
Test del prodotto
Avete votato: Questi sono i 10 migliori giochi dell'anno
di Philipp Rüegg
Circa 130 giochi sono stati selezionati per eleggere il migliore dell’anno. Il risultato mostra un chiaro vincitore e una corsa testa a testa per il secondo posto. Ma anche lontano dal podio non sono mancate le sorprese.
Quasi 1500 utenti digitec hanno partecipato alla votazione per il miglior videogioco del 2019. C'erano quasi 130 titoli tra cui scegliere, tutti preselezionati dal sottoscritto. Ho preso in considerazione solo i giochi usciti ufficialmente nell’anno appena trascorso. A causa dell'ampia selezione, molti giochi hanno ricevuto solo pochi voti, quindi non ho elencato quelli che hanno ricevuto meno di dieci voti.
Ecco la top 10.
Con 33 voti, la terza parte della serie «Metro» si piazza al decimo posto. Il mondo di gioco più aperto consiste ora in una superficie molto più ampia invece che la sola metropolitana. Gli sviluppatori 4A Games hanno preso un’ottima decisione. L'atmosfera post-apocalittica della Russia, abitata da mostri e banditi mutanti, continua a ispirare anche nella sua terza parte.
La Definitive Edition del classico gioco di strategia in tempo reale «Age of Empires II» cela così tanto lavoro, da meritare una nomination per il miglior gioco dell'anno. Anche la Community la pensa così ed ecco che con 38 voti, «Age of Empires II: Definitive Edition» raggiunge la nona posizione della nostra classifica. Aspettiamo con ansia la quarta parte.
L'esperimento di Hideo Kojima ha funzionato. Il game designer ha osato molto con la sua simulazione del postino. Ma il principio insolito del gioco è stato ben accolto. Il mondo surreale con esseri fantasma galleggianti, che vedi solo se ti leghi un bebè al petto in una vasca d'acqua, vuole essere vissuto. È per questo che ha ricevuto 50 voti.
Non ero sicuro al 100 per cento se meritasse un posto nella votazione. Si tratta di un gioco che ha già 15 anni, ma che è stato nuovamente rilasciato. Visto che molti giocatori l'hanno celebrato come una riedizione e molti lo stanno giocando per la prima volta, l’ho aggiunto alla lista. E giustamente, come dimostrano i 53 voti che gli hanno fatto guadagnare il settimo posto.
From Software ha attualmente successo in tutto. Anche l’ultimo gioco segue la collaudata ricetta del successo di un sistema di combattimento impegnativo con combattimenti di boss iconici e un mondo misterioso. Il gioco ha bisogno di nervi saldi, ma grazie a 63 voti si piazza al sesto posto.
Anche se non è il sequel più originale, Gearbox fa abbastanza bene con «Borderlands 3» per attirare i giocatori su Pandora ancora una volta. Il principio di sparatutto loot mescolato a personaggi folli – in particolare il robot farfugliante Claptrap – è divertente. Anche la nostra Community condivide questa opinione, considerando i 92 voti.
Il nostro Let's Play «Anno 1800» è stato uno dei più riusciti dell'anno. Quindi non c'è da stupirsi che la Community abbia scelto la simulazione aziendale facendole guadagnare il quarto posto. Anche la grafica ha contribuito. 97 voti favorevoli.
Sul podio c'è di nuovo più azione. Lo studio Respawn inizia con l'ultimo gioco Battle Royale di grande successo. «Apex Legends» è veloce, accessibile e promuove l'idea del gioco di squadra attraverso le squadre fisse a tre. Ha ottenuto ben 102 voti.
Con solo quattro voti in più di «Apex Legends», «Call of Duty: Modern Warfare» si aggiudica il secondo posto. Dopo qualche tempo, ecco arrivare un nuovo «Call of Duty», brillante sia nella campagna per giocatore singolo che nella modalità multiplayer. Senza alcuna modalità Zombie o Battle Royale, l'ultima parte ha avuto un enorme successo tra i fan.
L’oro, con ben 145 punti, va al primo vero gioco single-player «Star Wars» dopo anni. I fan non hanno atteso altro. Respawn, rappresentato due volte nella nostra top 10, dimostra ancora una volta di aver padroneggiato i giochi d'azione epici come nessun altro studio. Il gioco affascina dal primo all’ultimo minuto: trama emozionante, sistema di combattimento massiccio e personaggi che rimangono impressi. «Fallen Order» è un pacchetto completo quasi perfetto e, sicuramente, ci sarà un sequel.
Ecco la tabella completa per tutti i giochi con 10+ voti.
Gioco | Voti |
---|---|
Star Wars Jedi: Fallen Order | 145 |
Call of Duty: Modern Warfare | 106 |
Apex Legends | 102 |
Anno 1800 | 97 |
Borderlands 3 | 92 |
Sekiro: Shadows Die Twice | 66 |
World of Warcraft Classic | 53 |
Death Stranding | 50 |
Age of Empires II: Definitive Edition | 38 |
Metro Exodus | 33 |
Pokémon Spada e Scudo | 33 |
The Outer Worlds | 33 |
The Legend of Zelda: Link's Awakening | 32 |
Transport Fever 2 | 32 |
Resident Evil 2 | 31 |
Days Gone | 25 |
Luigi's Mansion 3 | 22 |
Need for Speed Heat | 21 |
Planet Zoo | 21 |
Control | 20 |
Life Is Strange 2 | 19 |
Call of Duty: Mobile | 17 |
Tom Clancy's The Division 2 | 17 |
Tetris 99 | 15 |
Untitled Goose Game | 15 |
Slay the Spire | 15 |
Tom Clancy's Ghost Recon Breakpoint | 15 |
Kingdom Hearts III | 13 |
Super Mario Maker 2 | 13 |
Far Cry New Dawn | 12 |
F1 2019 | 11 |
Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.