

Funzionalità e bellezza in uno: 6 creazioni di design per la tua cucina
Vale la pena dare un’occhiata a queste chicche di design scovate nel nostro negozio: daranno un nuovo look e una marcia in più alla tua cucina.
A volte mi capita di mettermi a rovistare il nostro assortimento e ci sono degli oggetti che catturano particolarmente la mia attenzione. Naturalmente, finiscono tutti nella mia lista dei desideri o meglio, sul mio moodboard – come mi piace chiamarlo. Oggi sono in vena di fare un upgrade allo stile della mia cucina. In questo caso bisogna innanzitutto pensare a oggetti pratici. Fortunatamente, i designer attenti allo stile spesso propongono oggetti funzionali e al contempo belli. Meglio ancora se la funzione dell’oggetto in questione viene poi abilmente camuffata da forme e materiali non convenzionali. È esattamente questo il caso di questi 6 oggetti del desiderio.
«Leaf» firmato Skagerak

Il designer berlinese Maximilian Schmahl sa che possiamo mangiare anche con gli occhi. È infatti riuscito a trasformare delle semplici posate da insalata in due veri e propri gioielli. Come suggerisce il nome, la forma di «Leaf» – (foglia, in inglese) – si ispira alla natura. Sono realizzate in acciaio inox, con o senza finitura in ottone: materiali ecologici e in perfetta armonia con l’insalata da servire.
«Bottle Grinder» firmati Menu

Queste due opere d’arte sono state progettate per Menu da due maestri scandinavi del prestigioso studio di design Norm Architects. La funzione di questi oggetti meravigliosi risulta chiara solo dopo un’analisi più attenta. E questo è perfettamente in linea con la filosofia dei due designer e con il loro obiettivo di «creare qualcosa di semplice che nasconda idee più grandi». In questo caso, dietro alla semplice forma di una bottiglia, troviamo un mulino per sale e pepe. Il macinino in ceramica è rivestito in morbida gomma per offrire una presa piacevole. Anche il tatto vuole la sua parte!
«Rio» firmato OYOY

Questo duo di tovagliette in silicone firmato OYOY regala un'atmosfera particolare alla tavola. Il motivo in bianco e nero ricorda la famosa pavimentazione di Rio de Janeiro. Il piccolo foro laterale permette di appendere le tovagliette alla parete quando non vengono utilizzate. Il set ti farà andare d’accordo anche con gli ospiti più maldestri: una passata con un panno bagnato e via.
«Herb Carrier» firmato Skagerak

«Herb Carrier» di Skagerak ti permette di avere il tuo orticello sempre a portata di mano e ovunque tu voglia, anche sul tavolo da pranzo! Il vaso in terracotta è infatti dotato di un manico in ottone. La sua forma così elegante si deve alla designer danese Nina Tolstrup, che crede nel design democratico e crea prodotti dal fascino estetico a un prezzo accessibile.
«Monument» firmato Kuhn Rikon

Grazie al suo peso e alla sua solidità, il cemento viene usato spesso in architettura, ma è raro trovarlo nel design di accessori per la casa. Questo portacoltelli prodotto dal marchio svizzero Kuhn Rikon punta proprio sulla stabilità e sul fascino estetico di questo materiale. Così i tuoi coltelli da cucina rimarranno ben saldi al proprio posto. L’insieme di accessori di questa linea ti permette di costruire una mini città di elementi in cemento all’interno della tua cucina.
«Circular» firmato Menu

«Circular» di Menu è stato realizzato dalla designer tedesca Alexa Lixfeld, che è riuscita a trasformare una semplice ciotola in un oggetto da ammirare. Riempila di frutta e ti sembrerà di avere davanti a te una natura morta in tre dimensioni. Le venature dell’alabastro variano e rendono ogni singolo modello diverso e unico.
Ti è piaciuto l’articolo? Clicca su «Segui l’autore» per non perderti le ultime novità nel campo del design. Sarei felice di averti nella mia mailing list!
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.