Test del prodotto

Lo stuzzicadenti aromatizzato mi farà perdere brutti vizi?

Apparentemente ha il suo perché e aiuta a contrastare le cattive abitudini: lo stuzzicadenti aromatizzato. È davvero così? Mi sono offerto volontario per il test e ho rosicchiato a lungo i bastoncini di legno aromatizzati di Zunder.

Quando penso agli stuzzicadenti, mi viene subito in mente il wrestler statunitense Scott Hall, deceduto nel 2022. Come «Razor Ramon», negli anni Novanta era solito salire sul ring con uno stuzzicadenti incastrato nell'angolo della bocca per poi sputarlo all'avversario o alla telecamera.

Lanciare stuzzicadenti agli sconosciuti per strada sarebbe stato un modo per testare gli stuzzicadenti aromatizzati, ma poiché non mi piace rischiare di essere picchiato, mi sono affidato a un normale test del prodotto, come puoi vedere nel video in alto. Per i sottotitoli in italiano clicca sull’icona delle impostazioni e seleziona «Traduzione automatica» alla voce «Sottotitoli».

Io e il mio legnetto

È stato il mio collega di redazione Manuel Wenk a richiamare la mia attenzione su questo prodotto. Qualche tempo fa ha scritto che gli stuzzicadenti aromatizzati stanno diventando sempre più popolari tra la clientela di Galaxus: dall'agosto 2023 le vendite di tutti i gusti sono aumentate di oltre sei volte.

  • Dietro le quinte

    Alternativa in legno a sigarette e gomme da masticare

    di Manuel Wenk

Perché questa crescente popolarità? Le notizie su star che cercano di smettere di fumare con uno stuzzicadenti possono aver contribuito a questo fenomeno. Poi c'è il marketing dei produttori. Il sito web del marchio Zunder con sede a Zurigo, ad esempio, afferma che i suoi stuzzicadenti aromatizzati sono molto più di normali stuzzicadenti:

«Non solo hanno stile, ma possono anche aiutarti a eliminare l'alito pesante, a concentrarti meglio o ad abbandonare le cattive abitudini».

A questo punto non resta che provare per credere.

Se esistesse questo concetto, probabilmente sarei uno stacanovista della cannella.
Se esistesse questo concetto, probabilmente sarei uno stacanovista della cannella.
Fonte: Davide Arizzoli

La cannella mi ha conquistato

Mentolo, mela, frutti di bosco: gli stuzzicadenti Zunder sono disponibili in sei gusti diversi. Per il test, opto per la cannella – scelgo sempre e quasi ovunque la cannella quando posso scegliere. Dopo aver rosicchiato a fondo alcuni stuzzicadenti di diversi gusti, sono giunto alla chiara conclusione che il sapore è più intenso e dura più a lungo con quelli alla cannella.

Prezzo salato

Per un'elegante scatola di metallo con 80 stuzzicadenti aromatizzati paghi quasi undici franchi nel nostro negozio. Anche io penso che siano molto cari per essere dei bastoncini di legno. Ciò si spiega in parte con l'elaborata presentazione degli stuzzicadenti. Inoltre, Zunder produce a livello regionale sin dalla sua fondazione nel 2015, in un laboratorio sociale nel Canton Turgovia.

Sì, una scatola di 80 stuzzicadenti ha il suo prezzo.
Sì, una scatola di 80 stuzzicadenti ha il suo prezzo.
Fonte: Davide Arizzoli

Secondo il suo sito web, Zunder utilizza legno di betulla europea per i suoi stuzzicadenti. E il legno è già di per sé una materia prima sostenibile. Inoltre, Zunder promette di salvare un metro quadrato di foresta pluviale per ogni confezione di stuzzicadenti venduta e collabora con «World Land Trust», un'organizzazione internazionale per la tutela dell'ambiente.

Sta a te decidere se l'impegno sociale e sostenibile di Zunder giustifichi il prezzo elevato. Per amore della trasparenza: sì, abbiamo anche alternative più economiche, con e senza aroma.

«Se non serve, non nuoce?»

Dopo aver rosicchiato qualche decina di stuzzicadenti, devo essere sincero: non sarò mai il tipo da stuzzicadenti. A parte qualche minuto di delizioso aroma di cannella, semplicemente non è abbastanza per me, non mi dà nulla. Gli stuzzicadenti non mi impediscono di svapare, anche se ritardano di un minuto o due la successiva sessione di svapo. Almeno questo.

Finalmente ho stile anche io... o anche no.
Finalmente ho stile anche io... o anche no.
Fonte: Davide Arizzoli

Il bastoncino di legno tra i denti, se non altro, ha piuttosto un effetto negativo sul mio fattore di stile. Almeno questo è ciò che mi dice la mia autopercezione. Ma il mio stile è un caso perso già da tempo.

Ultimo ma non meno importante: ciò che non funziona affatto con gli stuzzicadenti Zunder è la realizzazione di animaletti con le castagne. Sono troppo morbidi per questo, poiché sono impregnati di sapore. Inoltre, sarebbero sicuramente troppo costosi.

Questo riccio di castagne non ha lunga vita.
Questo riccio di castagne non ha lunga vita.
Fonte: Davide Arizzoli

In breve

Stuzzicadenti aromatizzati: buon sapore, poco altro

Gli stuzzicadenti aromatizzati di Zunder hanno un design accattivante e moderno. Anche la produzione regionale e sociale e l'accentuato concetto di sostenibilità guadagnano punti simpatia. A ciò si aggiunge il piacevole sapore di cannella, che dura un buon quarto d'ora per ogni stuzzicadenti.

Tuttavia, non sono mai stato il tipo da stuzzicadenti e nemmeno Zunder può cambiare le cose. I costosi legnetti non mi fanno abbandonare i brutti vizi come il vaping, ma forse a te sì. Tentare non nuoce e, chissà, forse ci prendi gusto.

Pro

  • Sapore intenso
  • Produzione regionale
  • Sostenibile

Contro

  • Nessun beneficio evidente
  • Prezzo elevato

A 45 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono un papà e un marito di razza, un nerd part-time e un allevatore di polli, un domatore di gatti e un amante degli animali. Vorrei sapere tutto e invece non so nulla. Ne so ancora meno, ma imparo qualcosa di nuovo ogni giorno. Quello che so fare bene è trattare con le parole, parlate e scritte. E posso dimostrarlo qui. 


Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sostenibilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Miglioramenti decisivi e giusti compromessi: la nuova grattugia di Zyliss

    di Simon Balissat

  • Test del prodotto

    Genius 7: la bellezza non basta

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Cioccolato di Dubai: una strana tendenza

    di Darina Schweizer

23 commenti

Avatar
later