
Dietro le quinte
Aria di primavera... e di pulizie – tendenze e cifre in Svizzera
di Alex Hämmerli
Il nostro guardaroba si fa sempre più cupo: in cinque anni, la vendita di capi d'abbigliamento neri su Galaxus è passata dal 30 al 40 percento. Sono soprattutto gli uomini e i giovani ragazzi a prediligere gli abiti scuri. Ma negli armadi domina anche un altro colore.
Dall'azzurro polvere al rosso scuro, senza dimenticare il giallo burro e il verde menta: secondo gli esperti di Vogue Italia sono molti i colori che vedremo per strada, sull'autobus o in ufficio quest'anno. Eppure, le vendite di Galaxus in Svizzera dimostrano una realtà ben diversa: quattro maglie, gonne, mutande o quant'altro su dieci sarebbero state vendute in nero.
Nel 2019, la Svizzera era più variopinta: i capi di abbigliamento finiti nel carrello della spesa erano solo per un terzo neri, per il resto erano blu (27%), grigi (12%), bianchi (10%), rossi e verdi (5%). Da allora, la percentuale di abiti non neri si è squagliata. Il colore blu ha perso gran parte della sua popolarità, ma anche il grigio, il verde e il rosso vanno molto meno. Il nero, invece, ha aumentato la sua quota al 38 percento nel 2023.
Nella primavera del 2024, le vendite di capi neri hanno raggiunto il 43 percento. «Tuttavia, è probabile che la vendita di abiti colorati aumenti nei mesi più caldi», afferma Jessica Valloncini, responsabile, tra l'altro, dell'assortimento di Galaxus. «D'estate tendiamo a indossare capi più colorati, come una gonna gialla o dei pantaloncini arancioni».
Agli uomini, in particolare, piace il nero: dei 100 capi di abbigliamento acquistati su Galaxus quest'anno tra i clienti di genere maschile, 45 erano neri, contro i 40 delle donne che sembrano preferire il rosso, il pink, il rosa e il verde.
Il trend del nero spicca ancor più tra i giovani: sei capi su dieci vengono acquistati in nero dagli under 30. Per cambiare, di tanto in tanto, indossano anche pantaloni, camicie o felpe bianche. Il blu sembra essere totalmente out tra i ragazzi: dopo il nero, il bianco, il rosso e il rosa, il blu scende al sesto posto in classifica.
Le preferenze cromatiche della clientela hanno un'influenza diretta su ciò che Jessica e i suoi colleghi acquistano da produttori e distributori: per le offerte del giorno, ad esempio, preferiscono ordinare grandi quantità in nero.
Tra l'altro, le vendite di Galaxus mostrano anche una micro-tendenza: negli ultimi anni, il colore beige ha aumentato la sua quota di vendite fino a raggiungere un buon quattro percento. L'azienda Pantone ha inoltre nominato il «peach fuzz» – un beige con un tocco di arancione – il «Colore dell'anno 2024».
Nel 2030 ci vestiremo solo di nero? Jessica non si sbilancia: «Le tendenze vanno e vengono. Chissà, forse assisteremo a un altro revival anni '90 carico di colori fluo, oppure tornerà il marrone anni '70».
Tu come ti vesti, indossi molti colori? O preferisci vestirti principalmente di nero? Cosa ne pensi del trend sopra descritto? La colonna dei commenti è tutta tua!
Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.