Manuel Wenk
Dietro le quinte

La clientela di Galaxus investe meno nel clima

Tobias Heller
16.4.2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

Nel 2025, la clientela di Galaxus in Svizzera ha versato un contributo climatico volontario per circa il 10% degli ordini. Nel 2022 la quota era del 12%. In Germania, il tasso è addirittura sceso dall'8% al 4,25%, recuperando leggermente dalla fine del 2024 in poi.

Ogni ordine effettuato su Galaxus lascia un'impronta di carbonio. Questa inizia con l'estrazione delle materie prime e la fabbricazione del prodotto e termina con la consegna degli acquisti. La clientela può offrire un contributo volontario per la protezione del clima e compensare le emissioni di CO₂ legate al consumo.

  • Dietro le quinte

    Contributi al clima e CO₂

Nel 2022, la clientela Galaxus in Svizzera ha spuntato la casella del contributo volontario al CO₂ per quasi il 12% di tutti gli ordini. Nel frattempo la tendenza è cambiata. Dal 2022, l'inflazione cumulativa in Svizzera ha superato il 6%. Il conseguente aumento del costo della vita ha modificato le priorità della clientela e il numero di ordini con un contributo al clima è in continua regressione. Attualmente tale cifra si aggira attorno al 10% degli acquisti.

Rispetto alla vicina Germania, tuttavia, la popolazione in Svizzera è molto più generosa quando si tratta di protezione del clima. In Germania, la percentuale di ordini con un contributo al clima è diminuita in modo netto: dall'8% nel 2022 al 4,25%. Con un'inflazione cumulativa di circa il 17% negli ultimi tre anni, la popolazione ha dato priorità al risparmio rispetto alla protezione del clima. A differenza della Svizzera, la Germania sembra aver toccato il fondo per il momento. Tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025, la clientela ha incrementato gli investimenti climatici con i propri ordini su Galaxus e attualmente la percentuale si aggira attorno al 4,8%.

Chi sgancia la grana?

In Svizzera, i Cantoni con grandi città come Zurigo e Berna sono spesso politicamente più rossi e più verdi del resto del Paese. Questo si esprime in una certa misura anche nei contributi per il clima di Galaxus. Infatti, la clientela dei Cantoni Basilea Città, Zurigo e Berna investe maggiormente nel clima. Per contro, quella dei Cantoni Vallese, Appenzello Interno e Svitto ne versa meno.

Anche in Germania, i dati relativi agli «investitori ambientali» più diligenti si riflettono nei risultati delle recenti elezioni. Nelle città-stato di Amburgo, Berlino e Brema, i residenti sono disposti a pagare un po' di più con i loro ordini per il bene dell'ambiente. In altre parole, nei Länder in cui Alleanza 90/I Verdi hanno raggiunto la quota più alta di voti. In Turingia, Sassonia-Anhalt, Meclemburgo e Saarland, il contributo per il clima ha una priorità minore.

I vestiti rendono le persone più consapevoli del clima

Gli acquirenti in Svizzera e Germania sono particolarmente motivati a offrire un contributo volontario alla protezione del clima quando si tratta di abbigliamento. Il segmento dei prodotti sportivi (in cui gran parte delle vendite è attribuibile all'abbigliamento sportivo) ha registrato la quota più alta. In Svizzera, l'abbigliamento classico segue direttamente al secondo posto. Non è possibile stabilire con certezza se ciò sia legato alla dichiarazione del Paese di origine degli abiti. Gli articoli sportivi sono in cima anche alla classifica tedesca, seguiti dai giocattoli.

In entrambi i Paesi, il contributo minore si registra con gli ordini di accessori per veicoli e prodotti IT.

Il risultato dei contributi climatici nel 2024

I contributi climatici del 2024 di Galaxus Svizzera e Germania hanno permesso di ridurre o evitare l'emissione di oltre 96 000 tonnellate di CO₂. Ciò corrisponde a circa 375 000 viaggi in auto da Zurigo ad Amburgo e viceversa.

Con i tuoi ordini Galaxus dai un contributo climatico volontario? E se sì, sempre o solo per determinati prodotti? Non vediamo l’ora di leggere il tuo commento.

Immagine di copertina: Manuel Wenk

A 27 persone piace questo articolo



Sostenibilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    La Svizzera gioca a freccette

    di Tobias Heller

  • Dietro le quinte

    Aria di primavera... e di pulizie – tendenze e cifre in Svizzera

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Beauty mania in Svizzera: Galaxus registra vendite record

    di Tobias Heller

60 commenti

Avatar
later