Test del prodotto

Kollektiv Vier trasforma il tuo letto in un quadro

La biancheria da letto è sempre stata di scarso interesse per il design tessile. Ma ora ha ricevuto l'attenzione che merita da parte di «Kollektiv Vier».

Il nostro shop offre una gamma di 4652 lenzuola. Ma solo tre di esse si distinguono nel loro genere. Tutti gli altri modelli sono a tinta unita e perlopiù bianchi. Eppure, un lenzuolo potrebbe essere visto come una tela di un quadro ed essere sfruttato in modo molto più creativo. Soprattutto perché occupa molto spazio in camera da letto. Il marchio svizzero Kollektiv Vier se ne è accorto e, con mia grande gioia, ha dato vita a una nuova forma di lenzuola.

La collezione attuale si caratterizza da lenzuola con angoli che «raccontano l’estate» con i loro motivi. Il modello «Albo», ad esempio, ci «invita a riposare sotto un albero», leggo nella descrizione. Accetto volentieri l'invito e mi faccio inviare un campione.

Tutti e tre i modelli sono realizzati in misto cotone e lino, sono stampati e cuciti in Spagna e forniti in un sacchettino in tela realizzato in Svizzera. Ognuno di essi contiene una storia della buonanotte ideata dalle designer Mirjam Huwiler, Eva Zuberbühler e Johanna Widmer.

Il sacchettino ci fa già capire che al suo interno non ci sarà un lenzuolo a tinta unita.
Il sacchettino ci fa già capire che al suo interno non ci sarà un lenzuolo a tinta unita.
Vi è inclusa una storia della buonanotte (sul retro) che ci invita a fantasticare.
Vi è inclusa una storia della buonanotte (sul retro) che ci invita a fantasticare.

C’è un dettaglio che noto subito appena inizio a stendere il lenzuolo sul mio materasso: solo gli angoli sono elasticizzati. Questo, oltre al fatto che ognuno di essi sia di un colore diverso, rende più facile identificare il bordo giusto. Sono finiti i giorni in cui cercavo di stendere il bordo corto sul lato lungo del letto. Un dettaglio che mi fa risparmiare fatica e nervi. Il fatto che l’elastico non si estenda su tutto il bordo non fa alcuna differenza nel risultato finale.

Grazie agli angoli ben visibili, capisco subito dove si trova il lato corto.
Grazie agli angoli ben visibili, capisco subito dove si trova il lato corto.
Il lenzuolo rimane bello teso e ordinato, anche senza l’elastico laterale.
Il lenzuolo rimane bello teso e ordinato, anche senza l’elastico laterale.

Il contenuto in lino (25%) rende questo oggetto di design leggermente più rigido rispetto alle solite lenzuola in cotone. Inoltre, è più traspirante. Il tessuto stampato non dà una sensazione insolita al contatto con la pelle, ma nella stanza sì.

«Le idee semplici sono sempre le migliori»: un tocco di colore cambia tutta l'atmosfera.
«Le idee semplici sono sempre le migliori»: un tocco di colore cambia tutta l'atmosfera.

Finora il letto sfatto mentre cambiavo aria nella stanza era una spina nel fianco. Oggi ha un aspetto più invitante ed estetico. La fantasia è di carattere grafico e conferisce profondità nella stanza. Non vedo l'ora di combinare altri set di biancheria da letto con questo prodotto.

L'accessorio per un look disinvolto in casa

È la seconda volta che il trio di designer reinterpreta un prodotto casalingo. In precedenza, hanno avuto la geniale idea di trasformare delle banali tende da doccia in vere e proprie opere d'arte. Ora si sono spostate in camera da letto.

  • Test del prodotto

    Tende da doccia dal fascino poetico

    di Pia Seidel

Ma perché si sono preoccupate della camera da letto proprio adesso? La mia ipotesi: perché il nostro letto è diventato più importante dopo la pandemia. Da un lato, abbiamo trascorso più tempo in camera da letto e dall’altro, il letto è diventato un motivo ricorrente sui social media. La blogger Matilda Djerf, ad esempio, mette regolarmente in mostra la sua camera da letto sul suo feed di Instagram, invece di postare accessori di moda. Per quanto mi riguarda, sono grata che le lenzuola a quadri siano ora acqua passata e che il mio letto venga finalmente utilizzato come la tela di un quadro.

A 31 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Record mondiale di biancheria da letto grazie a un nuovo design

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Il cuscino per il sonno laterale mi ha fatto dormire sulla schiena

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    La Scandinavia incontra il Giappone: japandi

    di Pia Seidel

13 commenti

Avatar
later