

Mani secche e screpolate? Come superare l'inverno

Per me l'inverno è sinonimo di neve, freddo e mani screpolate. Se anche le tue mani si screpolano, i seguenti consigli per la cura della pelle potrebbero aiutarti.
A partire da ottobre, le nocche delle mani e la zona tra un dito e l'altro diventano rapidamente secche e screpolate. Secondo i dermatologi, ciò è dovuto al fatto che le ghiandole sebacee delle mani si prendono una pausa invernale, per così dire: se la temperatura scende sotto gli otto gradi, producono meno grasso corporeo (lipidi). Per questo motivo, si riduce il consueto strato protettivo intorno alla pelle.

Fonte: Inspocity/Shutterstock
Oltre alla produzione scarsa di sebo, anche lavare frequentemente le mani e l'aria calda possono seccare rapidamente le mani. Con i seguenti consigli puoi superare le insidie delle temperature fredde.
Indossare i guanti giusti
Non appena esci al freddo, dovresti proteggere le mani indossando dei guanti. Il loro materiale è importante. Le fibre sintetiche possono irritare e graffiare la pelle. Ti conviene scegliere materiali traspiranti come il cotone, in modo che l'aria possa circolare. Nel nostro negozio trovi alcuni modelli in cotone, ad esempio quelli di Tommy Hilfiger e Mu Style. Se non hai nulla in contrario alla pelle di agnello, potresti anche optare per dei guanti di Ugg.
Lavare delicatamente
Lavarsi le mani è stressante per la pelle perché vengono rimossi i lipidi. Alcuni esperti consigliano quindi (se possibile) di lavarle meno ma di disinfettarle – con uno spray disinfettante idratante ovviamente. Il prodotto a base di aloe vera di Soeder è particolarmente apprezzato nel nostro negozio. Oltre che a commentare la piacevole fragranza, molti utenti elogiano il fatto che non secca le mani.

Soeder* Disinfettante all'aloe vera
Ovviamente non puoi non lavarti le mani. Tuttavia, cerca di non usare acqua troppo calda, anche se è allettante a temperature sotto lo zero. Invece, lava le mani con acqua tiepida per proteggere la barriera cutanea. Sarebbe inoltre meglio utilizzare un sapone a pH neutro, in modo da non aggredire il mantello acido.
Fare maniluvi
I maniluvi sono semplici da fare e molto efficaci. Ti basta aggiungere due cucchiai di olio d'oliva a mezzo litro di camomilla e otterrai un tempio del benessere per le tue mani. Un maniluvio di 15 minuti fa bene alla pelle stressata.

Fonte: Maike Jensen

Fonte: Maike Jensen
Utilizzare creme idratanti
Non c'è modo di evitare le creme idratanti, anche perché devi fornire alle mani ciò che le ghiandole sebacee producono di solito. Le creme contenenti urea sono particolarmente adatte. A me piace particolarmente la crema per le mani di Eucerin.

Fonte: Maike Jensen
Ma anche texture con pantenolo o oli vegetali come l'olio di avocado o di olivello spinoso o il burro di karité aiutano contro la pelle screpolata.

Eucerin Crema mani Urea Repair Urea 5%
75 ml

Enzborn Crema per le mani con olio di olivello spinoso e pantenolo
75 ml

Bere abbastanza
Sembra perfettamente logico, ma spesso si dimentica che anche bere aiuta contro la pelle screpolata. Bere a sufficienza è l'elemento fondamentale per mantenere il corpo idratato e, naturalmente, anche le mani. Inoltre, bisogna anche assumere importanti sostanze nutritive attraverso gli alimenti: tra questi vi sono le vitamine, lo zinco, il selenio e gli acidi grassi omega 3. Tuttavia, prima di assumere qualsiasi integratore alimentare, è bene parlarne con il proprio medico.
Cura intensiva durante la notte
Le tue mani sono ancora screpolate? Puoi anche sottoporle a una cura intensiva durante la notte. A tal fine, ti basta indossare una maschera per le mani prima di andare a letto. Nel nostro negozio ne trovi una con burro di karité. In alternativa, applica uno spesso strato di vaselina sulle mani e indossa dei guanti. Per evitare di dover utilizzare i normali guanti da esterno, dovresti optare per guanti di cotone sottili. Il mattino dopo, almeno le tue mani avranno trascorso una notte riposante e rivitalizzante.


Vaseline Originale
Crema corpo, 100 ml

Reflecta Guanti in cotone, taglia piccola


Originaria di Kiel, gattofila, amante del caffè e redattrice presso la sede di Amburgo – alla costante ricerca di «novità e tendenze» nei settori Sport, Salute, Fai da te, Arredamento, Per la casa ed Erotismo.