

Utensili da cucina da mettere in bella vista
Un buon design sa come armonizzare estetica e funzionalità. I convenzionali aiutanti in cucina sono orientati principalmente allo scopo per il quale sono stati concepiti. Di seguito ti mostro le eccezioni, quelle che sono anche belle da vedere.
Di alcune cose hai semplicemente bisogno: uno scopino e una paletta per piccoli incidenti domestici o un sottopentola per le pentole calde. Solo perché sono utili non significa che devono anche essere brutte. Ecco alcuni esempi che lo dimostrano.
Il set per ogni occasione
Il duo «Delia» è un articolo del produttore tedesco di spazzole «Redecker». Dal 1935 si dedica a spazzole fatte a mano, tra cui anche quelle in crine di cavallo, senza trascurare il look moderno. La paletta in acciaio inox e la scopa sono fatte per stare insieme sia nel materiale che nella forma: i due manici in legno di faggio sono maneggevoli e possono essere inseriti l'uno nell'altro.

Insalata per tutti
Finalmente qualcuno ha capito come fare delle posate da insalata senza che cadano nella ciotola. Spesso le devo pescare nell'insalata, perché non hanno alcuna presa ai bordi. «Loft» di Ommo è diverso: i due mestoli hanno un aggancio in modo da poterli agganciare al bordo e il fondo della ciotola è provvisto di un anello in silicone antiscivolo.

Portatutto dalle forme straordinarie
Il portarotolo per carta da cucina «Singles» di Zone Denmark è dotato di un pratico manico arrotondato e di una base che protegge i rotoli dalle superfici bagnate. Se sei anticonvenzionale, puoi utilizzare il portarotolo anche in bagno per la carta igienica.
Nella stessa serie esiste anche il cesto di pane «Temptation» che può essere diviso in due parti: un sacchetto di stoffa per il pane e una ciotola per la frutta.


Le bottiglie del supermercato con strampalate etichette non arrivano sulla mia tavola da pranzo, servo le bevande come succhi ecc. in contenitori alternativi. Infine, mi sono imbattuta nell’oliera di Bloomingville dal motto due piccioni con una fava.

Elementi decorativi
Poiché il sottopentola «Timber» di Normann Copenhagen è composto da tre singoli bastoncini di quercia può essere comodamente riposto nel cassetto delle posate. Il materiale naturale gli conferisce un forte carattere decorativo. A prima vista non sempre è facile capire di cosa si tratta. Potrebbe facilmente passare per un fermacarte o un giocattolo.
«Tree» di Nuance Scandinavia si distingue per la sua silhouette organica, sostenuta da una superficie in silicone morbida. Si potrebbe addirittura pensare di osservare un ramo d'albero immerso nella vernice nera. All’interno del morbido guscio si nasconde però un macinapepe in ceramica.


Ti è piaciuto il mio articolo? Clicca su «Segui l’autore» nel mio profilo per non perderti i prossimi articoli sull’arredamento. Grazie per il tuo interesse!
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.