Test del prodotto

Tende da doccia dal fascino poetico

Le tende da doccia di Kollektiv Vier sono realizzate in cotone organico con un rivestimento acrilico che le rende idrorepellenti. Ma non è tutto: i loro 3,6 metri quadrati di superficie esprimono pura poesia.

«Beh!», penso tra me e me mentre cerco una casa di vacanza su Airbnb. Nella foto del bagno, mi salta all'occhio una tenda da doccia in poliestere tutta ingiallita. Pensa se ti si appiccia addosso mentre fai la doccia. Solo l’idea mi fa venire la pelle d'oca. Ok, ho visto abbastanza. Mi basta questo dettaglio per capire cosa potrei aspettarmi dal resto dell’appartamento. Certe persone vedono la tenda da doccia come qualcosa di trascurabile. Johanna Widmer, al contrario, la vede come un dipinto da appendere in bagno. Non potrei essere più d'accordo.

La designer è co-fondatrice del label Kollektiv Vier, che ho già ritratto due anni fa
. Sulla terrazza del suo atelier, a Berna, mi mostra la nuova collezione chiamata «Madreterra», composta dai modelli Fonte, Ciclo e Fiume. «I motivi si concentrano su tutti i momenti piacevoli, sull'essere donna e sulle spumeggianti sorgenti», spiega Johanna. Suona come una poesia? In effetti, ogni tenda viene fornita con una poesia che descrive il contenuto dell'immagine.

«Ciclo»: I semi sono sparsi. Inizia un nuovo giorno. E cresce. In me. Piccola zucca. A colazione. Una perla. Si è fatta. La luna.
Un design che trasformerà il tuo bagno in una galleria d'arte: la tenda da doccia «Ciclo».
Un design che trasformerà il tuo bagno in una galleria d'arte: la tenda da doccia «Ciclo».

«Scrivendo i nostri pensieri, ci assicuriamo di parlare tutti della stessa cosa», spiega Johanna. È un ottimo metodo che può essere utilizzano anche in altri settori. «I difetti di una tenda da doccia si fanno vedere solo in fase di produzione», afferma, «perché all’inizio pensi che nulla possa andare storto. Ma ci sono voluti diversi prototipi per ottenere il giusto posizionamento dei motivi, gli orli cuciti come desiderato e gli occhielli posizionati alla giusta distanza».

Ganci e occhielli per una tenda da doccia perfetta

Infine arriva anche il feedback dei diretti interessati, che cambia tutto. Dopo aver prodotto la prima collezione, i tre designer vengono a sapere che gli occhielli standard delle loro tende da doccia potrebbero essere migliorati. Nel nostro paese, viene spesso usato il sistema a click di Spirella, lo specialista svizzero del settore sanitario. Pertanto, ora stanno adattando la produzione a questi occhielli specifici. Possono essere inseriti senza spazi vuoti nella guida corrispondente e non necessitano di ganci in plastica aggiuntivi o anelli in metallo. Questo facilita la rimozione regolare per il lavaggio.

Gli occhielli sono compatibili con il sistema Spirella.
Gli occhielli sono compatibili con il sistema Spirella.
Ma possono anche essere inseriti in ganci convenzionali.
Ma possono anche essere inseriti in ganci convenzionali.

Fibre naturali per un comfort maggiore

Oggi, queste tende da doccia oltre a essere dotate di occhielli speciali, sono realizzate in un tessuto atipico per questo oggetto di uso quotidiano: il cotone. Il rivestimento acrilico permette all'acqua di scivolare via dalla tenda in cotone. Rispetto a moltissimi modelli in poliestere sottile, le tende in cotone sono talmente pesanti da non attaccarsi al minimo colpo di vento una volta bagnate.

«Fiume»: Fluttuante. Mi lascio andare. Sfiziosa. Da una parte all’altra. Luce danzante. Scorre su di me. Regalandomi. Un mare di lillà.
Modello «Fiume»: se non fosse per gli occhielli, questa tenda da doccia potrebbe benissimo passare per una normalissima tenda.
Modello «Fiume»: se non fosse per gli occhielli, questa tenda da doccia potrebbe benissimo passare per una normalissima tenda.
Finché non la tocchi non ti rendi conto del rivestimento in acrilico.
Finché non la tocchi non ti rendi conto del rivestimento in acrilico.

Il peso e il tessuto naturale di queste tende da doccia le rendono simili a vere e proprie tende da soggiorno. Grazie a queste caratteristiche, le tende di Kollektiv Vier sono più versatili: «I motivi sono simili a quelli della carta da parati, ma le nostre tende hanno il vantaggio di essere facilmente intercambiabili», spiega Johanna. «I nostri clienti le usano anche in balcone per la privacy o come tende in camera da letto.»

Gli elementi dipinti della tenda da doccia vengono prima realizzati a mano su carta.
Gli elementi dipinti della tenda da doccia vengono prima realizzati a mano su carta.
Dopodiché vengono scansionati per la stampa digitale.
Dopodiché vengono scansionati per la stampa digitale.

Un oggetto decorativo

Una tenda da doccia occupa gran parte dello spazio. Oltre al fatto che non si appiccichi e che sia facile da usare è anche importante che sia traspirante. «A parer mio, il bagno è come un'oasi in cui spesso ci ritroviamo soli, lasciandoci alle spalle le preoccupazioni quotidiane, riflettendo e sognando», afferma Johanna. «Con il nostro design cerchiamo di favorire questo sentimento di introspezione.»

«Fonte»: Svegliarsi. In silenzio. Con dolcezza e morbidezza. Mi sento sollevata. Il bicchiere si riempie. Con purezza e chiarezza. Mi chiama. Una mattina. Baciata dal sole.
Il modello «Fonte» è composto da un motivo che riduce all’essenziale.
Il modello «Fonte» è composto da un motivo che riduce all’essenziale.

La tenda della doccia dovrebbe essere un oggetto che comunica con il resto dell’arredamento. Più ricercato è il motivo e più piacevole è la sensazione al tatto, più soddisfacente sarà l’atto quotidiano del farsi la doccia.

A 61 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    I tessuti che rendono più accogliente il tuo bagno

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Quando il bagno si rinnova

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Spazzolone WC tutto da scoprire

    di Pia Seidel

6 commenti

Avatar
later