Informazioni sul prodotto
La Lakka installata sulla scheda SD emula una varietà di console classiche e dispositivi da sala giochi (NES, SNES, N64, PS1, C64, Atari 2600 e molti altri). Devi solo copiare le ROM desiderate sulla Pi tramite rete. Lakka riconosce automaticamente di quale gioco si tratta e lo ordina correttamente. Per motivi legali, purtroppo non possiamo fornire alcuna ROM, ma una breve ricerca su Internet sarà sicuramente utile.
Sul lato anteriore del case si trovano il pulsante di accensione e il pulsante di reset, oltre a un LED: tutti sono completamente funzionanti. Grazie al pannello frontale apribile (come nel NES), hai accesso all'Ethernet e a due porte USB. Altre due porte USB si trovano dove venivano collegati i controller nel NES originale.
Sul lato sono accessibili la porta microUSB (alimentazione) e la porta HDMI; è presente anche un'apertura per la scheda microSD. Come caratteristica speciale, sul fondo si trova un piccolo nascondiglio dove possono essere riposte ulteriori schede microSD.
Il Pi3 offre WiFi e Bluetooth, permettendoti di gestire le tue ROM senza fili e di collegare anche vari controller Bluetooth (ad esempio, di 8Bitdo o i controller originali PS3).