

I preferiti di Pia: passione per le curve – scaffali organici per casa tua
Cupido ha fatto centro e io mi sono innamorata di questi scaffali dalle forme organiche che danno particolare freschezza al mio arredo. Sono un'emozionante alternativa alle solite mensole squadrate.
Le stanze rettangolari mi hanno sempre dato un gran fastidio e cercavo sempre di bilanciare quella rigidità scegliendo dei mobili simmetrici. Ma ora mi sono aperta al fascino dei ripiani curvilinei e quanto più irregolari. Creano un piacevole contrasto con le linee nette tipiche degli ambienti contemporanei, evocando un'atmosfera invitante e tranquilla.
Le mensole dalle forme organiche danno struttura alle pareti, decorandole con creatività e si inseriscono perfettamente nelle nicchie. Le curve attirano l'attenzione su determinate zone o sugli oggetti che vi sono esposti.

Fonte: Broste Copenhagen

Fonte: Ferm Living

Fonte: Woood
Le mensole dalle forme organiche sono letteralmente fuori dagli schemi, offrono una superficie più dinamica per libri, decorazioni e altri oggetti, concedendo maggiore vivacità alla stanza. L'effetto si intensifica se si sovrappongono diverse mensole irregolari una sull'altra. Le serie di mobili «Veda» di Dutchbone o «Delia» di Ringo-Living sono un esempio lampante di questo fenomeno.

Fonte: Dutchbone

Fonte: Ringo-Living

Fonte: Ferm Living
La cosa che preferisco di questa mia nuova cotta è che gli scaffali dalla forma organica invitano a riconsiderare le tradizionali disposizioni di una stanza e dei rispettivi mobili. Inoltre, ti inducono a vedere lo spazio abitativo come un ambiente più naturale e imperfetto. Questa volta potrebbe trattarsi di un match veramente perfetto.
Nella serie «I preferiti di Pia» ti presento regolarmente i miei oggetti preferiti che non mi servono necessariamente, ma che adoro comunque.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.