

Il DJI Air 2S ha un sensore da 1 pollice

DJI ha già delle novità: il drone Air 2S ha un sensore molto più grande dell'Air 2 e dovrebbe permettere riprese migliori.
La velocità di sviluppo dei droni DJI rimane alta. Appena un anno dopo il DJI Mavic Air 2, il produttore cinese sta già facendo uscire il suo successore, l'Air 2S. Il fatto che il nuovo modello non si chiami Air 3 indica un aggiornamento minore. Ma quando si tratta del sensore della fotocamera, il cambiamento è piuttosto pesante. La sua diagonale è stata raddoppiata da 1/2 pollice a 1 pollice.
Il drone Air è a metà strada tra il piccolo Mini e il grande Pro in termini di dimensioni, prestazioni e prezzo.
Quali miglioramenti comporta il sensore
Un sensore più grande può gestire meglio le grandi differenze di luminosità. Questo è importante per le riprese con il drone perché il cielo, di solito, è molto più luminoso del resto dell'immagine. Soprattutto quando è retroilluminato. Ecco una foto del DJI Mini con un sensore molto piccolo da 1/2,3 pollici. Il cielo è sovraesposto sulla destra, mentre le case sono molto scure.

L'Air 2 gestisce già abbastanza bene i contrasti. Tuttavia, deve ridurre la sua risoluzione da 48 megapixel a 12 megapixel per farlo. Il nuovo Air 2S non ne ha bisogno: qui è generalmente di 20 megapixel. Quindi ci si può aspettare una risoluzione più alta con almeno la stessa gamma dinamica elevata. In formato RAW, secondo DJI, il sensore può gestire differenze di luminosità di 12,6 f-stop.
Altre novità
La fotocamera può creare video in 5,4K, naturalmente in 4K e Full HD. Il frame rate massimo è di 30, 60 o 120 fps a seconda della risoluzione. È disponibile anche il profilo colore a 10 bit DLog-M.
L'apertura dell'obiettivo è f/2.8 e non sembra essere regolabile come sul Mavic 2 Pro.
Per rilevare gli ostacoli, l'Air 2S ha sensori anteriori, posteriori, superiori e inferiori. Il rilevamento verso l'alto è nuovo rispetto all'Air 2. Anche gli algoritmi per evitare gli ostacoli sono stati migliorati.
Per la trasmissione viene utilizzato OcuSync 3.0, che dovrebbe garantire una connessione ancora più stabile. I video in diretta sono trasmessi in Full HD. L'Air 2S è compatibile con il telecomando Smart e anche con il telecomando Air 2.
Sono nuovi anche i Mastershot, un ulteriore sviluppo dei precedenti Quickshot. Si tratta di manovre di volo che il drone esegue automaticamente mantenendo a fuoco un soggetto selezionato. Per esempio, girando intorno al soggetto e salendo allo stesso tempo. Con un Mastershot, dieci diverse manovre di volo vengono eseguite contemporaneamente. Alla fine, il software ne crea automaticamente un cortometraggio.
Il resto ricorda il predecessore: il drone ha ancora 8 GB di memoria interna, è leggermente più pesante (595 grammi) e vola per 31 minuti in condizioni di calma.
Come al solito, il drone è anche disponibile come combo FlyMore: questo pacchetto comprende un totale di tre batterie e una stazione di ricarica, filtri ND, eliche di ricambio e una borsa a tracolla.
Il drone è già disponibile.


Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.