, nulla fa pensare ai limoni siciliani. Sarebbe stato più interessante incorporare il motivo del limone nel design, come dimostra questo vaso di Kare Design.

In breve

Il profumo è giusto, lo stile meno

La candela «Limone di Sicilia» profuma d'estate. Non solo illumina la stanza, ma anche il mio umore. La sua fragranza agrumata è rinfrescante, estiva e piacevole. La cera brucia in modo uniforme e lento, quindi dovrei poterla ammirare a lungo.

L'esuberante atmosfera estiva è in parte rovinata dal contenitore, che sarebbe potuto essere progettato in modo più creativo. La candela si presenta in un barattolo di vetro con coperchio/sottopiatto in legno, ma a parte il nome offre ben poco che alluda all'isola italiana. Si sarebbero potuti incorporare nel disegno i tipici motivi siciliani o dei limoni. L'unico vantaggio è che un design neutro come questo si adatta a qualsiasi stile d'arredamento.

Pro

  • fragranza naturale e lenitiva di agrumi
  • fatta a mano
  • a lunga combustione
  • cera di buona qualità
  • coperchio pratico

Contro

  • contenitore riutilizzabile, ma privo di fantasia
Immagine di copertina: Pia Seidel

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Decorazioni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Ispirazione Provenza: candela profumata Ava May alla prova

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Aria di vacanza con la candela profumata «Santorini» di Paddywax

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Come sconfiggere gli odori di cucina con la salvia

    di Pia Seidel

Commenti

Avatar