Test del prodotto

I preferiti di Pia: accessori trasparenti per vedere oltre

Mi piacciono molte cose, ma nel mio appartamento c'è poco spazio. Così, molti prodotti finiscono nella mia lista della spesa anziché nel carrello – e in questa serie d’articoli, perché penso che potrebbero piacere anche a te. Questa volta tocca ai mobili trasparenti.

Luminoso. È questo l’aggettivo che meglio descrive il mio appartamento. E per illuminarlo ancor più di luce naturale e artificiale, sfrutto la trasparenza dei mobili in vetro, acrilico o altri materiali plastici. Ti permette di vedere oltre gli oggetti e così gli spazi sembrano più ampi e luminosi. Ma questo è solo uno dei sei argomenti a favore dei mobili trasparenti.

1. Più luce durante il giorno

Le lampade in vetro fumé assorbono la giusta quantità di luce. Immagine: Frandsen.
Le lampade in vetro fumé assorbono la giusta quantità di luce. Immagine: Frandsen.

Le plafoniere scure in metallo o stoffa sono un pugno nell’occhio con lo sfondo delle pareti bianche. Sembra quasi di vedere delle macchie. I lampadari in vetro fumé come «Grace» di Frandsen, d’altro canto, si fondono con la parete perché paiono senza contorno. Li trovo ancora più belli se combinati con lampadine a filamento, che riflettono ancor più la luce.

2. Come un fantasma

In un modo o nell’altro, la polvere si deposita su ogni tipo di mobile. Ma sulle superfici scure come quelle in noce o acrilico nero, la polvere si nota molto di più che su quelle chiare. Sui mobili trasparenti la polvere è un po’ come un fantasma: a seconda dell'incidenza della luce, talvolta la noti di più e talvolta meno. Lo stesso vale per le macchie. Il più delle volte, però, tutto sembra pulito.

3. Più spazio visivo

Un design leggero e trasparente non ruba la scena a niente e nessuno. Immagine: Kave Home.
Un design leggero e trasparente non ruba la scena a niente e nessuno. Immagine: Kave Home.

I mobili in vetro o policarbonato, spesso utilizzato dal marchio Kartell, tolgono spazio fisico ma generano spazio visivo. Grazie alla loro trasparenza fanno sembrare più grandi anche gli spazi più piccoli. Inoltre, non rubano la scena ai mobili o ai tappeti della stessa stanza. L’arredamento viene così rivalutato nell’insieme e i mobili trasparenti sembrano fluttuare nello spazio: i vasi in vetro disposti sul tavolo da pranzo dal piano trasparente danno un senso di leggerezza.

Kave Home Astera (1 x)
Vaso

Kave Home Astera

1 x

Kave Home Argo (119 x 119 x 76 cm)
Tavolo
CHF479.–

Kave Home Argo

119 x 119 x 76 cm

Kave Home Astera (1 x)

Kave Home Astera

Kave Home Argo (119 x 119 x 76 cm)
CHF479.–

Kave Home Argo

4. Una visione chiara

Il disordine si forma anche sui piani o ripiani trasparenti, ma essi ti permettono di ritrovare più rapidamente ciò che stai cercando. Sfruttali come una vetrina dedicando del tempo alla composizione dell’insieme. Il tuo sforzo verrà ricompensato! Gli accessori al loro interno avranno un aspetto decorativo appagante.

5. Adattabilità di stile

Essendo rigidi, i mobili in vetro o plastica sono meno adattabili in termini di funzionalità. Raramente sono pieghevoli o impilabili. Ma in termini di stile, si adattano e mimetizzano come un camaleonte. Una sedia incolore e trasparente dai tratti barocchi si adatta sia alla rustica cucina di uno chalet che agli spazi più moderni di un edificio in cemento armato, perché assorbe i colori dell'ambiente circostante.

La trasparenza dà uniformità allo lo stile circostante. Kartell.
La trasparenza dà uniformità allo lo stile circostante. Kartell.

6. Solidi e longevi

Nonostante il loro aspetto delicato, i mobili in plastica e vetro sono solidi. Tanto da perdonare anche un qualche passo falso. Tuttavia, il vetro può rompersi e ti conviene prestare particolare attenzione ai mobili in questo materiale, affinché ti rimangano fedeli anche dopo un trasloco. In fondo, è proprio grazie al loro carattere riservato che non ci si stanca mai di loro. E così ti accompagnano per anni.

Kartell Louis Ghost
Sedie
CHF351.–

Kartell Louis Ghost

Kartell Sistema di scaffalature Sound Rack (75 x 26 x 53 cm)
Scaffale
CHF564.12

Kartell Sistema di scaffalature Sound Rack

75 x 26 x 53 cm

Kartell Louis Ghost
CHF351.–

Kartell Louis Ghost

Kartell Sistema di scaffalature Sound Rack (75 x 26 x 53 cm)
CHF564.12

Kartell Sistema di scaffalature Sound Rack

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Decorazioni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Nuove tendenze: mobili dai colori sgargianti

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    I preferiti di Pia: la magia del gradiente di colore

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    4 modi per combinare i lavori in vimini

    di Pia Seidel

Commenti

Avatar