

Devo mordere sto aggeggio per allenare i muscoli della mascella?

Mi sorgono due domande quando nell’assortimento sport scopro l’attrezzo per allenare i muscoli della mascella «Jawliner». La prima: che diavolo è sto coso? La seconda la indirizzo a chi mi legge: devo provarlo?
Forse presto sembrerò uno che ha ingoiato un disco. O inaspettatamente sarò super attraente. Chissà come due piccoli cubi di plastica cambieranno la mia vita. In ogni caso, il «Jawliner» attiva immediatamente i miei muscoli facciali quando lo scopro nel nostro assortimento. Mi fa ridere. Ancora una volta, mi sono perso una tendenza. Su TikTok e compagnia, il «Jawline Check» non è niente di nuovo, mi illumina la mia collega Natalie Hemengül.

Non nel mio mondo. Ho altri problemi. Ultimamente, mio figlio mi chiede sempre più spesso: «Papà, sei triste?» quando fisso il vuoto perso nei pensieri, e dimentico per un momento le mie espressioni facciali: «No, sono solo vecchio», rispondo di solito. Questa è un po' una frottola, perché la situazione mondiale pesa sulla mia espressione. Poi stringo i denti e mi costringo a sfoggiare un sorriso. Quindi potrei benissimo anche morsicchiare un pezzo di silicone e allenare i muscoli.
L’allenamento della mascella è pubblicizzato in modo così attraente. «Per l'articolazione della mascella, masticare il Jawliner è come masticare un pezzo di carne», afferma il produttore. Mmmh. Devo dire che se la sono studiata davvero bene la pubblicità, bravo per il marketing. Non mangio carne da un po' di tempo, e questa sensazione non mi manca affatto. Forse un altro prodotto mi farebbe venire l'acquolina in bocca.
«Le ossa sono aromatizzate con pancetta, pollo o menta, il che assicura un'alta accettazione da parte dei cani», almeno è quello che dicono i produttori di ossi in plastica per gli amici a quattro zampe. Anche il prezzo è più ragionevole della controparte per gli umani. Con quest'ultimo c'è probabilmente più margine di guadagno, perché l'investimento nel proprio aspetto può ovviamente essere più redditizio.

La bellezza promessa
«La scienza dimostra che siamo più attratti dalle persone con lineamenti distintivi», scrive Jawliner, prima di continuare a parlare con sicurezza a nome di tutti e tutte noi: «Ci piacciono i volti con mascelle forti e squadrate e guance cave, perché emanano sicurezza e sembrano più interessanti.» Vediamo se un sondaggio non rappresentativo di Galaxus conferma questo risultato.
Una mascella quadrata è più attraente?
- Sì! Team Jawline56%
- No! Team delle guance da criceto44%
Il concorso è terminato.
Se Jawline ha un alto tasso di accettazione tra i cani tra i clienti, sono pronto a dare un morso pure io. Siamo un team editoriale che ama sperimentare, procediamo ai nostri test senza trucchi e senza filtri. Se qualche influencer su TikTok presenta i suoi muscoli del viso assurdamente tonici, questo non significa che tale allenamento sia sano e raccomandato per te e per me. Non sono amante delle gomme da masticare, e quindi inizio praticamente da zero. A patto che la maggioranza sia interessata, lavorerò presto sulle mie guance con due blocchi di plastica. E riferirò nei prossimi mesi dei risultati sui miei muscoli facciali e degli effetti sul mio ego.
Secondo te devo provare «Jawliner»?
- Sì, assolutamente!76%
- No, non serve a nulla!24%
Il concorso è terminato.
Scrivimi le tue domande, esperienze e prese in giro nella colonna dei commenti. Mi sento intoccabile. Presto sarò comunque un uomo nuovo, se credo a ciò che promette il produttore. La frase «Look da rock star: nessuno ti riconoscerà» è spuntata. E chissà, magari ci sono altri punti da spuntare.


Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.