Retroscena

I profumi di Patrick: Veti cosa? Veti chi? Vetiver o la fragranza maschile che profuma di Madre Terra

Un profumo è un'opera d'arte, i profumieri sono artisti e io sono un collezionista delle loro creazioni. Oggi si parla di vetiver. Tom Ford, Creed e Le Labo interpretano questa classica fragranza maschile in modo del tutto individuale.

Il vetiver (Vetiveria zizanioides) è un'erba dolce tropicale caratterizzata da una forte crescita in altezza e da una rete di radici estremamente densa e profonda nel sottosuolo, che può raggiungere i tre metri di profondità. Da queste radici si estrae l'olio essenziale di vetiver.

Vetiver: una fragranza maschile che profuma di Madre Terra

Il vetiver è originario dell'Asia tropicale e si trova in molti paesi: Bhutan, India, Sri Lanka, Indonesia, Filippine, Riunione, Haiti e Giappone. Si trova anche in alcune zone dell'Africa occidentale e del Sud America.

Nella piramide olfattiva, l'olio di vetiver appartiene alle note di fondo perché rimane a lungo sulla pelle. Ha anche proprietà fissative, il che significa che lega altre sostanze volatili, riducendone la velocità di evaporazione. Nonostante il vetiver sia una nota di fondo, nei profumi si sente spesso una nota di testa all'inizio.

Ha un profumo legnoso-balsamico intenso e duraturo, con forti note terrose, radicali e affumicate. Tuttavia, il profumo può essere interpretato in modi molto diversi, come dimostrano i tre esempi seguenti.

Erba vetiver con radici.
Erba vetiver con radici.
Fonte: Shutterstock

Tom Ford «Grey Vetiver»

«Grey Vetiver» di Tom Ford è il profumo più versatile. Questa fragranza si adatta sempre: primavera, estate, autunno e anche inverno. In ufficio o nel tempo libero, di giorno o di sera. Con questo eau de parfum maschile, ora disponibile anche come profumo (maggiore concentrazione di fragranza), si va sul sicuro nell'universo Vetiver. Note di pompelmo e noce moscata conferiscono a Grey Vetiver una freschezza speziata. Come ho detto, questa fragranza va sempre bene, ma credo che si adatti meglio alla primavera.

Tom Ford Grey Vétiver
Profumo
CHF101.– CHF2020.–/1l

Tom Ford Grey Vétiver

Creed «Original Vetiver»

Creed reinterpreta la nota legnosa con quella fruttata con «Original Vetiver». Per me, questa fragranza si esprime al meglio con temperature calde o tiepide. Il bergamotto, l'arancia e il mandarino sono altrettanto importanti quanto lo zenzero. E il vetiver? In questa classica fragranza unisex, passa in secondo piano.

Creed Vetiver originale
Profumo
CHF199.– CHF3980.–/1l

Creed Vetiver originale

Le Labo «Vetiver 46»

Infine, probabilmente la fragranza più impegnativa. Anche se tutto il mondo indossa «Santal 33», trovo più interessanti le altre fragranze di Le Labo.

Le Labo Santal 33 (Eau de parfum, 50 ml)
Profumo

Le Labo Santal 33

Eau de parfum, 50 ml

Come anche «Vetiver 46». In questa fragranza, la nota terrosa-affumicata è molto più presente. Ne sono responsabili, tra l'altro, le note di olibano o, colloquialmente, di incenso. Un profumo seducente che dispiega tutto il suo fascino nei mesi più freddi o la sera durante la stagione calda.

Il mio nome è Patrick. Bardelli, non Süskind come l'autore del libro «Il Profumo». Ma anche io sono un fan dei profumi e scrivo regolarmente di fragranze buone e cattive. Per non perderti i miei articoli, segui il naso. È importante da capire che qui do solo le mie impressioni soggettive.

Immagine di copertina: Patrick Bardelli

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    I profumi di Patrick: bergamotto, l'oro verde in bottiglia

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    I profumi di Patrick: il patchouli non è solo per gli hippie

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    I profumi di Patrick: Oud – o lo ami o lo odi

    di Patrick Bardelli

1 commento

Avatar
later