

Mai più riviste impilate alla rinfusa: trasformale in elementi decorativi
Le riviste possono essere allestite in modo molto più creativo che semplicemente impilate. Basta avere gli accessori giusti.
Non vuoi separarti dalle riviste che hai già letto? Non devi farlo a tutti i costi. Le puoi riutilizzare sia in modo funzionale che decorativo, quindi hanno ancora una ragion d'essere in casa tua.
Semitrasparenza
Con il portariviste giusto, è facile porre gli accenti nella stanza. Gioca con la trasparenza, o meglio con la semitrasparenza dei modelli in paglia intrecciata, vimini, filo di cotone o rattan. Lasciano intravedere parte della copertina, senza svelarne tutto il mistero. Un dettaglio che incuriosisce chi osserva. Contemporaneamente, il motivo decorativo valorizza la parete o il pavimento.
Legno
I portariviste in materiali nobili e naturali conferiscono la giusta dose di eleganza. Sia in mogano che in ciliegio, ma anche in rovere o legno di pino, questi accessori d’arredo hanno il potere di esaltare la «carta straccia». Realizzato interamente in rovere naturale, tinto di nero o giallo, lo sgabello o tavolino minimalista di Ferm Living Magazine, funge anche da portariviste, esaltandone il contenuto come la base di un’opera d’arte. Il raffinato scaffale in legno di pino tinto di grigio proposto dal marchio olandese Wood, invece, ti dà la possibilità di esporvi diverse riviste contemporaneamente e di allestirvi anche altri oggetti, come quadri, poster o quant’altro.

Fonte: Ferm Living
Colori
Gli organizer colorati danno un ulteriore tocco di colore sia ai giornali che alla stanza. Può darsi che i colori distraggano un po' dalla copertina, ma renderanno lo spazio decisamente più vivace.
Fil di ferro sospeso
In fil di ferro, pratico, bello e sospeso: i portariviste murali in fil di ferro sono un buon modo per evidenziare una bella copertina senza svelarne tutti i dettagli. Coprono parte di essa e grazie alla loro propria struttura fungono da decorazione murale anche quando sono vuoti.

Fonte: House Doctor
Opere d’arte
I portariviste possono assumere il ruolo di una scultura quando si caratterizzano da forme insolite. Quello di Bloomingville, ad esempio, ricorda la forma di una borsa. Interessante anche la forma ad X proposta da Dwenger Design Manufaktur: è un eye-catcher e portariviste in uno. Sotto lo scomparto superiore, che ricorda la forma di un libro aperto, ce n’è un altro più piccolo, per gli oggetti più minuti.
Con questi accessori per la casa, oltre a mantenere l’ordine darai un tocco decorativo in ogni stanza. E se sei ancora in vena decorativa, puoi disporre delle candele o oggetti simili sulle riviste impilate.

Fonte: Ferm Living
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.