Dietro le quinte

Dalle cuffiette alla caffeina: lo shopping online secondo diverse generazioni

Alex Hämmerli
29.11.2022
Traduzione: Rebecca Vassella

I clienti di Digitec Galaxus si comportano secondo alcuni cliché per quanto riguarda i loro acquisti: la Generazione Z gioca a videogiochi e si adorna di cuffiette, i Millennial sprofondano in montagne di pannolini, la Generazione X si crogiola nei ricordi d'infanzia con i set Lego e i baby boomer lavorano da casa.

«Ogni età ha i suoi piaceri, il suo spirito e i suoi costumi», diceva già nel XVII secolo lo scrittore francese Nicolas Boileau. Un'analisi del comportamento di acquisto dei clienti di Digitec Galaxus eseguita per generazione conferma la tutt'ora veridicità di quest'affermazione. A seconda dell'età, nel carrello finiscono cose molto diverse.

Non senza le mie cuffiette

Per la Generazione Z, coloro che sono nati nel 1997 o più tardi, ad esempio, le cuffiette sono al primo posto nelle classifiche di vendita. Da molto tempo, gli AirPods bianchi sono particolarmente popolari tra i giovani e possono essere tranquillamente definiti un accessorio di moda. Anche gli smartphone e gli accessori per smartphone, come le cover protettive, le protezioni per lo schermo, i caricatori e i cavi di ricarica, sono molto richiesti dalla Generazione Z. Inoltre, i giovani acquistano un numero superiore alla media di videogiochi, mouse per computer e carte prepagate digitali, per Google Play o per la console Playstation di Sony, ad esempio.

Papà, ho fatto la cacca

I Millennial, che attualmente hanno tra i 26 e i 41 anni, hanno altre cose per la testa: in cima alla lista della spesa di Galaxus ci sono i pannolini, seguiti dalle salviette umide e dai prodotti per la cura del corpo per bambino, come batuffoli di cotone, forbicine per le unghie, shampoo e aspiratori nasali. E poiché i bambini non devono solo essere puliti e sani, anche i prodotti di artigianato e i giochi da tavolo entrano nella top ten dei prodotti più venduti.

Quando i giovani genitori riescono a trovare un po' di pace e tranquillità, afferrano le loro nuove cuffiette, che sono quasi tanto popolari tra i Millennial quanto tra la Generazione Z.

Sono un AFOL

I bambini della Generazione X, nati tra il 1965 e il 1980, hanno ormai abbandonato i pannolini o i figli e le figlie si sono addirittura trasferiti. Al loro posto sono arrivati gli animali domestici: il cibo per gatti è al nono posto nella classifica delle vendite. Inoltre, si è aggiunto un altro hobby: giocare con le costruzioni Lego. Non a caso il termine «adult fan of Lego» (AFOL) è diventato un termine corrente per indicare adulti che amano trascorrere il loro tempo libero con i mattoncini.

Dalla Generazione X in poi, gli abitanti della Svizzera hanno ovviamente creato un accogliente ufficio in casa, che consuma cartucce d'inchiostro, toner e batterie. Anche le lampadine diventano popolari dopo i 40 anni, soprattutto quelle smart, la cui luminosità e il cui colore possono essere controllati tramite smartphone.

I boomer sono dipendenti da caffeina

Ci sono poi poche differenze tra i baby boomer (nati tra il 1946 e il 1964) e la Generazione silenziosa (fino al 1945 compreso): entrambe le coorti acquistano sempre più spesso una stampante laser costosa per l'ufficio invece di una a getto d'inchiostro. E stampare, ovviamente, lo fanno spesso e volentieri, a differenza di molte persone delle generazioni più giovani che preferiscono archiviare i loro documenti online. L'unica particolarità dei boomer è l'elevato consumo di capsule di caffè. Inoltre, dopo i 77 anni, le persone salvano un numero particolarmente elevato di foto e altri file su chiavette USB e schede di memoria.

La domanda finale è quale sia la generazione più importante per le attività di Digitec e Galaxus. La risposta è più che chiara: i Millennial. Questi sono responsabili di circa la metà del fatturato e dei prodotti consegnati. La Generazione X segue al secondo posto, mentre i baby boomer e la Generazione Z condividono il bronzo. Entrambe le generazioni acquistano relativamente poco, ma quando lo fanno, tendono a comprare prodotti di prezzo elevato.

A che età hai acquistato qualcosa online per la prima volta? Ti riconosci nella top ten? E i tuoi genitori o nonni fanno anche acquisti da Digitec e Galaxus? Partecipa alla discussione lasciando un commento!

  • Dietro le quinte

    I prodotti più apprezzati per cantone: sguazziamo nell'inchiostro

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Altro che silver surfer: sono i giovani a cavalcare l’onda dello shopping online

    di Alex Hämmerli

A 54 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    I nostri bestseller e top climber del 2024

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    La sera è il momento ideale per fare shopping online

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Bentornati: i regali non graditi ritornano da Digitec Galaxus

    di Stephan Kurmann

14 commenti

Avatar
later