Siri Schubert
Test del prodotto

Alla prova: bastoni leggeri adatti a terreni diversi

Siri Schubert
31.10.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Nello sci e nell'hockey su ghiaccio, l'azienda familiare austriaca Fischer Sports è leader del suo settore. Sui bastoni da sci ne sanno molto, vediamo se anche i nuovi bastoni da trekking in carbonio del marchio One Way, che appartiene a Fischer, soddisfano i requisiti necessari.

I bastoni da trekking «MTX Carbon Vario Lite» di One Way sono stati lanciati sul mercato quest'anno. Dato che non solo ravvivano l'attrezzatura da trekking in termini di colore, ma provengono anche da Fischer Sports, un'azienda nota per le sue attrezzature per gli sport invernali, ho voluto metterli alla prova. La vacanza in Sardegna sembrava perfetta per questo. È bello che sia inclusa anche una borsa per il trasporto. In questo modo ho potuto riporli senza problemi.

Ben confezionato: la pratica borsa rende facile il trasporto.
Ben confezionato: la pratica borsa rende facile il trasporto.
Fonte: Siri Schubert

Regolazione variabile della lunghezza con meccanismo pieghevole e scorrevole

La prima impressione è giusta. I bastoni combinati con meccanismo pieghevole e scorrevole possono essere facilmente ripiegati e portati alla lunghezza desiderata. Grazie al pulsante e al cavo integrato, sono rapidamente pronti all'uso e possono essere ripiegati e riposti altrettanto rapidamente. Il meccanismo di scorrimento supplementare consente una regolazione precisa in base all'altezza di chi li usa. È possibile scegliere tra 105 e 125 centimetri.

Premuto solo a metà: con questo pulsante si fissa il bastone per restare aperto.
Premuto solo a metà: con questo pulsante si fissa il bastone per restare aperto.
Fonte: Siri Schubert

Buon compromesso tra peso e robustezza

È quasi scontato che i bastoni da trekking in fibra di carbonio siano apprezzati per il loro peso ridotto. Se così non fosse, passerei a quelli in alluminio molto più economici. Con un peso di 220 grammi, i «MTX Carbon Vario Lite» soddisfano chiaramente questo requisito.

Sebbene non siano così leggeri come i modelli di punta tra i bastoni da trail running in carbonio sottile, che pesano tra i 40 e i 90 grammi in meno, questi sono più robusti. Grazie al loro peso ridotto, i bastoni in carbonio di One Way sono decisamente adatti a escursioni e trekking veloci e sportivi.

Compatti ma robusti, ideali per le escursioni sportive.
Compatti ma robusti, ideali per le escursioni sportive.
Fonte: Siri Schubert

Essendo dotati di un cuscinetto da neve, possono essere utilizzati anche per le escursioni con le racchette da neve e le passeggiate invernali. Poiché sono stati lanciati sul mercato solo nella primavera del 2024, non ho ancora potuto testarli.

La punta è una classica punta da trekking e trail running che funziona sia su terreni morbidi che sassosi. Tuttavia, mi sarei aspettata anche dei cuscinetti in gomma per i sentieri pianeggianti e sassosi o per l'asfalto, per proteggere i bastoni e il terreno. Questi accessori non sono in dotazione.

La punta è adatta sia all'escursionismo sia al trail running.
La punta è adatta sia all'escursionismo sia al trail running.
Fonte: Siri Schubert

Prova sui sentieri

Sardegna in autunno: i sentieri sono a volte sabbiosi, a volte terrosi, a volte sconnessi e poi di nuovo sassosi o anche fangosi. Varietà pura e panorami mozzafiato su bizzarre formazioni rocciose, dolci colline con querce da sughero e sull'azzurro del mare.

I bastoni da trekking «MTX Carbon Vario Lite» si adattano bene alle diverse condizioni. Sono stabili e così leggeri che le braccia non si stancano. Allo stesso tempo, forniscono un buon supporto. Solo su sentieri molto sassosi si sentivano leggere vibrazioni, ma questo non è insolito per i bastoni in carbonio e non mi ha dato troppo fastidio.

Il manico allungato in etilene vinil acetato (EVA) è un chiaro vantaggio. L'EVA è una plastica elastica priva di ingredienti potenzialmente dannosi come ftalati e BPA. Il materiale simile alla gomma spugna è approvato anche per l'uso nella tecnologia medica e alimentare. L'uso dell'EVA rende l'impugnatura più leggera di quella, altrettanto popolare, in sughero. La sensazione è buona e non diventa scivolosa nemmeno sulle salite ripide con le mani sudate. L'estensione dell'impugnatura consente di cambiare facilmente la presa durante le traversate o quando la pendenza cambia improvvisamente.

L'impugnatura allungata consente di cambiare rapidamente la presa al variare della pendenza.
L'impugnatura allungata consente di cambiare rapidamente la presa al variare della pendenza.
Fonte: Siri Schubert

Passanti minimalisti e colori vivaci

One Way non utilizza un sistema di guanti per le cinghie, come altri bastoni da trail running, ma un semplice passante in tessuto. Trovo che questa soluzione vada bene per un bastone da trekking, in quanto non ho bisogno di essere strettamente legata al bastone come nel trail running. Se uso i «MTX Carbon Vario Lite» in inverno, posso comodamente indossare anche i guanti. I passanti possono essere regolati facilmente tirando le estremità.

I colori dei bastoncini sono il loro punto forte. Non saranno brillanti come i bastoni neon popolari per il trail running, ma non sono nemmeno di un colore nero triste e opaco. Naturalmente il colore è sempre una questione di gusti, e i bastoni colorati si adattano magnificamente ai miei.

In breve

Un bastone leggero ma solido per le escursioni sportive

Se durante il trekking ti piace avere un peso ridotto tra le mani, ma vuoi comunque un bastone più robusto di uno da trail running ultraleggero, il modello di One Way «MTX Carbon Vario Lite» potrebbe essere quello che cerchi.

Il bastone è ben realizzato e, grazie alla combinazione di meccanismo pieghevole e scorrevole, è versatile e facile da riporre. L'impugnatura in EVA si adatta comodamente alla mano e non scivola se hai le mani umide e sudate.

I bastoni offrono una buona presa e possono essere utilizzati con un cuscinetto da neve anche per le escursioni invernali e le ciaspolate. Tuttavia, nella dotazione manca un cuscinetto in gomma per i sentieri asfaltati e sassosi.

Pro

  • Impugnatura confortevole
  • Adatti anche per escursioni invernali e ciaspolate
  • Facili da regolare e da riporre
  • Combinazione di meccanismo pieghevole e scorrevole
  • Buona aderenza su diversi terreni
  • Peso ridotto di 220 grammi

Contro

  • Nessun cuscinetto in gomma per i sentieri asfaltati e sassosi
Immagine di copertina: Siri Schubert

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    I bastoni da trail running TSL alla prova

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Lo zaino di Unit1 per tutte le occasioni

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Abbigliamento da sci Dynafit alla prova

    di Patrick Bardelli

Commenti

Avatar