Scatole porta oggetti che si abbinano nei colori danno un aspetto pulito e ordinato agli spazi aperti.
Guida

5 suggerimenti per il tuo arredamento...terza parte

Pia Seidel
27.3.2019
Traduzione: Sanela Dragulovic

Proprio come ti prepari tu per un ritratto, anche gli stilisti mettono in risalto solo i lati migliori di un ambiente per un foto shooting. Poiché in passato ne ho organizzati alcuni, ho imparato i trucchi per comporre un'immagine di successo e ancora oggi li uso nel mio quotidiano. Ricorda, quello che viene bene in foto, è anche bello dal vivo.

Nella moda, gli stilisti hanno bisogno di gioielli o accessori come per esempio le borse per realizzare un outfit armonioso. Nel settore dell’interior design, usano tessuti, decorazioni, mobili e un pizzico di istinto per dare all’ambiente un tocco speciale. Come ex stilista, conosco bene i trucchetti per tirare fuori il meglio da ogni oggetto. Un divano, ad esempio, raramente viene fotografato senza cuscini decorativi belli pomposi. Anche in assenza di macchine fotografiche, non resisto a non scrollare i cuscini dopo esserci stata seduta. Nei seguenti due articoli 1 e 2 ho già condiviso con te alcuni suggerimenti pratici e qui ne seguono altri cinque.

1 Avere un posto per tutto

L'essenziale per uno scenario di successo è l'ordine. Personalmente, uso tanto i contenitori di qualsiasi tipo. Uno scaffale aperto da generalmente una sensazione di disordine. Ecco perché uso scatole non trasparenti per riporre gli oggetti più disparati. Intorno a queste sistemo vasi o libri che si abbinano nei colori quasi da sembrare oggetti da esposizione, che posso curare personalmente.

Mi piace riporre gli orecchini su sottobicchieri e in scatolette trasparenti. Così mi è più facile trovare quello che cerco.
Mi piace riporre gli orecchini su sottobicchieri e in scatolette trasparenti. Così mi è più facile trovare quello che cerco.

Inoltre, ogni tanto è bello mostrare quello che si nasconde dentro una scatola. Per i tuoi gioielli opta ad esempio per vasi di vetro o sottobicchieri per metterli in maggior risalto.

2 Crea coppie

Per far sì che i singoli mobili non sembrino messi a caso, gli stilisti d’interni ricorrono al classico trucchetto delle coppie. Divano, tappetto e tavolino sono una possibile costellazione. Gli arredatori accaniti come me preferiscono sostituire il classico tavolino con un pouf e vassoio (solo in tedesco). La coppia è secondo me inseparabile e si contraddistingue per la sua flessibilità: puoi utilizzare il pouf per sederti oppure creare uno spazio di appoggio utilizzando un bel vassoio. Questi trucchetti sono tra i preferiti degli stilisti, perché sono ideali anche per appoggiare oggetti decorativi o libri.

Meglio insieme: vassoio e pouf sono la coppia preferita degli interior designer.
Meglio insieme: vassoio e pouf sono la coppia preferita degli interior designer.
Formano un'unità e sono una superficie di appoggio per decorazioni e altri oggetti.
Formano un'unità e sono una superficie di appoggio per decorazioni e altri oggetti.

3 Mantieni le simmetrie

Una composizione simpatica vive di denominatori comuni, come colori e simmetrie. Pertanto, quando arredo casa sto molta attenta alle linee che delineano le finestre, porte o mobili. Ad esempio, ho fissato i quadri orientandomi sulla linea orizzontale del divano. Come per una foto, scegli una cornice in cui mettere in scena le tue composizioni.

  • Guida

    Come fare: una parete di quadri sopra il divano

    di Pia Seidel

4 Niente cavi

Nelle riviste d'interni o in libri come Raumwunder raramente si vedono cavi intrecciati. Purtroppo, in casa le prese e simili non possono essere eliminate del tutto, ma solo nascoste. Qualcuno ha pensato anche a questo, e ora sono disponibili scatole apposite per nascondere i grovigli di fili. Posizionale dietro il divano e saranno quasi invisibili.

Non puoi nascondere tutti i cavi, ma puoi metterli in pratiche scatole.
Non puoi nascondere tutti i cavi, ma puoi metterli in pratiche scatole.

5 Aggiungi particolari

Se un angolo sembra vuoto, si può sempre ricorrere a un «tappa buchi» come un bel appendiabito. In molti appartamenti e case ci sono angoli che non sono adatti come spazio di appoggio e rendono noioso l’ambiente. Come per esempio lo spazio attorno alla porta. Per evitare il vuoto, appendi delle borse oppure la maglia della tua squadra preferita.

Tutto quello che non trova spazio a terra, può essere fissato al muro.
Tutto quello che non trova spazio a terra, può essere fissato al muro.
Gli attaccapanni da porta sono una valida alternativa al trapano.
Gli attaccapanni da porta sono una valida alternativa al trapano.

Per restare in tema

Oyoy Tavoletta Oka rotonda d'oro
Vassoio

Oyoy Tavoletta Oka rotonda d'oro

Oyoy Tavoletta Oka rotonda d'oro

Oyoy Tavoletta Oka rotonda d'oro

Ti è piaciuto il mio articolo? Clicca su «Segui l’autore» nel mio profilo di redattrice per non perderti i miei prossimi articoli. Grazie per il tuo interesse!

Immagine di copertina: Scatole porta oggetti che si abbinano nei colori danno un aspetto pulito e ordinato agli spazi aperti.

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    5 suggerimenti per il tuo arredamento...seconda parte

    di Pia Seidel

  • Guida

    Soluzioni 2-in-1: nove oggetti davvero fantastici che comprerei subito su Galaxus

    di Pia Seidel

  • Guida

    La tua collezione ben esposta: 9 portariviste per tutti i budget

    di Pia Seidel

Commenti

Avatar