Test del prodotto

Ordine e stile nel lavandino – grazie a Magisso

Martin Jungfer
14.1.2022
Traduzione: Sanela Dragulovic

In cucina, gli strofinacci sono terreno fertile per i germi se non si asciugano rapidamente. Finalmente, ho trovato la soluzione che risolve il problema.

Sì, è un problema esistenziale. Definitivamente. Altri, come la collega Caro e la sua spugna si occupano della sostenibilità. Io mi concentro «solo» su un miglioramento pratico-estetico. Quello che mi infastidisce è che lo strofinaccio non ha un posto adeguato nel lavandino. Una volta è appeso sul rubinetto ad asciugarsi, un'altra volta lasciato tutto aggrovigliato sul fondo.

Ci deve essere una soluzione a queste condizioni intollerabili. Alcuni produttori di strofinacci realizzano i loro prodotti dotandoli di un buco. Ma a cosa serve questo buco? Devo piantare un chiodo nel muro della cucina e appendervi lo straccio bagnato? Assolutamente, no

Sfogliando lo shop scopro un porta-strofinacci in acciaio inossidabile. Ho il timore di doverlo incollare o che abbia quelle ventose di plastica che di solito non tengono nulla. Per fortuna, la soluzione è molto più elegante: l’aggeggio si aggancia con un magnete all'esterno. Magisso ha addirittura brevettato questo sistema.

Non ho resistito, anche se costa oltre 50 franchi, un prezzo niente male direi. La mia regola per questi investimenti è la seguente: divido il prezzo per il numero di esperienze positive potenzialmente associate al gadget. I pochi centesimi per questa soluzione sono giustificati.

Infatti, non rimpiango l’acquisto. Il porta-stracci è stabile e può essere ruotato. In questo modo posso ruotarlo con un angolo di 45 gradi verso il centro del lavandino e appendere il panno ad asciugare dopo il risciacquo in modo che riceva aria fresca da entrambi i lati.

Quando il supporto Magisso non è in uso, lo ripiego sulla parete del lavandino. Ed è quasi invisibile. Se devo lavare una teglia, per esempio, lo tolgo del tutto, cosi non mi disturba e quando ho finito lo rimetto. Sganciarlo e agganciarlo è facile grazie ai magneti. Per attaccarlo, apri il più possibile il cassetto sotto il lavandino. Così facendo dovresti vedere come il lavandino è incassato nel piano di lavoro. Ora trova il posto per il magnete e fissalo con il nastro biadesivo. Se hai un lavandino in acciaio inossidabile, il magnete terrà anche senza il nastro, ma meglio prevenire che curare.

Il supporto e il magnete sono fissati rispettivamente all'interno e all'esterno del lavandino.
Il supporto e il magnete sono fissati rispettivamente all'interno e all'esterno del lavandino.

Solo quasi perfetto

Quando spendo così tanti soldi per un utensile da cucina, mi aspetto la perfezione. Magisso non me la offre del tutto. Quello che mi disturba è il braccio ad arco. In un lavandino rotondo il risultato è armonioso e soddisfa le esigenze di design più elevate. Per il nostro lavandino quadrato, invece, avrei fatto meglio a comprare la versione dritta del supporto. Sfortunatamente, per ora non è disponibile nel nostro shop.

Il panno in spugna non aderisce bene al supporto.
Il panno in spugna non aderisce bene al supporto.

Importante da tenere a mente è il fatto che ci sono strofinacci di diversi spessori. Quelli «normali» sono fatti di tessuto non tessuto e microfibra e sono abbastanza spessi da cadere bene su entrambi i lati del supporto anche dopo la strizzatura. E poi ci sono i panni in spugna come questi. E come suggerisce il nome, sono più spessi. Più che altro risultano essere come una fetta di spugna. Questi modelli sono più duri e fanno fatica a stare bene sul supporto. Pertanto, ti consiglio di trovare un altro modo per asciugarli.

E ci sono. Il costoso Magisso non è l'unico per asciugare i panni e le spugne con stile. Tra i miei preferiti ci sono questi prodotti, nonostante abbiano la ventosa.

Zone Denmark Set per il lavaggio dei piatti
Scolapiatti
CHF35.70

Zone Denmark Set per il lavaggio dei piatti

A 166 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Senza forare: metto alla prova l'organizer da cucina di Tesa

    di Simon Balissat

  • Test del prodotto

    Panno in microfibra per pavimenti in legno

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Lavandino in ordine con il porta-strofinacci finlandese

    di Martin Jungfer

86 commenti

Avatar
later