
Troppe viti e rondelle? Ecco come trovare quelle giuste
Ecco cinque fattori importanti da considerare nella scelta delle viti e rondelle adatte.
Aggiornato 3 settimane fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di accessorio si riferisce alla specifica categoria di dadi e rondelle disponibili per l'uso in applicazioni meccaniche. Scegliere il tipo giusto è fondamentale per garantire una connessione sicura e un buon funzionamento dei componenti, influenzando direttamente l'affidabilità e la durata del prodotto finale.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Ralla
Prezzo abituale
17.– a 94.–Le ralle sono dischi piatti che distribuiscono uniformemente il carico sotto un dado o una vite.
Offrono stabilità e protezione alla superficie, riducendo il rischio di danneggiamento e migliorando la durata dell'assemblaggio.
Best seller
Dado esagonale
Prezzo abituale
22.– a 72.–I dadi esagonali hanno una forma esagonale che consente l'uso di chiavi per un serraggio efficace.
Sono versatili e utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, assicurando una connessione robusta e sicura tra i componenti.
Best seller
Rondella di sicurezza
Prezzo abituale
17.– a 48.–Le rondelle di sicurezza presentano un profilo speciale progettato per impedire all'assemblaggio di allentarsi a causa delle vibrazioni.
Sono ideali per applicazioni critiche dove la sicurezza è prioritaria, come nei veicoli o nelle attrezzature pesanti.
Best seller
Dado di bloccaggio
Prezzo abituale
3.– a 23.–I dadi di bloccaggio hanno un meccanismo che impedisce il movimento involontario una volta serrati.
Offrono una protezione extra contro l'allentamento, rendendoli adatti per applicazioni ad alta vibrazione.
Best seller
Dado
Prezzo abituale
9.– a 61.–Il dado standard è un componente di fissaggio utilizzato in modo comune per assemblaggi meccanici.
È semplice ed efficace, rendendolo una scelta popolare per progetti fai-da-te e riparazioni quotidiane.
Best seller
Il tipo di filettatura è un fattore cruciale nella scelta di dadi e rondelle, poiché determina la compatibilità con le viti o i bulloni utilizzati. Scegliere il giusto tipo di filettatura garantisce una fissazione sicura e stabile, riducendo il rischio di allentamenti nel tempo.
Opzioni popolari (selezione multipla)
M10
Prezzo abituale
10.– a 54.–Filettatura metrica di 10 mm, adatta per applicazioni di media resistenza.
Ideale per progetti di costruzione e riparazione, dove è necessaria una tenuta robusta.
Best seller
M12
Prezzo abituale
17.– a 61.–Filettatura metrica di 12 mm, offre una maggiore capacità di carico rispetto ad M10.
Perfetta per applicazioni strutturali e meccaniche, garantendo stabilità in carichi pesanti.
Best seller
M8
Prezzo abituale
9.– a 48.–Filettatura metrica di 8 mm, comunemente usata in assemblaggi più leggeri.
Ottima per applicazioni domestiche e riparazioni, dove non sono richiesti carichi elevati.
Best seller
M6
Prezzo abituale
9.– a 38.–Filettatura metrica di 6 mm, ideale per piccole viti e applicazioni di precisione.
Utilizzata spesso in elettronica e piccole attrezzature, garantisce un montaggio sicuro senza sovraccarichi.
Best seller
M16
Prezzo abituale
14.– a 85.–Filettatura metrica di 16 mm, progettata per applicazioni ad alta resistenza.
Perfetta per settori industriali e meccanici, offre una tenuta eccezionale in condizioni severe.
Best seller
Il diametro interno è una misura fondamentale per assicurare che dadi e rondelle si adattino correttamente alle viti o perni utilizzati. Scegliere il giusto diametro interno garantisce un accoppiamento sicuro, riducendo il rischio di allentamenti o rotture durante l'uso.
Opzioni popolari
Fino a 10 mm
Prezzo abituale
14.– a 38.–Questa opzione è progettata per viti e perni con un diametro ridotto, fino a 10 mm.
Ideale per applicazioni leggere, come assemblaggi di elettronica o piccoli dispositivi, dove è necessario un fissaggio preciso e discreto.
Best seller
11 - 20 mm
Prezzo abituale
23.– a 72.–Compatibile con viti e perni di dimensioni medie, questa fascia offre una versatilità maggiore.
Perfetta per applicazioni in cui è richiesto un buon equilibrio tra robustezza e leggerezza, come mobili o attrezzature di giardinaggio.
Best seller
21 - 50 mm
Prezzo abituale
51.– a 140.–Questa categoria include dadi e rondelle progettati per viti e perni più grandi, da 21 a 50 mm.
Ideali per progetti strutturali o industriali, garantiscono un fissaggio solido e sicuro in applicazioni che richiedono resistenza e stabilità, come nella costruzione o nei veicoli.
Best seller
Il diametro esterno delle dadi e rondelle è fondamentale per garantire che si adattino correttamente alle viti o ai bulloni utilizzati. Scegliere il giusto diametro esterno influisce sulla stabilità e sulla sicurezza delle giunzioni, essenziale per un assemblaggio duraturo.
Opzioni popolari
Fino a 15 mm
Prezzo abituale
17.– a 48.–Queste dadi e rondelle hanno un diametro esterno che non supera i 15 mm, rendendole ideali per applicazioni leggere e spazi ristretti.
Perfette per assemblaggi di piccole dimensioni, come elettrodomestici e strumenti portatili, dove è richiesta una connessione sicura senza ingombri eccessivi.
Best seller
16 - 30 mm
Prezzo abituale
22.– a 64.–Questo intervallo di diametro esterno è adatto per una vasta gamma di applicazioni, da quelle domestiche a quelle industriali, offrendo una maggiore versatilità.
Ideali per mobili, macchinari e componenti di veicoli, queste dadi e rondelle forniscono un equilibrio tra forza e dimensione, garantendo stabilità nelle giunzioni più cariche.
Best seller
31 - 70 mm
Prezzo abituale
31.– a 110.–Con un diametro esterno che varia da 31 a 70 mm, queste dadi e rondelle sono progettate per applicazioni più pesanti e strutturali, dove la forza è cruciale.
Utilizzate in costruzioni e macchinari pesanti, assicurano un fissaggio robusto e sicuro, riducendo il rischio di allentamento anche sotto carichi elevati.
Best seller
Il tipo di metallo è un fattore cruciale nella scelta di dadi e rondelle, poiché influisce sulla resistenza, sulla durata e sulla compatibilità con diversi ambienti. Scegliere il metallo giusto garantisce prestazioni ottimali e previene problemi come la corrosione e l'usura prematura.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Acciaio
Prezzo abituale
27.– a 100.–L'acciaio è noto per la sua alta resistenza e durezza, rendendolo adatto per applicazioni che richiedono robustezza.
Ideale per carichi pesanti e ambienti industriali, l'acciaio garantisce una lunga durata e resistenza all'usura.
Best seller
Acciaio inossidabile
Prezzo abituale
7.– a 33.–L'acciaio inossidabile offre una protezione eccellente contro la corrosione, grazie alla sua composizione chimica.
Perfetto per applicazioni in ambienti umidi o corrosivi, come in cucina o in ambito marino, garantendo una lunga vita utile senza deterioramento.
Best seller
Ottone
Prezzo abituale
6.– a 43.–L'ottone è un metallo non ferroso che combina resistenza e malleabilità, rendendolo facilmente lavorabile.
Ottimo per applicazioni decorative e elettriche, offre una buona conduttività e un aspetto estetico gradevole.
Best seller
Alluminio
Prezzo abituale
9.– a 15.–L'alluminio è leggero e resistente alla corrosione, caratterizzato da un buon rapporto resistenza-peso.
Ideale per applicazioni in cui il peso è un fattore critico, come nell'industria aerospaziale o automobilistica, migliora l'efficienza senza compromettere la forza.
Best seller
Rame
Prezzo abituale
9.– a 43.–Il rame è un metallo altamente conduttore, spesso utilizzato in applicazioni elettriche e di elettronica.
Grazie alla sua eccellente conduttività termica ed elettrica, è ideale per collegamenti elettrici e componenti che richiedono una trasmissione efficiente dell'energia.
Best seller