Dietro le quinte

Altro che silver surfer: sono i giovani a cavalcare l’onda dello shopping online

Nel corso della pandemia di Coronavirus, i portali digitec e Galaxus hanno guadagnato quasi un milione di persone nella clientela privata in Svizzera. Emergono soprattutto i dati delle persone in giovane età che negli ultimi due anni si sono cimentate nello shopping online; quelle di età media, d’altra parte, sembrano disposte a spendere di più e le vecchie generazioni sembrano non voler cambiare le proprie abitudini.

La pandemia di Coronavirus ha dato al commercio online un boom senza precedenti: nel 2021, 2,23 milioni di persone hanno acquistato almeno una volta da digitec o Galaxus. La clientela privata è dunque aumentata di 980 000 persone rispetto al 2019. Nello stesso periodo, il fatturato dei due negozi online è cresciuto dell’85%, mentre l'intero commercio online svizzero è aumentato del 45%.

Si dice che queta forte crescita si debba soprattutto ai cosiddetti «silver surfer», cioè alle consumatrici e ai consumatori di età superiore ai 60 anni. In Germania, per esempio, il «Bundesverband E-Commerce und Versandhandel» (Associazione federale del commercio elettronico e delle vendite per corrispondenza) ha riferito che le persone over 60 sarebbero responsabili del 31 percento delle vendite online nel 2020 e del 23 percento delle vendite online nell'anno precedente. E il portale di ricerca di mercato Euromonitor vede gli acquisti dei «digital senior» come una delle tendenze di consumo più importanti del 2022.

In due anni 100 000 silver surfer in più

In Svizzera, invece, le persone oltre i sessant’anni sembrano mostrare pochi segni di frenesia d’acquisto, almeno non nella clientela di Digitec Galaxus: È vero che nel 2021 circa 100 000 silver surfer in più hanno fatto acquisti presso il più grande rivenditore online della Svizzera, il che equivale al 40 percento in più rispetto al 2019. Tuttavia, la loro quota sul totale della clientela è scesa al 12%. Per fare un confronto, nel 2020 in Svizzera un quarto della popolazione era oltre sessant’enne.

Tra il 2019 e il 2021, solo la clientela sotto i trent’anni è cresciuta sopra la media e cioè dal 17 al 22 percento. Il segmento di età media dai 30 ai 49 anni si è ridotto proporzionalmente, ma rappresenta ancora più della metà della clientela che ha acquistato almeno una volta nel 2021 presso digitec o Galaxus.

Tuttavia, valutare le vendite per fascia d'età svela solo una mezza verità perché l’associazione federale di e-commerce sopra citata parlava solo di fatturato. E in questo caso si nota effettivamente una crescita dei silver surfer, anche se piccola, soprattutto a basso livello: tra il 2019 e il 2021, la quota di fatturato delle persone over 60 è aumentata di 0,4 punti percentuali, raggiungendo il 7,6 percento. Tuttavia, questa quota si allontana ancora di più dal 31 percento proclamato in Germania, rispetto alla quota del 12 di cui sopra. E questo non è solo il caso di Digitec Galaxus: anche presso la piattaforma di alimentari Migros Online la quota di persone over 60 sulla clientela totale è del 12 percento.

«Negli ultimi due anni, molti consumatori e consumatrici di una certa età si sono abituati a fare acquisti online, grazie anche alla comodità della consegna a domicilio», dice Martin Walthert, responsabile del marketing di Digitec Galaxus. Le persone più giovani, tuttavia, si sentono ancora più attratti dal servizio e dall’identità del marchio di digitec e Galaxus.

Confrontiamo infine le coorti per età che hanno fatto acquisti presso Digitec Galaxus almeno una volta nel 2021 con il fatturato generato da queste coorti nei due scorsi anni. Vediamo ora che le persone tra i 30 e i 49 anni effettuano acquisti oltre la media. Dopodiché segue la clientela sotto i trent’anni. Poi si passa alla clientela oltre i cinquant’anni e infine a quella di una certa età.

«Sospetto che il peso della nostra clientela e delle loro fatturato gradualmente si sposterà verso i segmenti di età più avanzata nei prossimi anni», afferma Martin. Perché a causa dello sviluppo demografico, lentamente sempre più persone si stanno spostando nelle coorti di età avanzata; persone per le quali lo shopping online fa ormai parte della vita quotidiana. «Stiamo anche orientando il nostro portafoglio di prodotti verso questo gruppo target», spiega Martin. Negli ultimi anni, per esempio, Digitec Galaxus ha aggiunto alla sua gamma vari telefoni cellulari dai grandi pulsanti, deambulatori o strumenti di misurazione sanitaria Le vendite di questi gruppi di prodotti sono in forte aumento, quindi Digitec Galaxus continuerà ad ampliare e perfezionare la gamma di prodotti destinati agli anziani.

In quale anno e a che età hai comprato qualcosa online per la prima volta? Tua nonna compra più vestiti, gadget tecnologici o sex toy di te da Digitec Galaxus? Sei giovane e spendi i tuoi soldi in scarpe da ginnastica, console e videogiochi? Partecipa alla discussione e lascia un commento!

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    La clientela di Galaxus investe meno nel clima

    di Tobias Heller

  • Dietro le quinte

    La sera è il momento ideale per fare shopping online

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Consegna lampo: Zurigo frettolosa, Ginevra paziente

    di Alex Hämmerli

5 commenti

Avatar
later