

7 must-have per sciare serenamente con i bambini
Sciare con bambine e bambini è divertente, ma anche piuttosto faticoso e io ne so qualcosa. Ecco cosa dovresti avere sempre con te in pista, per risparmiare forze e mantenere i nervi saldi.
Io e mio marito siamo fuori dai guai con le nostre due figlie – almeno per quanto riguarda lo sci. Durante le nostre vacanze sulla neve, tra Natale e Capodanno, abbiamo realizzato che finalmente potevamo scendere da ogni genere di pendio con le nostre due bambine. La corsa su e giù per i piccoli pendii è finita una volta per tutte. E tutte le espressioni del tipo «mani sulle ginocchia», «frena a spazzaneve», «sci paralleli», o altre tipiche istruzioni che si sentono sulla pista baby, possono finalmente essere definitivamente cancellate dal nostro vocabolario. Abbiamo già dato, grazie.

Fonte: Katja Fischer
I nervi tesi hanno dato i loro frutti. La buona notizia? Dopo varie gite sugli sci con bambini sgridati e genitori irritati (o viceversa), ora sappiamo esattamente cosa serve per ridurre al minimo lo stress sugli sci.
1. Scaldamani e scaldapiedi
Se hanno le mani o i piedi freddi, non riesci a fare più nulla. A quel punto non funzionano neanche le coccole. Il massimo che puoi fare è andare al prossimo ristorante, ma prima devi arrivarci. In queste situazioni, gli scaldapiedi e gli scaldamani sono una manna dal cielo. Nelle giornate molto fredde, li infiliamo nei guanti e negli scarponi prima di partire.



Roost Scaldabagno orso polare tascabile
2. Burro cacao
A volte ti frenano le cose più banali, come delle labbra secche. Ebbene sì, parlo per esperienza. Da quando la mia figlia minore ha deciso di scioperare nel bel mezzo della pista, ho sempre un balsamo per le labbra con protezione UV nella tasca della giacca.


Phytopharma Apricoderm Stick
Cura matita, 15 ml

Ultrasun Protezione delle labbra SPF50
Cura matita
3. Cinghia da sci
Abbiamo resistito a lungo alla cinghia da sci su cui ci sono opinioni controverse. Secondo quelle più critiche, impedirebbe a bambine e bambini di sciare correttamente perché con essa non imparano a frenare e sterzare autonomamente. Eppure, quando ne abbiamo acquistata una, è stata la svolta.

L'abbiamo usata solo nei tratti troppo ripidi o per sostenere un po' la piccola quando era stanca, ma anche per trascinare le bimbe su per le salitine. In ogni caso sono stati soldi ben spesi.
4. Scaldacollo
Come dice il nome, lo scaldacollo protegge principalmente il collo dal freddo. Ma lo puoi anche indossare sulla bocca come un passamontagna o sulle orecchie come un berretto. È un accessorio multiuso indispensabile per le fredde nevicate ed essendo ultrasottile, può essere riposto facilmente nella tasca della giacca quando le temperature si alzano.
5. Snack
I bambini e le bambine smettono di funzionare senza un cick di energia qui e là. Abbiamo sempre qualche Sugus o piccoli bastoncini di Mentos nello zaino, oltre alle barrette ai cereali per le piccole pause in pista. E poi il thermos: ogni tanto arriva un bicchierino di té dolce per risollevare l'umore e scaldare le mani.



Alnatura Miscela organica di cereali 400g
400 g
6. Zaino
A proposito di spuntini: è essenziale averli a portata di mano e non c'è nulla di meglio di uno zaino mentre scii. Deve essere snello, leggero e impermeabile.
7. Molta pazienza
Non è una cosa che puoi acquistare da noi in negozio, ma almeno simbolicamente, ne puoi mettere un po' nello zaino prima di ogni uscita sugli sci. Se tuo figlio deve andare in bagno proprio quando hai appena finito di rimetterti tutti e cinque gli strati, oltre agli scarponi da sci, pazienza. E se dopo mezz'ora non ha più voglia di sciare, anche. A volte tutti i tentativi di persuasione sono inutili. A quel punto hai due opzioni: arrabbiarti oppure cercare di dare il meglio di te. A volte anche un caffè corretto a bordo pista aiuta.



Kneipp Cristalli da bagno Rilassamento profondo
Sali da bagno
Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.