Test del prodotto

Avete votato: Questi sono i 10 migliori giochi dell'anno

Philipp Rüegg
26.12.2018
Traduzione: tradotto automaticamente

L'anno è quasi finito. È tempo di scegliere i migliori giochi del 2018. Avete votato ed ecco i vincitori.

Quasi tutti i giochi più belli si sono contesi la tua attenzione quest'anno. Per scoprire quali titoli hanno emozionato di più la comunità di digitec, ti abbiamo chiesto di votare. Hai dovuto scegliere i tuoi preferiti tra oltre 100 giochi. In alcuni casi il risultato è stato molto vicino. Ecco i risultati:

Posto 10: "Call of Duty Black Ops 4"

In termini percento, la serie multiplayer annuale condivide il posto con "Shadow of the Tomb Raider", "Monster Hunter: World" e "Detroit: Become Human". In cifre assolute, invece, l'ultima orgia di palline è leggermente in vantaggio. L'ultima aggiunta è stata particolarmente celebrata: la modalità Blackout. Fedele al motto: chi ruba bene è meglio di chi inventa male, la serie "Call of Duty" ha ora anche la sua modalità battle royale ed è davvero divertente.

Posto 9: "Forza Horizon 4"

Anche in questo caso, tre candidati hanno ricevuto lo stesso percento di voti. Tuttavia, se si guarda bene, il gioco di corse di Microsoft deve ammettere la sconfitta rispetto agli altri due giochi. Tuttavia, si tratta di un risultato di tutto rispetto, ottenuto grazie a un enorme acciaio da corsa, un'ottima grafica e meravigliosi effetti temporali.

Posizione 8: "Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!"

Il remake del classico "Pokémon: Giallo" non è solo un viaggio d'oro per i nostalgici, ma raccoglie con delicatezza anche i nuovi arrivati. Una grafica coccolosa, un gameplay leggermente semplificato e un'intelligente connessione con "Pokémon GO" rendono il gioco un must-have per tutti gli appassionati.

Posto 7: "Spider-Man"

Dopo una lunga serie di pessimi giochi di "Spider-Man", la maggior parte delle persone aveva perso le speranze che un colpo di genio come "Spider-Man 2" venisse rilasciato di nuovo. Con "Marvel's Spider-Man", invece, i fan del simpatico ragno del quartiere hanno ora anche il loro "Batman Arkham". Dondolare acrobaticamente e a passo leggero tra i grattacieli di New York è uno dei punti di forza di quest'anno.

Posto 6: "Super Smash Bros Ultimate"

In "Super Smash Bros. Ultimate" ci sono ben 74 personaggi tra cui scegliere e ognuno è diverso dall'altro. Oltre alla classica e caotica azione multigiocatore in cui le amicizie vengono distrutte, c'è anche un'ottima modalità per giocatore singolo. Un pacchetto davvero interessante che Nintendo ha messo insieme.

Posto 5: "Battlefield V"

Nelle trincee della Seconda Guerra Mondiale c'è molta distruzione. Le case crollano, i carri armati esplodono in esplosioni spettacolari e gli enormi campi di battaglia garantiscono il tipico caos di Battlefield. Il gioco di squadra è ulteriormente incoraggiato perché tutti i membri della squadra possono ora rianimarsi a vicenda. Anche la decisione di rinunciare a DLC o season pass a pagamento è benvenuta.

Posto 4: "Far Cry 5"

Anche se la serie si sta evolvendo solo timidamente in termini di gameplay, l'ultimo capitolo è ancora una volta un parco giochi colorato che ti invita a soffermarti. Oltre a tutti i tipi di armi e veicoli, i compagni animali, come l'orso Cheeseburger, hanno sicuramente fatto sì che il gioco ricevesse molti voti. Se non ne hai ancora abbastanza, potrai giocare al sequel a febbraio.

Posto 3: "Assassin's Creed Odyssey"

Non è solo il nome a creare spesso confusione: anche "Odyssey" sembra molto simile a "Origins" a prima vista. A ben guardare, però, l'ultimo capitolo offre alcune nuove caratteristiche e, in particolare, un mondo di gioco enorme e dettagliato che aspetta solo di essere esplorato. Ci sono anche mostri mitici, molti nuovi elementi di gioco di ruolo e due carismatici personaggi principali che amerai accompagnare nella loro odissea.

Luogo 2: "God of War"

Il fatto che il relativamente monodimensionale cittadino arrabbiato Kratos possa diventare un personaggio così complesso ed emozionante è una delle più grandi sorprese dell'anno. L'epica avventura attraverso il mondo mitico norreno insieme a suo figlio Atreus è avvincente dall'inizio alla fine. I due protagonisti affrontano un viaggio non solo fisico ma anche psicologico. Insieme alla fantastica grafica, alla grandiosa messa in scena e al potente sistema di combattimento, "God of War" si è più che guadagnato il secondo posto.

Posto 1: "Red Dead Redemption 2"

Rockstar non rilascia spesso un nuovo gioco. E quando lo fa, riceve giustamente tutta l'attenzione. Il leggendario studio di sviluppo è riuscito ancora una volta a deliziare i fan e la critica. L'avventura western di Arthur Morgan e della banda Van der Linde è avvincente ed emozionante fino alla fine, che dista ben 80 ore. Il ritmo è piuttosto lento e sei costretto a goderti il gioco con calma. Ma ne vale la pena. Il mondo è incredibilmente dettagliato, c'è qualcosa da scoprire ovunque e Arthur si avvicina sempre di più al tuo cuore. Inoltre, c'è la modalità multigiocatore, che non ti fa ancora scendere dalla sella nella beta, ma aumenta il tempo di gioco. Dopo questo gioco epocale, puoi solo immaginare come sarà il prossimo gioco di Rockstar. Ci vediamo tra cinque anni.

Ecco le votazioni chiuse [[marketingpage:10158]]

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    I migliori giochi del 2019 scelti dalla nostra Community

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    La Community ha votato i dieci migliori giochi del 2021

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Game of the Year 2020: la top 10 della nostra Community

    di Luca Fontana

20 commenti

Avatar
later