Retroscena

Come realizzare i buoni propositi

I buoni propositi sono spesso destinati a fallire, anche nel mio caso è stato così per molto tempo. Fino a quando non ho iniziato ad affrontare i miei progetti in modo diverso. Come mi sono liberata della pigrizia? Cerco di pormi degli obiettivi che influenzano le mie abitudini.

Risparmiare, fare più sport, mangiare più sano: sono solo alcuni dei classici buoni propositi per il nuovo anno. Lo dimostrano anche gli ultimi sondaggi per il 2024: secondo Statista, gli obiettivi sopra citati rientrano tra i primi 10 buoni propositi di quest'anno. Non c'è da stupirsi.

Mentre molti fanno ciao ai buoni propositi per l'anno nuovo, io affronto il nuovo anno con spirito ottimista. Inizio ogni gennaio con il pensiero «d'ora in poi, tutto sarà diverso». E naturalmente questo comprende anche i buoni propositi, che di solito buttavo a mare dopo poche settimane o semplicemente me ne dimenticavo con il passare del tempo. Ciò che all'epoca durava al massimo solo fino a febbraio, ha ora il potenziale per diventare un cambiamento permanente. Qualcosa che mi fa sentire bene e di cui sono a volte anche un po' orgogliosa.

Il fatto che i miei propositi per il nuovo anno non rimangano tali è dovuto anche a un determinato metodo che per me funziona alla grande. E forse anche per te. Pertanto, è importante superare se stessi e la propria pigrizia.

Una sessione di yoga tutti i giorni

Alla fine del 2022 ho deciso di fare ogni mattina una breve sessione di yoga. Per ricordarmelo lascio il tappetino srotolato in mezzo alla stanza, tra il letto e la porta della camera. Sembra scomodo e invadente? E infatti lo è. Tuttavia, anche estremamente utile. Ciò che mi disturba durante il giorno, sono una persona molto ordinata, mi sprona a fare costantemente la mia sessione di yoga al mattino: altrimenti dovrei scavalcarlo consapevolmente per uscire dalla camera da letto. Per ovvi motivi, ogni tanto succede. Ad esempio, se non ho sentito la sveglia o se devo correre dal veterinario con il mio gatto. Comunque sia, il tappetino è ancora lì.

A parte le poche eccezioni, sono riuscita ad integrare nella mia routine quotidiana un appuntamento fisso con la nota insegnante di yoga Mady Morrison. Forse troverai la motivazione anche per seguire la sua «31 Days of Yoga Challenge 2024» (in tedesco). Gennaio non è ancora finito. La sfida consiste nel seguire un video al giorno su YouTube fino alla fine del mese, come questa sessione di yoga di 15 minuti, pensata per energizzare corpo e mente. Un ottimo modo per iniziare la giornata.

Nel nostro shop trovi una vasta selezione di tappetini da yoga. Che ne dici di provarne uno in sughero.

Filo interdentale, risparmi e social media detox

Naturalmente, per riuscire ad attuare dei cambiamenti ci deve essere anche una minima volontà a farlo. Altrimenti, nemmeno un tappetino da yoga srotolato che blocca la porta della camera da letto servirà a qualcosa. Tuttavia, questo metodo di promemoria ha funzionato così bene per me che l'ho applicato anche ad altri ambiti. Ad esempio, per l'igiene orale. «Usare il filo interdentale quotidianamente» è tra le cose che voglio fare. Pertanto, l'ho posiziono sul bicchierino dello spazzolino in modo da dover prima prendere il filo interdentale e poi lo spazzolino e il dentifricio. Altrimenti cadrebbe. E dato che già ce l'ho in mano perché non usarlo. Passarsi il filo interdentale dovrebbe essere fatto prima di lavarsi i denti. Il principio è quindi molto semplice.

Prima di arrivare allo spazzolino devo prima passare dal filo interdentale.
Prima di arrivare allo spazzolino devo prima passare dal filo interdentale.
Fonte: Maike Jensen

Funziona allo stesso modo anche con i soldi. Se stai risparmiando per un obiettivo specifico, come un grande viaggio o vuoi mettere da parte qualcosa per la prossima riparazione dell'auto, usa un salvadanaio. Incolla il coperchio sotto con la supercolla. Il risultato è che il denaro può entrare dall'apertura in alto, ma non uscire da quella sotto. Pertanto, per aprirlo o lo rompi o apri il coperchio con la forza, e probabilmente ci penserai su due volte prima di appropriarti del denaro per un capriccio.

L'idea ti piace, dai un'occhiata ai salvadanai nel nostro shop.

Waldfabrik Rudi il salvadanaio (19 x 9,5 x 11,5 cm)
Salvadanaio
CHF51.–

Waldfabrik Rudi il salvadanaio

19 x 9,5 x 11,5 cm

Carlo Milano Salvadanaio di vetro Deco XL, 21 cm
Salvadanaio

Carlo Milano Salvadanaio di vetro Deco XL, 21 cm

Carlo Milano Salvadanaio di vetro Deco XL, 21 cm

Carlo Milano Salvadanaio di vetro Deco XL, 21 cm

Imporre a me stessa questi ostacoli e bloccarmi le vie di fuga funziona anche per i nuovi propositi dell'anno. Qualche settimana fa ho deciso di tornare a leggere di più e ridurre il mio consumo di social media, come tante altre persone d'altronde. E come molte persone, già al secondo giorno me ne ero dimenticata. Invece di aprire un libro, passavo le serate a scrollare le pagine di Instagram. Così ho adottato una contromisura e ho attivato l'impostazione automatica della modalità aereo alle 21:00 di ogni giorno e il mio smartphone si spegne. In questo modo ho abbastanza tempo da dedicare ai miei libri prima di andare a dormire. Al mattino presto, la modalità aereo si disattiva automaticamente con un secondo comando. Se vuoi provare anche tu, trovi questa impostazione sul tuo iPhone nel menu dei comandi rapidi.

Apri il menu dei comandi rapidi...'' ''Immagine: Maike Jensen
Apri il menu dei comandi rapidi...'' ''Immagine: Maike Jensen
... e imposta la modalità aereo per i tempi desiderati...
... e imposta la modalità aereo per i tempi desiderati...
Fonte: Maike Jensen

Il potere dell'abitudine aiuta

Il problema maggiore è l'inizio, prima che i buoni propositi non si trasformano in abitudini. Secondo gli esperti, ciò richiede circa due mesi. Uno studio britannico condotto dalla psicologa Phillippa Lally ha rilevato che i 96 soggetti hanno impiegato circa 66 giorni per trasformare un proposito in una routine, che si trattasse di una passeggiata quotidiana o di una nuova abitudine alimentare. Questo risultato è diventato noto come regola dei 66 giorni. Infatti, dopo questo periodo, grazie al potere dell'abitudine i nuovi propositi diventano parte integrante della vita di tutti i giorni. Incollare l'apertura del salvadanaio o tenere il tappetino da yoga davanti al letto sono solo ulteriori motivazioni.

E per il 2024?

Per il nuovo anno 2024 ho un nuovo proposito che vorrei diventasse una routine: mangiare più sano. Particolarmente difficile è soprattutto quando vedo le mie amiche durante la settimana. Non di rado mi ritrovo a digerire le nostre ciugnate ancora il giorno dopo. Per questo motivo il nostro gruppo di quattro persone ha deciso di sostituire gli snack dolci e salati con bastoncini di verdure e dip e gli alcolici con alternative analcoliche. Non ci sono scuse quando il gruppo fa pressione. Vedremo se saremo in grado di mantenere questa motivazione a lungo termine, ci saranno sicuramente delle eccezioni o addirittura dei cedimenti. Fortunatamente i primi due incontri ricchi di cetrioli e pomodori sono stati un vero successo. E questo mi fa guardare con fiducia al 2024.

Immagine di copertina: Maike Jensen

A 6 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Originaria di Kiel, gattofila, amante del caffè e redattrice presso la sede di Amburgo – alla costante ricerca di «novità e tendenze» nei settori Sport, Salute, Fai da te, Arredamento, Per la casa ed Erotismo.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Tecnologia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Un mese di wall pilates – fatto!

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Un passo avanti verso una persona migliore

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Tappetino per yoga «Glue» di Omnana: davvero antiscivolo?

    di Anika Schulz

Commenti

Avatar