Guida

Lampade a sospensione: come appenderle con stile e creatività

L'arredamento d'interni dovrebbe stimolare i sensi, ma la cosa funziona solo se hai il coraggio di osare e rischiare qui e là. Ad esempio, prova ad appendere le lampade a sospensione un po' più in basso.

«In casa bisogna osare, altrimenti si rischia di essere troppo noiosi», mi ha detto la designer Gabriela Chicherio in un'intervista a proposito della scelta dei colori. Lo stesso vale per il modo in cui decidi di posizionare i tuoi mobili e le tue lampade, secondo me. Spesso mi capita di vedere lampade a sospensione quasi incollate al soffitto. Il nome la dice lunga: devono essere appunto sospese e oscillare avanti e indietro. Ma non solo: devono anche pendere verso il pavimento per mostrare tutto il loro splendore. A che altezza dovresti dunque appendere una lampada a sospensione? Dipende da cosa deve illuminare...

Sui tavoli

Idealmente, una lampada dovrebbe essere appesa dai 60 agli 80 cm sopra il piano del tavolo. Con questa altezza garantisci una buona illuminazione del tavolo da pranzo e, a seconda delle dimensioni, anche dell'area circostante. Inoltre, eviti di abbagliare chi sta seduto al tavolo. Vale lo stesso anche se vuoi appendere una plafoniera sopra una scrivania. Se posizioni la lampada all'altezza degli occhi quando sei in piedi, in posizione seduta avrai una buona illuminazione che non ostacola il campo visivo.

Di regola, una lampada a sospensione dovrebbe essere appesa circa all'altezza degli occhi quando si è in piedi...
Di regola, una lampada a sospensione dovrebbe essere appesa circa all'altezza degli occhi quando si è in piedi...
Fonte: House Doctor
... e fornire una visione chiara quando si è seduti.
... e fornire una visione chiara quando si è seduti.
Fonte: House Doctor

Su comodini, piedistalli e mensole

Sul resto dei mobili puoi giocare con maggiore flessibilità. Ad esempio, sulle cassettiere puoi appendere la lampada a sospensione anche molto più in basso. Sui i comodini accanto al letto, invece, valgono più o meno le stesse regole del tavolo da pranzo: dovresti appendere la lampada in modo da percepire una luce soffusa con la coda dell'occhio quando ti siedi.

Sui piedistalli puoi appendere la lampada a sospensione anche molto più in basso.
Sui piedistalli puoi appendere la lampada a sospensione anche molto più in basso.
Fonte: Ferm Living
Essendo appesa, la lampada a sospensione ti fa risparmiare spazio sul comodino.
Essendo appesa, la lampada a sospensione ti fa risparmiare spazio sul comodino.
Fonte: Kave Home
La lampada a sospensione può essere posizionata molto in basso anche su un mobile della cameretta: l'effetto sarà  magnifico e non darà alcun fastidio ai bambini.
La lampada a sospensione può essere posizionata molto in basso anche su un mobile della cameretta: l'effetto sarà magnifico e non darà alcun fastidio ai bambini.
Fonte: Ferm Living

Negli angoli

È difficile enfatizzare gli angoli di una stanza. Eppure, scegliendo la lampada giusta e posizionandola abilmente, potresti farli splendere tanto quanto il centro di una stanza. Siccome trascorri meno tempo negli angoli e nelle nicchie, puoi permetterti di appendere lampade più in basso del solito, facendole fluttuare.

Con l'illuminazione giusta, puoi fare risplendere anche un semplice angolino.
Con l'illuminazione giusta, puoi fare risplendere anche un semplice angolino.
Fonte: Ferm Living
Più l'appendi in basso, più forte sarà l'effetto sotto di essa, come sotto i riflettori.
Più l'appendi in basso, più forte sarà l'effetto sotto di essa, come sotto i riflettori.
Fonte: Frandsen

Sul divano

Sul divano puoi agire liberamente un po' come sulle cassettiere: puoi appendere la lampada anche molto in basso, basta che non la urti quando ti alzi. Per andare sul sicuro, è meglio appenderla esattamente sopra il tavolino o su uno sgabello. In tal modo, definisci chiaramente l'area in cui non ci si dovrebbe muovere e allo stesso tempo la completi con stile.

Posizionata sopra il tavolino, questa lampada completa la zona living.
Posizionata sopra il tavolino, questa lampada completa la zona living.
Fonte: Ferm Living
Pur essendo appesa molto in basso, non c'è pericolo di sbattere la testa sulla lampada che si trova sopra il tavolino.
Pur essendo appesa molto in basso, non c'è pericolo di sbattere la testa sulla lampada che si trova sopra il tavolino.
Fonte: Kave Home
Anche queste due lampade sono appese molto in basso, ma in un posto ben definito che non intralcia nessuno.
Anche queste due lampade sono appese molto in basso, ma in un posto ben definito che non intralcia nessuno.
Fonte: BePureHome
Immagine di copertina: House Doctor

A 20 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Illuminazione
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Utensili da cucina appesi, ordinati e sempre a portata di mano

    di Pia Seidel

  • Guida

    Soluzioni 2-in-1: nove oggetti davvero fantastici che comprerei subito su Galaxus

    di Pia Seidel

  • Guida

    Niente più cavi noiosi: 7 eleganti lampade da tavolo wireless

    di Pia Seidel

Commenti

Avatar