Dietro le quinte

Coppa del Mondo femminile: dov'è finito l'entusiasmo per le figurine?

Le prossime settimane saranno all'insegna del calcio: la Coppa del Mondo femminile si svolgerà in Australia e Nuova Zelanda. A differenza di quanto accadeva prima delle ultime Coppe del Mondo, quasi nessuno compra più le mitiche figurine Panini. Per eguagliare le vendite della Coppa del Mondo in Qatar, si dovrebbero vendere 280 volte più figurine.

Premessa: questo articolo non riguarda le quote delle scommesse, le sponsorizzazioni calcistiche o l'equità dei salari nello sport professionistico, ma solo gli adesivi collezionabili in formato 54x65 mm: le figurine Panini.

Oggi inizia la Coppa del Mondo femminile in Australia e Nuova Zelanda. Anche le calciatrici svizzere partecipano per la seconda volta dal 2015.

Dov'è rimasta l'euforia Panini?

Per decenni, le figurine Panini e i relativi album sono stati parte integrante dei principali eventi calcistici. Tra chi collezionava le figurine, l'euforia Panini non sembra (ancora) essere scoppiata in vista della Coppa del Mondo in Oceania. Lo dimostrano i dati di vendita di Galaxus.

Molti commercianti rinunciano alle vendite di figurine

Anche i commercianti sono in parte responsabili di questo fenomeno, dato che operatori noti come Migros, Aldi e Lidl non vendono figurine per i Mondiali di calcio in corso. Anche più della metà dei chioschi della catena Valora rinuncia alla vendita di adesivi.

Sebbene le figurine Panini siano disponibili presso Galaxus, le vendite sono modeste rispetto alle precedenti Coppe del Mondo. Ad oggi, gli ordini sono a due cifre.

A dirla tutta, la Coppa del Mondo inizia oggi e gli adesivi sono disponibili su Galaxus solo dal 14 luglio. Inoltre, solo le figurine Panini per l'attuale Coppa del Mondo 2023 sono disponibili per l'acquisto – gli album o le offerte bundle (figurine e album combinati) non sono disponibili presso il rivenditore online.

Vendite di figurine: 280 volte in meno rispetto ai Mondiali in Qatar

Per raggiungere le cifre di vendita dei Mondiali di calcio del 2018 in Russia, la clientela dovrebbe ordinare un numero di figurine 77 volte superiore a quello registrato finora.

Durante la Coppa del Mondo 2022 in Qatar, le vendite di maglie da calcio sono state scarse, ma le figurine Panini andavano a ruba. Per eguagliare le vendite della Coppa del Mondo in Qatar, 280 volte più figurine dovrebbero finire nei carrelli degli appassionati di calcio.

  • Dietro le quinte

    Mondiali di calcio in inverno: euforia limitata – le figurine Panini vanno a ruba

    di Stephan Kurmann

Per informazione: non è stato possibile effettuare un confronto con la Coppa del Mondo femminile 2019 in Francia, poiché le figurine non erano disponibili da Galaxus in vista di quell'evento.

Eri o sei ancora fan delle figurine Panini? Oppure pensi che collezionare figurine sia uno spreco di tempo e denaro? Partecipa alla discussione lasciando un commento.

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Gli studi affermano che la nostra spanna di attenzione è più breve di quella di un pesce rosso. Ahia! Il mio compito è quello di attirare la tua attenzione il più spesso e il più a lungo possibile con contenuti stimolanti. Fuori dall'ufficio, mi piace passare il tempo sul campo da tennis, leggere e guardare Netflix... oppure viaggiare. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    1 anno di Galaxus in Francia: come sta andando?

    di Tobias Heller

  • Dietro le quinte

    A tutti i nerd: i giochi da tavolo stanno tornando di moda

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    La Svizzera gioca a freccette

    di Tobias Heller

40 commenti

Avatar
later