Test del prodotto

Dita gelate: i guanti da ciclismo «Evo» di Assos alla prova

Martin Jungfer
26.2.2025
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Manuel Wenk

Scrivo queste righe con le dita congelate. La colpa è dei guanti da ciclismo «Evo», che non tengono caldo a temperature prossime a zero gradi. Secondo il produttore Assos i guanti sono stati appositamente progettati per l'inverno. Io ci credo poco.

Gli «Evo» hanno degli aspetti davvero positivi. Per questo li porto con me durante la pedalata quotidiana di 14 chilometri per raggiungere l'ufficio. Ma non quando fuori fa freddo, cioè quando fa zero gradi o anche meno. Dopo un paio di viaggi in bici, il mio giudizio è chiaro: Assos vende gli «Evo» come dei guanti invernali, ma non lo sono.

Il nome suggerisce un effetto maggiore in inverno rispetto a quello che sono riuscito a determinare nel test.
Il nome suggerisce un effetto maggiore in inverno rispetto a quello che sono riuscito a determinare nel test.

Dopo soli 15 minuti, le dita si congelano a causa del vento. Il «maggiore isolamento termico» propagandato da Assos non aiuta, così come lo speciale «tessuto termico». Con 25 grammi per guanto, gli «Evo» sono davvero leggeri, ma la fisica raggiunge i suoi limiti.

All'inizio ho sospettato che i guanti non fossero antivento, contrariamente a quanto descritto da Assos. Per scoprirlo, ho sigillato le dita di un guanto con del nastro adesivo. La differenza? Appena percettibile. Il nastro adesivo non ha generato alcuna protezione aggiuntiva dal vento. Le dita di entrambe le mani si sono congelate con la stessa rapidità.

Anche le dita protette dal nastro adesivo diventano fredde.
Anche le dita protette dal nastro adesivo diventano fredde.

Il problema è quindi l'isolamento, che semplicemente non è sufficiente. Il flusso d'aria aggrava ulteriormente il problema, aumentando la convezione. In parole povere, il vento soffia via il poco calore residuo emanato dalle mie dita. Inoltre, poiché tutte le dita sono separate, il vento ha una superficie di attacco maggiore che con dei guanti a tre dita, dove le dita possono scaldarsi a vicenda.

Per dirla senza mezzi termini: i guanti «Evo» sono stati un pessimo acquisto. In base alla descrizione, mi aspettavo di arrivare in ufficio in inverno con le dita calde. Pertanto, mi serve un modello diverso.

Aspetto un clima più caldo

Nel frattempo, i guanti «Evo» aspettano tempi migliori e più caldi. Li indosserò in sella alla mia bici quando il termometro salirà almeno a sei o sette gradi. Solo allora sarò soddisfatto della buona lavorazione. Grazie al 15% di elastan, i guanti si adattano perfettamente al polso senza dare fastidio. Il tessuto avvolge bene le dita, ma mi lascia sufficiente libertà di movimento per cambiare marcia e frenare. Posso anche aprire o chiudere la cerniera della giacca senza problemi.

I cuscinetti cuciti sul palmo della mano assicurano una presa confortevole sul manubrio e mi impediscono di scivolare. Mi piace il fatto che Assos abbia utilizzato un filo blu per l'imbottitura, ma è una questione di gusti.

Cuscinetti con filo blu – a me piacciono.
Cuscinetti con filo blu – a me piacciono.

Ho descritto sopra i miei dubbi sulla resistenza al vento degli «Evo». Tuttavia, almeno sono impermeabili e rimangono asciutti in caso di pioggia leggera durante gli spostamenti in bici.

La pioggia non ha alcuna possibilità di penetrare nel tessuto.
La pioggia non ha alcuna possibilità di penetrare nel tessuto.

Uso l'iPhone come ciclocomputer. Con gli «Evo», posso scorrere e premere sul touchscreen durante la guida quando lo desidero e naturalmente solo se mi fermo brevemente per farlo – per motivi di sicurezza. Entrambi gli indici e i pollici hanno sulla punta un pezzo di tessuto compatibile con il touchscreen. Non posso disegnare opere d'arte in filigrana o scrivere e-mail, ma riesco a fare swipe e toccare le cose più importanti. Usare due dita contemporaneamente è più difficile poiché il pezzo di tessuto sensibile al tatto sul pollice si trova in un posto sfavorevole.

In breve

Guanti invernali? Ok, ma li indosserò in primavera

I guanti da ciclismo che hanno la dicitura «invernale» ma non tengono caldo a 0 gradi non meritano una buona valutazione. Assegno comunque due stelle perché hanno un bel taglio, sono molto ben rifiniti e l'indice tattile funziona sorprendentemente bene. Assos dovrebbe studiare meglio le tabelle climatiche per poter definire gli intervalli di temperatura in cui i guanti da ciclismo funzionano come previsto.

Pro

  • Imbottitura sul palmo della mano
  • Indice tattile
  • Polsino esteso sul polso
  • Buona lavorazione
  • Vestibilità comoda

Contro

  • Non antivento
  • Non adatti come guanti «invernali»

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Recensione Klim Induction Gloves: 500 chilometri con i costosi guanti in pelle

    di Dominik Bärlocher

  • Test del prodotto

    Ugg Seamed Tech: il guanto migliore che ci sia

    di Laura Scholz

  • Test del prodotto

    Snowlife Heat GTX, il guanto riscaldato di fascia alta

    di Michael Restin

24 commenti

Avatar
later