Guida

Come rendere il tavolino da salotto una vera attrazione

Pia Seidel
22.9.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Spesso non serve rinnovare l’intero arredamento per abbellire una stanza, serve soltanto una buona idea. Cosa ne dici di rimodernare il tavolino da salotto? Pochi semplici trucchetti possono trasformare uno spazio intero.

Come già suggerisce il nome, il tavolino è solitamente poco appariscente. Eppure ha molto potenziale per essere al centro dell’attenzione. Sia davanti al divano che a fianco della poltrona – i tavolini riescono a conferire alla stanza una nuova espressione con la giusta messa in scena. A tal fine è sufficiente una disposizione ben pensata sulla superficie del tavolo.

Vivacizza nature morte

La natura morta è l’elemento chiave per abbellire il tavolino. Proviene dalla pittura ed è la rappresentazione artistica di vari oggetti immobili. Si può implementare in pochi passi e aggiungere un tocco artistico non solo ad una libreria, ma anche ad un tavolino.

Genera dinamismo

Una buona natura morta «vive» di contrasti. Gioca con l'altezza e le dimensioni dei tuoi oggetti mentre decori il tavolino da salotto. Procedi dal retro in avanti e posiziona l'oggetto più alto dietro a tutti gli altri. Se i tuoi oggetti sono pressoché della stessa altezza, c’è un rimedio molto semplice: una pila di libri o riviste da usare come base per altri oggetti. Un «coffee table book» è particolarmente adatto a questo scopo, ed è proprio per questo che viene chiamato così. La copertina è progettata in modo così affascinante da diventare sia decorazione, sia palcoscenico per altri oggetti.

Per un cambiamento veloce, basta variare l’ordine dei libri. Immagine: Hübsch
Per un cambiamento veloce, basta variare l’ordine dei libri. Immagine: Hübsch

Per creare varietà in altezza, si possono inserire anche piante e fiori. Composizioni verticali e piante rampicanti sporgono sopra ogni portacandele. Non serve che ogni cosa si sviluppi in altezza – anche le piante pensili vivacizzano l’intera visuale.

Frédéric Chaubin. CCCP (Tedesco, Frédéric Chaubin)
Saggistica

Frédéric Chaubin. CCCP

Tedesco, Frédéric Chaubin

Aussicht - Einsicht (Tedesco, Andrea Firmenich, Johannes Janssen, 2018)
Saggistica
CHF30.70

Aussicht - Einsicht

Tedesco, Andrea Firmenich, Johannes Janssen, 2018

Stabilisci una combinazione cromatica

Colori simili rendono armoniosi elementi distinti. Rimani all'interno di una famiglia di colori e opta per tonalità calde o fredde. L’insieme apparirà più estetico. Ad esempio, tonalità marroni si sposano particolarmente bene con il rosso, l'arancio, il giallo senape e il beige.

House Doctor Pimpri (1 x)
Vaso

House Doctor Pimpri

1 x

House Doctor Pimpri (1 x)

House Doctor Pimpri

Delizia l’occhio

Un trio appare particolarmente armonioso. Immagine: House Doctor
Un trio appare particolarmente armonioso. Immagine: House Doctor

Una composizione di oggetti dal numero dispari è spesso più piacevole alla vista di una con numero pari. Tre oggetti sono sufficienti per ottenere l'effetto calmante. Se hai spazio solo per due cose, la variazione di altezza di cui sopra diventa fondamentale.

Incorpora elementi naturali

Un tocco verde rende completa la natura morta. Incorpora piante, fiori freschi e fiori secchi. Se lo spazio è limitato, è sufficiente anche un solo ramo. La bellezza degli elementi naturali è che riflettono la stagione.

Mazzi e piante aggiungono varietà. Foto: House Doctor
Mazzi e piante aggiungono varietà. Foto: House Doctor

Le alternative agli accenti floreali e verdi sono conchiglie e pietre, oggetti senza tempo. Oppure anche ciotole decorative da riempire con vari tipi di frutta.

Stabilisci un tema

Gli oggetti possono essere selezionati anche secondo un tema. Rispecchia la stagione o i souvenir del tuo ultimo viaggio e dai un tocco personale all'allestimento. Questo è esattamente ciò che distingue il tuo arredamento da una foto da catalogo.

Festoso: anche la natura morta può seguire un concetto. Immagine: House Doctor
Festoso: anche la natura morta può seguire un concetto. Immagine: House Doctor

Osa combinare stili diversi

Sia nella moda che nell'interior design, tutto ciò che rompe gli schemi è la chiave per un quadro d'insieme perfetto. Osa fondere stili diversi. Per esempio, colloca un oggetto di design moderno accanto a un gioiellino vintage di seconda mano. Il contrasto implica tensione.

Un bel quadro d’insieme: un tavolo di marmo e uno di legno. Immagine: Hübsch
Un bel quadro d’insieme: un tavolo di marmo e uno di legno. Immagine: Hübsch

Si può ottenere lo stesso effetto scegliendo oggetti di materiali diversi. Oppure si può aggiungere un secondo tavolino divergente. Combina metalli ruvidi e opachi con ceramica liscia e verniciata. Oppure accosta forme rotonde e organiche a forme geometriche. Il contrasto è attraente finché lo si applica nella giusta misura.

Nascondi gli utensili brutti

Riponi le cose poco belle, che però necessiti avere a portata di mano, in un contenitore. La scelta spazia tra ciotole in ceramica a box con varie fantasie. A questo scopo si possono usare anche dei contenitori per alimenti – soprattutto se non sono trasparenti.

Crea un’atmosfera

Come per il tavolo da pranzo, il lume di candela completa l’allestimento sul tavolino da salotto. Dato che qui non si mangia, sono adatte anche le candele profumate. Dal tocco meno romantico di un portacandela – ma altrettanto efficaci – sono le lampade da tavolo a batteria. Sono senza fili e rimangono accese per diverse ore. Un effetto collaterale positivo è che servono anche da luce di lettura sul divano.

Amplia gli spazi

Chi lo dice che un tavolino deve rimanere solitario? Due tavolini al posto di uno danno più spazio per creare una natura morta. Opta per modelli diversi in altezza e larghezza, in modo da poterli «fondere» e trasformarli in un'unità. Materiali e strutture diverse non rappresentano un problema.

Davanti a una parete, il tavolino diventa una superficie di presentazione per quadri e immagini. Immagine: House Doctor
Davanti a una parete, il tavolino diventa una superficie di presentazione per quadri e immagini. Immagine: House Doctor

Prova a posizionare il tavolino o un intero gruppo di tavolini contro il muro. Disposti in questo modo, diventano un'esposizione per cornici e altre sculture. Quando si introduce un'opera d'arte sul tavolino, diventa inevitabilmente il protagonista.

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Decorazioni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Un design per ogni parete

    di Pia Seidel

  • Guida

    Arredare il giardino è facile

    di Moomii Interior Design Studio

  • Guida

    Basta poco per mantenere in ordine con stile

    di Pia Seidel

11 commenti

Avatar
later