Daniela Rohr
Test del prodotto

Cara Lake «MX238X», il problema non sei tu, ma io

Metto alla prova una scarpa da ciclismo di Lake Cycling per piedi larghi. La mia conclusione: non ci piacciamo molto. Ma è tutta colpa mia. Più precisamente dei miei piedi.

Una frase che probabilmente abbiamo già sentito tutti oppure che abbiamo già detto. O entrambe le cose. «Non sei tu, sono io». La frase per porre fine a una relazione nel modo più indolore possibile per l'altra persona. Oggi, però, non è solo una frase di circostanza, perché dipende davvero da me. Dai miei piedi.

Affinché il gravel biking diverta, tutto deve essere perfetto. Dalla giusta posizione sulla bicicletta, all'abbigliamento, alle scarpe. La parte anteriore dei miei piedi leggermente più larga ha talvolta reso la scelta della calzatura giusta un po' più difficile. Nel frattempo, sto usando un modello di Shimano per piedi larghi, del quale sono davvero soddisfatto. Tuttavia, su raccomandazione di un professionista del bikefitting, è da tempo che voglio provare una scarpa di Lake Cycling.

Il rivenditore svizzero mi ha quindi fornito un modello per questo test.

Da sinistra a destra: le vecchie Shimano «SH-RX800», le attuali Shimano «SH-XC7L», le nuove Lake «MX238X».
Da sinistra a destra: le vecchie Shimano «SH-RX800», le attuali Shimano «SH-XC7L», le nuove Lake «MX238X».
Fonte: Patrick Bardelli

Lake «MX238X» per piedi larghi

Grazie all'ampia zona del puntale, il modello «MX238X» offre spazio sufficiente per i piedi larghi. Se questo è troppo stretto, c'è il rischio che la pianta del piede prema sul bordo della piastra di carbonio dura utilizzata nella scarpa, provocando l'intorpidimento del piede. Con questa scarpa, tuttavia, il problema non si pone, anzi.

Però ce n'è un altro: la parte anteriore dei miei piedi è evidentemente più larga di quella di piedi «normali». Tuttavia, quella al tallone si restringe nuovamente diventando un problema con l'«MX238X» di Lake, perché la scarpa è addirittura più larga nella parte posteriore. Lo vedi bene nell'immagine di confronto delle tre scarpe soprastante.

Descrizione

  • Materiale: pelle Helcor resistente all'abrasione, rivestimento interno in rete
  • Suola: Lake Competition 100% carbonio, tacchetti standard a 2 fori (SPD)
  • Chiusura: 2 x BOA IP1-S Push Pull
  • Peso: 720 g / paio (taglia 43)
Con le «MX238X» di Lake Cycling, mi sento come se il tallone scivolasse fuori dalla scarpa.
Con le «MX238X» di Lake Cycling, mi sento come se il tallone scivolasse fuori dalla scarpa.
Fonte: Daniela Rohr

La scarpa non ha praticamente difetti

L'«MX238X» ha una finitura di alta qualità ed è robusta grazie alla pelle idrorepellente e al tessuto in rete, nonché alla tomaia in pelle resistenti all'abrasione. Secondo il produttore, la pelle Helcor resistente all'abrasione è stata appositamente sviluppata per resistere a sfregamenti, graffi e scalfitture. Il rivestimento del tallone in Lycra è progettato per dare al piede una presa sicura durante la camminata. Ma è proprio questo che la scarpa non riesce a fare per i miei piedi, a prescindere da quanto stringa le chiusure BOA.

In breve

Le Lake «MX238X» sono buone, ma non si adattano ai miei piedi

Come dovrei valutare un prodotto che in realtà è buono ma non è adatto a me? Dovrei dare cinque stelle o una? Ne do quattro. La «MX238X» di Lake Cycling è una scarpa da ciclismo di alta qualità per piedi larghi, davanti e dietro. Purtroppo, però, i miei piedi sono larghi solo davanti e non dietro. Che sfortuna.

I test di prodotto di Galaxus sono sempre molto soggettivi – questo è del tutto intenzionale. Poiché non conosco gli altri 16 miliardi di piedi circa che camminano o vanno in bicicletta sul nostro pianeta, posso solo permettermi un giudizio finale per i miei due: mi dispiace, «MX238X», il fatto che non avremo una relazione non dipende da te, ma solo da me.

Pro

  • ampia zona del puntale
  • materiali di alta qualità
  • lavorazione pulita
  • chiusura BOA a due fori

Contro

  • troppo larghe nella zona del tallone per i miei piedi
Immagine di copertina: Daniela Rohr

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    La scarpa gravel con flex zone e sistema Boa alla prova

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Shimano «SH-XC7L Wide»: alla prova la scarpa da ciclismo per piedi larghi

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Endura MT500 Burner Flat: una scarpa da MTB che merita di essere chiamata così

    di Patrick Bardelli

7 commenti

Avatar
later