
Retroscena
«Il Tantra è amore, non solo sesso»
di Natalie Hemengül
La filosofia di vita indiana non si occupa solo di sessualità. L'insegnante di Tantra Mahara McKay rivela i semplici esercizi che puoi usare per aumentare l’intimità nel tuo rapporto di coppia.
Il mio ultimo articolo era tutto incentrato sulla domanda «Che cos'è il Tantra?». Un argomento difficile da comprendere e sfaccettato come la vita stessa. Tuttavia, o proprio per questo, vale la pena provarlo sulla propria pelle, secondo l'insegnante di Tantra Mahara McKay. La 39enne vive attualmente a Goa e da anni insegna la sensazione di unicità in sessioni tantriche private e workshop di gruppo della durata di diversi giorni. Tra l'altro anche in Svizzera. «Nei corsi, i partecipanti imparano a sviluppare in pochi giorni un senso di comunione con completi estranei. Questo è l'aspetto più motivante del mio lavoro e probabilmente ciò che cambia maggiormente la vita delle persone», spiega Mahara, che ci rivela quali esercizi di coppia per principianti si possono fare anche a casa per avere un effetto rapido.
Contatto visivo
L’«Eye Gazing» è uno degli esercizi tantrici più conosciuti e semplici. «Con questo esercizio si impara quanta poca attenzione si presta di solito alla propria controparte. Anche se passiamo molto tempo con i nostri cari, raramente riusciamo a stabilire un legame guardando in profondità nei loro occhi», spiega Mahara.
Prendi un partner – può essere la tua metà, tua madre, tuo padre, un amico, tua sorella, ecc. – Sedetevi uno di fronte all'altro e guardatevi negli occhi. Concentrati su un solo occhio. A sinistra o a destra, come preferisci. Non puoi comunque guardarli entrambi allo stesso tempo. Cerca di mantenere il contatto con questo occhio. Per la maggior parte si diffondono sentimenti di nervosismo, paura o insicurezza. «Sebbene tu stia letteralmente tenendo d'occhio la tua controparte, l'essenza di questo esercizio è osservare te stesso più da vicino», dice Mahara.
A cosa pensi? Stai giudicando la persona che hai di fronte? Puoi aprirti con lei? Stai cercando di leggere qualcosa in lei, o addirittura di influenzarla? Puoi stare davanti a questa persona senza pensieri? Se non è così, devi chiederti cosa ti impedisce di farlo. Hai paura? E se sì, di cosa? C'è qualcosa che puoi fare per contrastare questa paura? Cerca di non rivolgere i tuoi pensieri alla persona che ti sta di fronte, bensì a te stesso. Fai attenzione al tuo linguaggio del corpo: sei rilassato oppure le spalle e lo stomaco sono tesi? Stai forse giocando con le dita? Se è così, prova a rilassare le parti tese. Concentrati sul tuo respiro: respiri piano nel petto o in profondità nello stomaco? Rallenta ogni respiro. In questo modo eviti di sovraccaricarti di pensieri.
Se il tuo compagno di allenamento è un estraneo o una persona che conosci poco, gli effetti collaterali fisici e mentali sono di solito più forti. Se fai l'esercizio con qualcuno che conosci bene, lo vedrai con occhi nuovi. «Questo esercizio è più efficace se lo fai con qualcuno che ti rende un po' insicuro», dice Mahara. Più a lungo lo fai, meglio è. Puoi estenderlo fino a quaranta minuti, se vuoi. Ma per cominciare, cinque minuti sono più che sufficienti. La cosa eccitante è che puoi fare l'esercizio con persone diverse e ogni volta ti sentirai diverso. L'esercizio funziona anche tramite videochiamata.
Apri le orecchie
Fai questo esercizio con qualcuno che conosci. Ogni giorno, per una settimana, condividete da due a cinque cose che vi piacciono l’uno e dell'altro. Fate un piccolo rituale, che si svolge sempre la sera prima di cena o di andare a letto. Un esempio di affermazione: «Apprezzo che tu faccia i piatti oggi». Oppure: «Apprezzo il modo in cui mi hai sorriso stamattina e mi hai augurato buongiorno». Puoi raccontare alla tua controparte cose profonde, divertenti, semplici o folli. L'importante è che non cominciate a discutere. Si tratta di ascoltare pienamente chi parla e poi di cambiare ruolo. «Attraverso questo rituale, mostri il tuo apprezzamento per la tua controparte. Nella vita di tutti i giorni, non si presta particolare attenzione a tutto ciò, perché diamo molte cose per scontate. In effetti, è meglio rendere questo esercizio parte integrante della vostra routine quotidiana insieme», dice Mahara.
Ogni cinque minuti
«Se ti chiedessi quale parte della pianta del piede tocca per primo il suolo quando cammini, molto probabilmente non sapresti rispondere», dice Mahara. «Questo perché camminiamo ad alta velocità, quindi non facciamo attenzione alle piccole cose. Non sappiamo come si muove o si comporta il nostro corpo. Non importa cosa facciamo; un ritmo sfrenato ci intralcia la mente. Se rallentiamo la velocità con cui facciamo le cose, ci rilassiamo e percepiamo di più».
Il terzo esercizio tantrico si basa su questo concetto. È per te e per la persona che ami o che ti è più cara. Impostate più sveglie su uno smartphone che suonano a intervalli di cinque minuti. Potete considerare il tutto come una sorta di gioco. Decidete a turno cosa volete fare nei prossimi cinque minuti. Siate creativi. Mahara consiglia di iniziare i primi cinque minuti con l'esercizio «Eye Gazing» per arrivare al momento. Dopo di che siete liberi di decidere. L'importante è che facciate tutto lentamente e con consapevolezza. Per esempio, puoi toccare delicatamente il viso del tuo partner per cinque minuti, come se volessi tracciare tutti i contorni. Oppure il tuo partner ti vizia con tocchi delicati su tutto il corpo. La persona che sta di fronte non fa altro che percepire. Potete baciarvi per cinque minuti, tutto qui. Divertitevi a dare oltre che a ricevere e osservate sempre i vostri pensieri. Come ci si sente? Sei pienamente presente o pensi continuamente a lavoro e bambini?
Se volete, dopo ogni esercizio, potete raccontare per due o tre minuti come vi siete sentiti. Cosa ti è piaciuto e cosa no? Uno racconta la storia, l'altro ascolta e viceversa. Non sentirti offeso se il tuo compagno di allenamento non ha gradito qualcosa. Chiedi piuttosto cosa puoi fare in modo diverso la prossima volta – ma solo quando la tua controparte ha finito di dirtelo. Purtroppo, accade rapidamente che interrompiamo qualcuno inavvertitamente. «Questa è una piccola occhiata al tema della sessualità cosciente («conscious sexuality»). Scoprire cosa ti rilassa, cosa ti rallenta e cosa ti fa sentire a tuo agio per aprirti. Il tutto senza il timore di dare la tua opinione sincera. Con questi tocchi coscienti arrivi a conoscere meglio te stesso, il tuo corpo e la tua controparte. Non si tratta di ottenere qualcosa dall'altra persona, ma di riconoscere quanta gioia può portare il dare e quanto sia importante la vicinanza fisica per la persona stessa. Spesso dimentichiamo che ogni corpo è diverso e quindi ha esigenze diverse», spiega Mahara.
«Con questi tre esercizi avrai una piccola impressione di quanto sia vario il Tantra. Smuovi continuamente i tuoi sensi, le tue emozioni e la tua coscienza», dice Mahara. «Per chi vuole approfondire l'argomento, consiglio il libro 'Tantra' di Daniel Odier e molta pazienza».
Immagini: Mahara McKay. I prossimi workshop di Mahara si terranno a luglio e agosto in Svizzera. Puoi registrarti su Instagram @maharamckaySono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi.