

Basta poco per mantenere in ordine con stile
La tua cucina non dovrebbe assomigliare a quella di un prospetto pubblicitario. In fin dei conti, qui si cucina. Tuttavia, è possibile conservare l’ordine con stile seguendo qualche piccolo trucchetto.
Per creare la calma visiva, nascondo tutti gli ausili domestici, come i detergenti e la pellicola trasparente, nell'armadio. Se lo spazio non è più sufficiente, trovo altri modi per riporre tutto in modo che non si veda. A volte bastano pochi ausili per l'ordine per avere più struttura. In questo modo posso evitare le costose istallazioni su misura.
Riporre le scorte
Per un quadro complessivo armonioso vale la pena travasare liquidi come olio e aceto in dispenser appositi. Rinuncia alle brutte confezioni del supermercato. Abbina, invece, i dispenser alle tue stoviglie. Per avere il piano di lavoro più pulito ed esteticamente piacevole, è meglio conservare gli alimenti come il pane in un portapane. La selezione di design è vasta, per alcuni modelli è addirittura possibile utilizzare l’elegante coperchio in legno come tagliere.
Anche i contenitori di ceramica fanno la loro figura. Che siano adornati con motivi floreali o forme grafiche – i portaburro decorativi sono l'alternativa più bella alla carta patinata o all'imballaggio in plastica, non solo in cucina ma anche sul tavolo da pranzo.
Frutta e verdura che non hanno bisogno di essere conservati in un luogo fresco possono essere riposti in eleganti ciotole o portaoggetti in legno. Le varianti con coperchio possono essere impilate. In questo modo risparmi spazio. Vale lo stesso anche per i contenitori per alimenti, che fanno sparire di tutto in modo semplice e ordinato. Posiziona i contenitori trasparenti dietro le porte chiuse e colloca quelli coprenti su scaffali aperti. Modelli insoliti decorano la stanza in modo particolarmente bello.
Mettere in scena i gadget della cucina in modo diverso


I vasi per fiori hanno un aspetto più accogliente rispetto ai supporti in acciaio al cromo. Impiegali in modo non convenzionale e trasformali in bacinelle di raccolta o poggia utensili. Vale lo stesso per i rotoli di cucina. Su un elegante porta rotolo in legno o ottone diventano quasi un richiamo visivo. Porta rotoli in plastica o acciaio al cromo appaiono molto sterili. I flaconi di detersivo raramente sono belli da vedere. Se travasi il detersivo in un bel dispenser di sapone, l’intera area lavandino apparirà più ordinata.
Riponi ordinatamente la carta straccia e il cartone


Un buon posto per i tessuti e le scartoffie sono cesti e portabiancheria. Opta per un modello dotato di manici. In questo modo puoi appendere il cestino al muro per risparmiare spazio e portarlo fuori senza grandi sforzi. Per la carta straccia è possibile acquistare in alternativa un portagiornale. I design moderni ricordano oggetti d’arte, che risaltano il contenuto. Lo stesso vale per i carrelli portavivande. Anche se non sono convenzionali come portaoggetti – sono sempre a tuo servizio. Utilizza il livello inferiore per riporre la carta straccia o il cartone nelle scatole. Per fare la raccolta di bottiglie, si può ricorrere alle casse.

Disponendo le scatole in gruppi e optando per colori neutri, i contenitori e portaoggetti vari si inseriscono armoniosamente nell’arredamento. Assicurati che le scatole non siano trasparenti e che si abbinino allo schema cromatico della stanza. Questo crea ordine visivo in modo semplice e veloce.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.