Obiettivo 24-600 mm F2.4-4 con grande apertura e zoom ottico. Questo obiettivo zoom con ingrandimento ottico 25x ha un'impressionante gamma di grandangolo e teleobiettivo di 24-600 mm, nonché una funzione macro, elementi in vetro AA (Advanced Aspherical) e ED (Extra-low Dispersion), un rivestimento ZEISS T e un'ampia apertura di F2.4-4. Contribuisce alle elevate prestazioni ottiche della fotocamera e la aiuta a ottenere meravigliosi bokeh.
Con 315 punti di messa a fuoco automatica a rilevamento di fase, l'autofocus consente di ottenere prestazioni di messa a fuoco automatica e inseguimento eccezionalmente rapide e precise. Inoltre, grazie al sensore di immagine CMOS multistrato (tipo 1.0") da 20,1 MP (effettivi) e al chip DRAM, è possibile catturare scatti in super slow motion fino a 960 fotogrammi al secondo o ottenere velocità di scatto fino a 1/32.000 secondi con l'otturatore ad alta velocità con funzione anti-distorsione.
Il processore d'immagine Bionz X elabora i dati ancora più velocemente del suo predecessore e supporta in modo affidabile l'acquisizione di soggetti in rapido movimento e lo scatto continuo fino a 24 fotogrammi al secondo. Grazie al suo algoritmo di elaborazione delle immagini, puoi creare immagini di alta qualità e con meno rumore in tutta la gamma di sensibilità, senza perdere i dettagli naturali.
Il veloce autofocus ibrido della serie di fotocamere RX10 colpisce per la sua risposta fulminea di 0,03 secondi. Questo innovativo sistema AF combina sapientemente tempi di risposta rapidi e prestazioni AF a rilevamento di fase con un'elevata precisione AF a rilevamento di contrasto, migliorando le prestazioni della fotocamera nella messa a fuoco, nell'inseguimento dei soggetti e nello scatto di foto nitide e chiare in tutte le situazioni, anche con oggetti in rapido movimento.
Il maggior numero di punti AF a rilevamento di fase al mondo (315) copre circa il 65% dell'intera area del sensore di immagine della RX10 IV. Questo garantisce una copertura AF sufficientemente ampia e densa per catturare rapidamente le immagini di soggetti nell'area dell'immagine che, ad esempio, sono molto piccoli, in rapido movimento e normalmente difficili da mettere a fuoco.