
Aalberts VSH fl.ovg. 108 mm DN100 - PN10/16M-bakke XPress pressa rustfri
Collegamento alla stampa
Aggiornato 3 settimane fa. Contenuto generato automaticamente.
Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di tecnologia di connessione dei tubi determina come i tubi vengono uniti tra loro, influenzando l'efficienza e la durabilità delle installazioni. Scegliere la tecnologia giusta è fondamentale per garantire la sicurezza e l'affidabilità delle reti idrauliche e di altri sistemi, riducendo il rischio di perdite o guasti.
Collegamento alla stampa
Utilizza un processo di compressione per unire i tubi, garantendo un sigillo ermetico e resistente.
Ideale per installazioni rapide e pulite, riducendo i tempi di lavoro e migliorando l'affidabilità del sistema.
Best seller
Aalberts VSH fl.ovg. 108 mm DN100 - PN10/16M-bakke XPress pressa rustfri
Collegamento alla stampa
Raccordi per tubi
Comportano l'uso di giunti e raccordi per collegare tubi di diverse dimensioni o materiali.
Flessibili e versatili, sono perfetti per applicazioni che richiedono adattamenti rapidi e modifiche al sistema.
Best seller
Connessione a T
Consente di ramificare un tubo principale in due direzioni, creando un'intersezione efficiente.
Ottimale per distribuzioni di fluidi, è utile in impianti idraulici e di irrigazione dove è necessaria la flessibilità.
Best seller
Connessione ad angolo
Permette di cambiare la direzione dei tubi con un angolo specifico, facilitando il passaggio in spazi ristretti.
Particolarmente utile in impianti domestici o industriali, dove lo spazio è limitato e le curve devono essere gestite con attenzione.
Best seller
Ostendorf KG2000 Curva DN/OD 200, 45 gradi
Connessione ad angolo
Accoppiamento di tubi
Collega due tubi di uguale diametro in modo sicuro, garantendo una continuità del flusso.
Ideale per estensioni di sistemi esistenti, consente di aumentare la lunghezza delle tubazioni senza compromettere la stabilità.
Best seller
Il diametro è un fattore fondamentale nella scelta della tecnologia di connessione dei tubi, in quanto influisce sulla compatibilità con altri componenti e sulla portata. Scegliere il diametro corretto garantisce una connessione efficace e può migliorare le prestazioni complessive del sistema.
Fino a 15 mm
Prezzo abituale
6.– a 17.–
Questa opzione è ideale per applicazioni che richiedono tubi sottili, come impianti idraulici leggeri o sistemi di irrigazione.
Perfetta per spazi ristretti, offre una maggiore manovrabilità e facilità di installazione in aree difficili da raggiungere.
Best seller
16 - 35 mm
Prezzo abituale
14.– a 33.–
Adatta per una vasta gamma di applicazioni, questa dimensione di tubo è comunemente utilizzata in sistemi di riscaldamento e raffreddamento.
Garantisce un buon equilibrio tra flusso e pressione, rendendola una scelta versatile per molte installazioni domestiche e commerciali.
Best seller
36 - 101 mm
Prezzo abituale
22.– a 68.–
Questa dimensione è progettata per applicazioni industriali e commerciali che richiedono un alto volume di flusso, come tubazioni di drenaggio o impianti di trattamento delle acque.
Offre una resistenza superiore e una capacità di gestione della pressione, essenziale per garantire un funzionamento sicuro e affidabile in ambienti ad alta domanda.
Best seller
La lunghezza dei tubi di connessione è un fattore cruciale nella scelta della tecnologia di connessione dei tubi, poiché determina la compatibilità con il sistema esistente. Scegliere la lunghezza appropriata influisce sull'efficienza e sull'affidabilità dell'installazione, garantendo connessioni sicure e funzionali.
Fino a 27 mm
Prezzo abituale
11.– a 25.–
Questa opzione è ideale per applicazioni in spazi ristretti o dove sono necessarie connessioni più piccole.
Perfetta per progetti come impianti idraulici domestici o riparazioni leggere, garantendo facilità di installazione e maggiore flessibilità.
Best seller
28 - 53 mm
Prezzo abituale
9.– a 22.–
Adatta per una varietà di applicazioni industriali e commerciali, questa lunghezza offre un buon equilibrio tra robustezza e maneggevolezza.
Ideale per tubazioni di medio calibro, come quelle utilizzate in edifici e strutture commerciali, assicurando una connessione solida e duratura.
Best seller
54 - 117 mm
Prezzo abituale
17.– a 57.–
Questa lunghezza è progettata per applicazioni pesanti che richiedono tubi di grande diametro, come in impianti di trattamento delle acque o sistemi di ventilazione.
Fornisce una capacità di flusso maggiore e una resistenza superiore, rendendola ideale per progetti che necessitano di sistemi di connessione robusti e affidabili.
Best seller
Rs Pro Attacco rapido pneumatico, ottone, tappo G1/4, con filettatura Camozzi, Legris, Rectus
Accoppiamento di tubi
Il tipo di metallo utilizzato nella tecnologia di connessione dei tubi influisce sulla resistenza, sulla durata e sulla compatibilità con vari fluidi. Scegliere il metallo giusto è fondamentale per garantire prestazioni affidabili e prevenire perdite o rotture.
Ottone
Prezzo abituale
7.– a 31.–
Materiale resistente alla corrosione e facile da lavorare, l'ottone offre una buona conduttività e durata.
Ideale per applicazioni idrauliche e di riscaldamento, l'ottone è spesso preferito per la sua affidabilità e longevità.
Best seller
Rame
Prezzo abituale
12.– a 23.–
Il rame è un metallo altamente conduttivo, noto per le sue eccellenti proprietà di trasmissione del calore.
Perfetto per sistemi di raffreddamento e riscaldamento, il rame garantisce una distribuzione uniforme del calore e resistenza alla corrosione.
Best seller
Giacomini RACCORDO IN RAME R180M 18X3/4MF
Raccordi per tubi
Acciaio inossidabile
Prezzo abituale
20.– a 43.–
L'acciaio inossidabile è un materiale estremamente resistente alla corrosione e alla ruggine, ideale per ambienti umidi.
Grazie alla sua robustezza, è perfetto per applicazioni industriali e alimentari, dove è richiesta una lunga durata e igiene.
Best seller
Acciaio
Prezzo abituale
11.– a 27.–
L'acciaio è noto per la sua resistenza e durezza, rendendolo adatto per applicazioni che richiedono robustezza.
È una scelta economica per infrastrutture e tubazioni, ma potrebbe richiedere ulteriori trattamenti per la protezione dalla corrosione.
Best seller
Stiebel Eltron Curva per tubi in acciaio inox STIE
Connessione ad angolo
Alluminio
Prezzo abituale
15.– a 48.–
L'alluminio è leggero e resistente alla corrosione, rendendolo facile da installare e maneggiare.
Ideale per applicazioni che richiedono un buon rapporto peso-potenza, come tubazioni in ambienti esterni o marini.
Best seller
Giunto STORZ ( 4000352510 ) filettatura esterna B-75 mm 75,2 mm
Accoppiamento di tubi
La scelta del marchio influisce sulla qualità e sull'affidabilità della tecnologia di connessione dei tubi. Marchi come Neoperl e Viega sono rinomati per la loro innovazione e durata, offrendo soluzioni che possono migliorare significativamente le prestazioni e la soddisfazione del cliente.
Neoperl
Conosciuto per le sue soluzioni di riduzione del consumo d'acqua e alta qualità nei prodotti di connessione.
Ottimale per chi cerca efficienza idrica e sostenibilità senza compromettere le prestazioni.
Best seller
Neomatic
Riconosciuto per la sua vasta gamma di prodotti di connessione automatizzati e semplici da installare.
Ideale per progetti residenziali e commerciali dove è richiesto un montaggio rapido e una manutenzione ridotta.
Best seller
Mateu
Specializzato in sistemi di connessione per applicazioni industriali e commerciali.
Eccellente scelta per chi necessita di soluzioni robuste e durature in ambienti severi.
Best seller
Diaqua
Famoso per le sue innovative tecnologie di connessione per tubi in plastica.
Perfetto per chi cerca soluzioni leggere e facili da installare, specialmente in ambito domestico.
Best seller
Viega
Rinomato per la sua eccellenza nella tecnologia di connessione e sistemi di tubazioni.
Scelta ideale per professionisti che cercano prodotti di alta qualità che garantiscono efficienza e durabilità.
Best seller