

I preferiti di Pia: la magia del gradiente di colore
Mi piacciono molte cose, ma nel mio appartamento c'è poco spazio. Così, molti prodotti finiscono nella mia lista della spesa anziché nel carrello. Questa settimana è il turno di colorati design.
Sono molto sensibile ai colori e ai loro accostamenti. Mi sento quasi male quando vedo forti contrasti. Ecco perché mi piacciono i gradienti di colore. Sono progressivi e mi preparano a quello che viene dopo. Un colore chiaro porta ad un colore scuro e viceversa. Proprio come un tramonto, dove niente ostacola il gradiente di colore. Anzi, rende il tutto magico. L'effetto che si crea è ideale per noi sognatori che non riusciamo a deciderci per un solo colore.
Nel campo del design, i gradienti di colore sono detti «ombré». Negli anni 2000, l'ombré ha raggiunto il suo picco nell'acconciatura, il gradiente di colore non ha però avuto lo stesso successo nell'interior design. Fino ad oggi, perché oggi glielo farò raggiungere io. Da pareti e pavimenti che mostrano un gradiente di colore, fino ai tessuti che sembrano più tinti, le possibilità sono tantissime. Un modo per realizzare lo stile a casa è quello di disporre le cose a strisce, per così dire. I designer di candele dell'etichetta Blazed Wax, che allineano le loro creazioni sullo scaffale ordinate per colore, sono un modello ideale. In questo modo, le candele diventano un richiamo per gli occhi e il tutto sembra più ordinato. Anche i fiori possono anche essere disposti come in un ventaglio di colori. Un'ispirazione sono i bouquet di Bluemlisex. In questo modo si possono far risaltare anche i fiori più semplici. Perché non fare un salto nella cartoleria più vicina? La blogger di Beautiful Mess ha appeso le cornici in «progressione di colori». Se dovesse essere troppo, ti consiglio i prodotti dal look ombré.

Gli articoli da tavola dai colori sfumati come quelli di Kave Home, indipendentemente dalla forma o dal materiale, danno subito un tocco di classe. Se, inoltre, sono realizzati in vetro, forniscono ulteriori effetti di luce e ombre sul tavolo.
Anche la lampada a sospensione «Ombre» di Frandsen gioca con effetti di trasparenza e luce. Inoltre, camuffa la lampadina grazie alla sua graduata finitura metallica. Così, la semplice forma del paralume risalta in primo piano.

La tenda da doccia «Ombre» di Juniqe lascia intravedere qualcosa. La sua tavolozza di colori passa dal bianco al rosa. Lo strofinaccio Oyoy, presenta tonalità di colore più scure, passando dal rosa al rosso ruggine. Appeso, rallegra qualsiasi parete della cucina. Tuttavia, l’effetto ombré è più efficace in formati di grandi dimensioni. Per non dover pitturare le pareti, lavoro che richiede tempo, ci sono carte da parati o adesivi murali di marche come Trenddeko. Con sfumature che vanno dal rosa al giallo, rallegrano gli spazi vuoti e possono essere collocati anche in stanze con molti angoli.
Comunque li userai, grazie alle numerose sfumature, i disegni ombré si adattano a ogni ambiente. Forse è proprio per questa ragione che nell’interior design non riscuotono un grande clamore. I gradienti di colore sono modelli classici. Motivo per cui non hanno una data di scadenza.
«I preferiti di Pia» verranno pubblicati anche settimana prossima. Ti mostrerò altri oggetti della mia lista della spesa, per arredare casa con stile. Seguimi per non perdere gli aggiornamenti.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.