
- Sottile, compatto e ben realizzato
- Audio Dolby Atmos armonioso
- Semplice da configurare
- Ampia scelta di opzioni di connessione
- Le capacità dei bassi sono limitate
- La staffa a muro ha un costo aggiuntivo
Per la sua forma compatta, la Bose Smart Soundbar 600 offre comunque un suono solido. Riproduce la musica in modo gradevole, ma non è sufficiente per un'esplosione da home cinema. Alexa di Amazon o l'Assistente di Google sono in attesa nella soundbar per attuare i tuoi comandi vocali. Anche il funzionamento tramite app o con l'elegante telecomando è ottimo.
Il nostro test sulle soundbar dimostra che costoso non significa buono. Alcuni modelli di prezzo elevato non hanno un suono convincente o presentano punti deboli nella gestione. Vale la pena fare un confronto: si possono trovare buone soundbar a meno di 300 euro. Novità del nostro database di luglio 2023: 15 soundbar con prezzi compresi tra 65 e 1.500 euro.
La Smart Soundbar 600 di Bose è in grado di offrire il Dolby Atmos a un prezzo relativamente basso? Noi diciamo: a condizione. Per le dimensioni della soundbar, l'ampiezza della scena sonora è notevole e i canali che si irradiano verso l'alto sono percepibili. Tuttavia, raramente emerge una vera sensazione di suono 3D...