
Retroscena
A piedi nel parco nazionale della Norvegia: fallito! E adesso?
di Arthur Gamsa und Jannik Kaiser
Arthur e Jannik sono due apprendisti fotografi. Lo scorso inverno sono partiti per un'avventurosa spedizione nel nord della Norvegia durante le vacanze sportive. Questo è il loro diario di viaggio.
Viaggiare verso casa
In treno ci sentiamo quasi a casa. Arthur assume la sua solita posizione per dormire sul treno, mentre Jannik fissa abilmente il suo smartphone tra il portafoglio e la scanalatura del tavolo. Alla fine sente un forte desiderio di vedere le renne e le trova nella serie Netflix "Wild Scandinavia". Dopo un viaggio in treno di 23 ore, raggiungiamo Göteborg in Svezia alle dieci di sera.
Il nostro treno per Copenaghen, in Danimarca, partirà solo verso le sette del mattino successivo. Alla stazione ci prepariamo per la sosta involontaria di quasi otto ore: compriamo acqua, panini e cioccolato svedese. Il nostro piano di vivere Göteborg nell'atmosfera del sabato sera fallisce perché gli armadietti della stazione sono troppo piccoli e costosi. Carichi di zaini e borse, girovaghiamo per i dintorni della stazione.
Torniamo alla civiltà
Göteborg è in vena di festeggiamenti e i giovani chic che passano di lì ci puniscono con sguardi sdegnosi e risate regolari, cosa che fa innervosire soprattutto Jannik. Dopo aver camminato per diverse ore lungo il miglio della festa di Göteborg, trascorriamo le ultime ore prima del nostro viaggio verso la Danimarca alla stazione ferroviaria. Facciamo a turno per sorvegliare la nostra montagna di bagagli e dormire.
Da Copenaghen prendiamo il treno e poi il traghetto che attraversa il Mare del Nord fino ad Amburgo. Per poco non perdiamo la coincidenza. Grazie a uno sprint serrato con circa 50 chili di bagagli a testa, raggiungiamo la porta del treno appena in tempo e, contrariamente alle nostre aspettative, prendiamo il treno per Zurigo. Solo sul treno ci rendiamo conto di quanto siamo stati fortunati: Quel giorno le ferrovie tedesche viaggiavano ad un ritmo tranquillo e quindi la nostra coincidenza era in ritardo di circa 15 minuti. Altrimenti saremmo rimasti bloccati ad Amburgo. Grazie Deutsche Bahn.
A mezzanotte, finalmente arriviamo sani e salvi alla stazione centrale di Zurigo. La nostra avventura è finita.
A parte qualche livido dovuto allo scivolamento sulle strade ghiacciate di Røkland, siamo in buona salute. Ma non sarebbe durata a lungo, perché qualche settimana dopo Arthur si ruppe più volte una gamba mentre era a caccia di un martin pescatore.
Ma questo è un altro discorso.
Ma questa è un'altra storia.
Tutte le note del diario:
Come Arthur e Jannik sono arrivati a scrivere delle loro esperienze per Galaxus lo puoi trovare qui.
Siamo due fotografi in formazione alla F+F (School of Art and Design) di Zurigo.
Poiché siamo affascinati dalla natura, passiamo molto tempo nelle montagne e nelle foreste della Svizzera. Per lo più con macchina fotografica, tenda e un fornello a gas nei nostri bagagli.