L'immagine traslucida
Tedesco, Emmanuel Alloa, 20186 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Il fatto che le immagini non abbiano mai avuto un posto ancestrale tra il regime delle cose e il regime dei segni e non siano diventate oggetto di una scienza propria non è dovuto a una dimenticanza a cui bisogna rimediare, ma è piuttosto l'espressione di uno scandalo iniziale che storicamente ha annunciato anche la nascita della filosofia. Le immagini non possono nemmeno essere separate come pura apparenza, perché ciò che le ha rese visibili traspare sempre in esse come una filigrana. Nella fondazione di Husserl di una fenomenologia dell'immagine, si può rintracciare lo sforzo ostinato di mantenere l'apparenza dell'immagine libera da qualsiasi contaminazione mediale. L'archeologia dell'oblio mediatico di Emmanuel Alloa espone quel doppio paradigma che ha accompagnato la tradizione occidentale dalla sua nascita -trasparenza e opacità- spingendosi di fronte al concetto stesso che pretendeva di tradurre: Nel.
Lingua | Tedesco |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Arte, musica, design |
Autore | Emmanuel Alloa |
Numero di pagine | 352 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2018 |
No. di articolo | 9049104 |
Editore | Diaphanes |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 28.6.2018 |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Arte, musica, design |
Lingua | Tedesco |
Autore | Emmanuel Alloa |
Anno | 2018 |
Numero di pagine | 352 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2018 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 23 mm |
Larghezza | 165 mm |