
Esmée Set di 4 sottobicchieri in ceramica
4 x, Sottobicchiere in vetro
Non sono mai stata una fanatica degli scacchi, ma del motivo a scacchi sì. Conferisce anche agli oggetti più semplici e banali un non so che di sofisticato.
Ho guardato molto volentieri le puntate de «La regina degli scacchi», la nota serie Netflix (The Queen's Gambit) del 2020, anche se non sono state in grado di motivarmi a giocare a scacchi. La cosa potrebbe cambiare con la mia nuova ossessione per mobili e accessori per la casa con motivo a quadri?
Il motivo a scacchi rende i mobili e i tessuti più semplici e squadrati, come la biancheria da letto, molto più interessanti. Spesso vengono usate insolite combinazioni di colori in forte contrasto tra loro che hanno effetto dinamico, seppur composto, grazie al rigore degli scacchi. Inoltre, questo pattern può essere continuamente reinterpretato. I sottobicchieri in ceramica blu e beige di Esmée ne sono un ottimo esempio. Si abbinano sia ai variopinti portacandele con motivo a chiazze che ai bicchieri blu monocromatici. In altre parole, puoi accostarli allo stesso colore per ottenere un effetto tono su tono, oppure a un motivo diverso per rendere tutto più emozionante. Potrebbe essere interessante anche abbinarli a motivi a scacchi di altro genere. I quattro tappeti Tiles di Lorena Canals, ad esempio, armonizzano perfettamente tra loro.
Dulcis in fundo: il motivo a scacchi è semplicemente intramontabile. Come quello a righe, scozzese e a pois, appartiene alle fantasie più classiche. È quindi molto probabile che ti piacerà più a lungo di una stampa animalier o di una fantasia con foglie di palma.
Esmée Set di 4 sottobicchieri in ceramica
4 x, Sottobicchiere in vetro
Nella serie «I preferiti di Pia» ti presento regolarmente i miei oggetti preferiti che non mi servono necessariamente, ma che adoro comunque.
Immagine di copertina: Normann CopenhagenSono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.