

Mai più senza i miei collant di lana merino

Chi avrebbe mai pensato che un paio di collant potesse generare tanto entusiasmo? Il modello «Softmerino» di Falke mi ha sorpresa e convinta: caldo, di alta qualità e confortevole, un must assoluto in inverno.
Quando a fine novembre è arrivata la prima neve della stagione, io ero ancora in modalità moda autunnale. Mi sono resa conto di aver sbagliato abbigliamento quando un bianco paesaggio invernale mi ha colta di sorpresa in minigonna e collant normali. Non ho avuto tempo di tornare indietro, quindi ho stretto i denti pronta ad affrontare una giornata con le ginocchia tremanti. Cosa che non è successa.
Al caldo grazie alla lana merino
Quel giorno ho indossato per la prima volta i collant «Softmerino», che Falke mi ha fornito per una prova. In base alla sua composizione di 57% lana merino, 23% cotone, 18% poliammide e 2% elastan, ho ipotizzato che sarebbero stati più caldi dei normali modelli in nylon, ma non pensavo che potessero affrontare un clima invernale più rigido.
Sebbene il viso e le mani fossero gelati, le mie gambe sono rimaste sorprendentemente calde grazie agli stivali alti fino al ginocchio e al cappotto lungo fino al polpaccio, nonostante le temperature vicine allo zero. Certo, con questo abbigliamento non farei attività prolungate all'aperto sulla neve, ma la calzamaglia è abbastanza calda per andare al lavoro, fare commissioni in città o fare brevi passeggiate.
Vestibilità comoda, cuciture piatte
Non solo le proprietà riscaldanti, ma anche il comfort sono impressionanti. Il materiale è morbido e i collant calzano come un guanto, senza stringere o tagliare. Le zone rinforzate, come la pianta del piede e le cuciture piatte all'estremità del piede sono piccole caratteristiche ma di qualità. Quasi tutti i miei altri collant hanno invece una cucitura sporgente nella zona della punta, che pizzica quando indosso le scarpe.
A cosa devi fare attenzione
L'alta percentuale di lana merino richiede un trattamento delicato: l'ideale è un ciclo di lavaggio a 30 gradi con un detersivo delicato. Poiché di solito ho abbastanza capi di lana nel cesto della biancheria, non è un problema. Tuttavia, presumo che potrebbero essere lavati anche con i normali cicli di lavaggio a freddo, anche se a discapito della loro longevità. Allo stesso tempo, sembrano essere più robusti e meno inclini a smagliarsi rispetto ai tipici modelli realizzati in fibre sintetiche.

Fonte: Natalie Hemengül
Anche se la finitura non è liscia come quella dei collant di nylon, i modelli «Softmerino» convincono per la loro superficie leggermente strutturata e naturale, che si abbina perfettamente a look semplici per le stagioni fredde. Tuttavia, il materiale tende ad attirare più facilmente i pelucchi, ma basta un rullo per rimediare.
In breve
Un must per l'inverno
Pro
- Calda lana merino
- Lavorazione robusta e di alta qualità
- Piacevoli sulla pelle
- Look discreto a maglia fine
Contro
- Lavaggio delicato
- Attira i pelucchi


Un entusiasmo sconfinato per le spalline, le Stratocaster e il sashimi, ma pochi nervi per le critiche sul suo dialetto della Svizzera orientale.