Potete anche conservare il vostro cibo in modo sostenibile e quindi senza plastica e pellicola trasparente. Fonte immagine: einbisschengrüner
Guida

Come conservare gli alimenti in modo sostenibile

Raphael Knecht
16.6.2020
Traduzione: Sanela Dragulovic

La pellicola trasparente e i contenitori di plastica sono dannosi per l'ambiente e ormai fuori moda. I panni di cera d'api o i vasetti con tappo a vite, invece, sono soluzioni contemporanee e in voga. Vi sono, inoltre, altre alternative per mantenere il cibo fresco più a lungo.

Vuoi fare qualcosa per l'ambiente, eppure i contenitori di plastica si accumulano? Usi la pellicola trasparente molto più spesso di quanto vorresti? Ciononostante gli altri metodi di conservazione non ti convincono a dovere? Niente panico, ci sono alternative ragionevoli e comunque sostenibili. Con alcuni consigli intelligenti e i prodotti giusti che mantengono gli alimenti freschi come quelli di plastica, potrai contribuire anche tu a proteggere l'ambiente.

I panni di cera d'api sono la pellicola trasparente sostenibile

I panni di cera d'api sono una vera rivoluzione in cucina. Anche se sono più costosi della pellicola trasparente e non sono disponibili in tutti i negozi, sono più ecologici e riutilizzabili. I panni di cera d'api sono fatti di tela rivestita di cera d'api. Questo li rende antibatterici. La cera conserva il cibo fresco più a lungo. Per esempio, puoi usarlo per conservare panini, frutta e verdura o per portare il pranzo al sacco. Puoi mantenere freschi anche il pane o il formaggio. A seconda delle dimensioni, puoi coprire ciotole o bicchieri per sigillarli e conservarli in frigorifero.

Non conservare il pesce o la carne cruda in panni di cera d'api, perché non puoi sciacquarli con acqua abbastanza calda da eliminare eventuali batteri. Tuttavia, se li usi per altri alimenti, li puoi riutilizzare, basterà sciacquarli con acqua fredda e, se necessario, un po' di detersivo per i piatti e lasciarli asciugare all’aria. Prima del primo utilizzo, ti consiglio di spiegazzare il panno di cera d'api un paio di volte. Il calore delle mani rende il panno più morbido e più facile da avvolgere sulle ciotole o alimenti. Se usi i panni di cera d'api quotidianamente, dovresti cambiarli dopo circa tre o quattro mesi. A seconda di cosa si conserva e come si usa, il panno può usurarsi più velocemente. Il panno è da sostituire se manca la cera in alcuni punti, è troppo fragile o se rimane sporco anche dopo averlo lavato. Inoltre, alcuni alimenti acidi sciolgono la cera, come per esempio gli agrumi. Nei casi migliori i panni di cera d'api possono durare fino a sei mesi.

Avvolti in panni di cera d'api, gli alimenti rimangono freschi più a lungo. Fonte dell'immagine: impact earthlings
Avvolti in panni di cera d'api, gli alimenti rimangono freschi più a lungo. Fonte dell'immagine: impact earthlings

Se hai tempo e voglia puoi fare i panni di cera d’api anche a casa. Ti serve un pennello da cucina, carta da forno, panno di cotone o di lino, pastiglie di cera d'api e, a scelta, olio di cocco o di jojoba. Per prima cosa taglia il panno e mettilo su una teglia ricoperta con carta da forno. Se vuoi, strofina il panno con un po' di olio di cocco o di jojoba per rendere il panno meno rigido. Stendi ora la cera d'api in modo uniforme sul panno. Per un panno di medie dimensioni sono necessari circa 15 grammi. Accendi il forno con calore superiore e inferiore, lascia il tutto in forno per circa cinque minuti. Una volta che la cera si è sciolta, spalmala con il pennello. Lascialo asciugare et voilà, il tuo panno di cera d'api fatto in casa è pronto.

Pellicola fai da te. Fonte: Bayerisches Landwirtschaftliches Wochenblatt
Pellicola fai da te. Fonte: Bayerisches Landwirtschaftliches Wochenblatt

Sacchetti di stoffa al posto dei sacchetti di plastica

Se vuoi che il tuo pane sia fresco e croccante, ci sono due possibilità: o lo mangi subito dopo la spesa o appena sfornato. Oppure lo tieni avvolto con del tessuto. Un sacchetto di tela di lino o di cotone è l'ideale, in caso di emergenza un panno pulito può essere una buona soluzione. Anche le erbette fresche si conservano particolarmente bene in panni di stoffa. A differenza del pane, inumidisci il panno, avvolgi le erbette e metti il tutto in frigorifero. In questo modo anche l’insalata, gli spinaci, gli asparagi o le bietole rimangono freschi più a lungo.

Meglio della plastica: il pane si conserva meglio in un sacchetto di stoffa. Fonte dell'immagine: Aktiv mit Kindern
Meglio della plastica: il pane si conserva meglio in un sacchetto di stoffa. Fonte dell'immagine: Aktiv mit Kindern

Congelare senza plastica

Quando pensi al congelatore, pensi sicuramente ai contenitori e sacchetti di plastica. Sono disponibili ovunque, a buon mercato e si adattano bene al congelatore. Tuttavia, il tutto funziona anche senza plastica. Riprendiamo il pane di prima, avvolgilo in un panno o in una borsa di cotone o di lino e congelalo senza esitazione. Frutta e verdura se congelati si conservano meglio in un panno di cera d'api. Dopo lo scongelamento, lava il panno con dell’acqua fredda e riutilizzalo.

Congela le verdure avvolte in un panno di cera d’api. Fonte dell'immagine: Naturtuch
Congela le verdure avvolte in un panno di cera d’api. Fonte dell'immagine: Naturtuch

I liquidi possono essere facilmente congelati anche senza plastica. I barattoli con tappo a vite sono perfetti per la conservazione di alimenti liquidi. Tuttavia, ci sono alcuni punti da tenere a mente. Spesso è più facile congelare i liquidi in sacchetti di plastica, in quanto si inseriscono meglio negli spazi, a differenza dei vasetti in vetro. I vasetti in vetro sono l'alternativa sostenibile. Tuttavia, è possibile riempirli fino a un massimo di tre quarti, poiché i liquidi si espandono quando si congelano. Inoltre, i vasetti dovrebbero essere conservati in posizione verticale, così il contenuto è distribuito in modo uniforme e non si rischiano fuoriuscite. Ricordati anche di non riscaldare direttamente il vetro, potrebbe esplodere, consiglio di scongelarlo in frigorifero o a temperatura ambiente.

I vasetti con tappo a vite riciclati sono la soluzione perfetta per la conservazione di quasi tutti gli alimenti. Fonte dell'immagine: Da geht Meer
I vasetti con tappo a vite riciclati sono la soluzione perfetta per la conservazione di quasi tutti gli alimenti. Fonte dell'immagine: Da geht Meer

Una seconda vita ai vasetti in vetro

I vasetti con tappo a vite possono essere utilizzati non solo per il congelamento di alimenti liquidi, bensì anche per conservare altri alimenti sfusi, cotti o crudi. E tutto senza doverne comprare di nuovi, basta riciclare quelli vuoti. Ad esempio, quelli dei sottaceti, delle marmellate, ecc. Prima di riutilizzarli assicurati di averli lavati bene, per rimuovere tutto lo sporco ti consiglio di lavarli in lavastoviglie. Le bottiglie di vetro le puoi utilizzare per conservare farina, sale, zucchero o riso. Per le spezie ti suggerisco i piccoli vasetti di marmellata. Se nel coperchio del vaso del sale fai dei fori con un cacciavite a punta fine, avrai direttamente anche una saliera.

Conosci altre opzioni di conservazione sostenibile che consentono di mantenere freschi gli alimenti tutelando l'ambiente? Fammelo sapere nei commenti. Inoltre, se non vuoi perderti altri consigli e trucchi per la casa e vuoi rimanere aggiornato sulla conservazione degli alimenti, allora clicca su «Segui l’autore».

Immagine di copertina: Potete anche conservare il vostro cibo in modo sostenibile e quindi senza plastica e pellicola trasparente. Fonte immagine: einbisschengrüner

A 117 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Se non mi sto cibando di "ciugnate" dolci a volontà vuol dire che sono in qualche palestra: l’unihockey è una mia grande passione, sia come giocatore che come allenatore. Nei giorni di pioggia puoi scovarmi ad avvitare e svitare i miei PC, robot o altri giocattoli elettronici. La musica mi accompagna costantemente. La vita sarebbe dura senza giri in bici sulle strade di montagna ed intense sessioni di sci di fondo. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sostenibilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Superfoods in via di estinzione: puoi trovare queste tre erbe selvatiche adesso

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Addio sprechi alimentari con questi trucchi «Zero Waste»

    di Raphael Knecht

  • Guida

    Bondage per calze: l'affascinante tecnica di colorazione

    di Stefanie Lechthaler

12 commenti

Avatar
later