
Dietro le quinte
In Svizzera le bici si riparano in casa
di Alex Hämmerli
La pandemia di Coronavirus ha scatenato il boom della bicicletta. Lo scorso autunno, l'enorme richiesta ha generato strozzature nei tempi di consegna. E quest'anno le scorte probabilmente saranno scarse fino all'estate.
La distanza sociale ci ha fatto letteralmente rimontare in sella: secondo una valutazione del Politecnico di Zurigo, nei mesi di marzo e aprile del 2020 abbiamo percorso in bicicletta quasi il triplo dei chilometri rispetto a prima del lockdown.
Questa tendenza si fa sentire anche tra i rivenditori: lo scorso anno, la vendita di biciclette e accessori su Galaxus è più che raddoppiata e da marzo è cresciuta di mese in mese, tanto da superare di gran lunga il record dell'agosto 2019. «Il 2020 è stato un anno pazzesco per noi», afferma Oliver Rinderknecht, responsabile dell'estensione della gamma di biciclette su Galaxus. «L'estate scorsa, il 90 percento dei fornitori aveva finito le scorte, e poi, a fine stagione, anche noi avevamo quasi esaurito le nostre bici». La richiesta non è calata di molto neanche questo inverno «e quest'anno le vendite aumentano senza tregua».
Lo scorso anno, le e-bike si sono aggiudicate la maglia gialla: nel 2020 Galaxus ha venduto nove volte più biciclette elettriche che nel 2019. E chi ne ha acquistata una, è stato anche disposto a scavare più a fondo nel portafoglio per la sua alternativa ai trasporti pubblici: il giro d'affari è aumentato di dieci volte rispetto al 2019. Oggigiorno una bici su tre ha un motore elettrico, considerando gli acquisti su Galaxus.
Soprattutto nei mesi caldi, le bici da trekking hanno dimostrato uno sprint eccezionale: durante l'intero anno le vendite sono aumentate del 340 percento e il fatturato è addirittura cresciuto del 520 percento. Il boom, probabilmente, è legato anche alle restrizioni di viaggio: «Anziché partire per Bali per praticare del surf, quest'anno molte persone si sono date alle escursioni in bicicletta in giro per la Svizzera», spiega Rinderknecht.
E le biciclette, in effetti, sono state usate. Lo dimostra la vendita di camere d'aria, utensili per la pulizia e la manutenzione, pedali, pneumatici e attrezzi per la manutenzione, che lo scorso anno è triplicata o addirittura quadruplicata. Molti di questi accessori saranno certamente serviti ai clienti di Galaxus a rimettere a nuovo le loro vecchie biciclette.
I produttori hanno risposto al boom del Corona incrementando la produzione. Ciononostante, la scorta di biciclette risulterà probabilmente scarsa a partire dall'estate, se non addirittura da marzo-aprile, a seconda delle giornate di bel tempo che ci verranno regalate e dell'andamento della pandemia. Secondo Rinderknecht, quasi nessun rivenditore è stato in grado di ordinare le quantità richieste per le prossime vendite primaverili. Inoltre, componenti come telai, forcelle, dischi per i freni e corone per il cambio, scarseggiano, motivo per il quale i marchi di biciclette non possono aumentare la propria produzione come vorrebbero. «Alcuni produttori sono prenotati fino al 2023», spiega Rinderknecht.
Gli acquirenti di Galaxus si aspettano che quest'anno la carenza di biciclette si estenda anche ai pezzi di ricambio e agli accessori. «Oggi, un container pieno di sellini deve attendere settimane o mesi prima di essere caricato in porto», spiega Rinderknecht. Di conseguenza, anche i prezzi sono saliti alle stelle: se nel gennaio 2020 il costo di un container di 40 piedi per il trasporto marittimo da Shanghai ad Amburgo ammontava a circa 1 000 dollari, nel mese di dicembre dello stesso anno è aumentato di ben cinque volte.
A causa di questa carenza, quest'anno le promozioni e le vendite sono molto improbabili. Poiché i produttori devono affrontare costi più elevati, sia nella produzione che nella logistica, si prevede che i prezzi aumenteranno anche a medio termine. Il consiglio di Rinderknecht: «Chiunque abbia già adocchiato una nuova bici, farebbe bene ad acquistarla il prima possibile».
Sei un rivenditore di biciclette o un meccanico? O ne conosci uno? Siamo sempre alla ricerca di nuovi partner che ci assistano nell'assemblaggio delle biciclette acquistate dai nostri clienti per renderle pronte per l'uso o per riparazioni e lavori di manutenzione. Ti interessa? Scopri come diventare parte della nostra rete di centri di assistenza tecnica.
Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.