Retroscena

Lavandino in ordine con il porta-strofinacci finlandese

Martin Jungfer
20.7.2022
Traduzione: Leandra Amato

Una breve storia su un porta-strofinacci che mi piaceva ma si è esaurito troppo in fretta.

Cara Community, devo scusarmi. A gennaio ho scritto di una scoperta nel nostro negozio: un supporto per strofinacci che può essere fissato magneticamente al lavello.

  • Test del prodotto

    Ordine e stile nel lavandino – grazie a Magisso

    di Martin Jungfer

Il problema è che tante persone hanno visto e letto il post e tante hanno voluto avere questo porta strofinacci. Così è stato esaurito in pochissimo tempo e i nostri responsabili per gli acquisti non sono riusciti a procurarne altri.

Il ritardo nella consegna è dovuto a una riorganizzazione dell'azienda finlandese e di diversi fornitori in Svizzera. In parole povere: l'inventore e amministratore delegato Juhani Siren ha fondato la nuova società «Happy Sinks», tra l'altro per distribuire i popolari porta strofinacci. Altri prodotti seguiranno, alcuni sono già presenti nella nostra gamma.

Happy Sinks Porta-spugna ACCIAIO - Porta-spugna, acciaio
Scolapiatti
CHF50.90

Happy Sinks Porta-spugna ACCIAIO - Porta-spugna, acciaio

Fuori dai cassetti e dagli armadi!

«Finding sexiness in unsexy things» è il credo di «Happy Sinks» – difficile da tradurre in italiano. Per Juhani, gli oggetti che spesso hanno una triste esistenza nella vita di tutti i giorni e che sono così brutti da essere nascosti nell'armadio o nel cassetto, devono essere progettati per piacere all'occhio. Naturalmente, devono essere anche funzionali. Questo è un requisito fondamentale per Juhani e il suo partner commerciale Anssi Hurme.

Juhani Siren è l'amministratore delegato di «Happy Sinks».
Juhani Siren è l'amministratore delegato di «Happy Sinks».
Fonte: zvg

A ciò si aggiunge la terza componente del successo: sostenibilità. Per gli imprenditori di Helsinki, questo significa che il porta-strofinacci è ora disponibile anche in biocomposito, un materiale ricavato da un prodotto di scarto della lavorazione del legno dal conglomerato finlandese UPM. Ha quindi un'impronta ecologica significativamente inferiore rispetto alla plastica «normale», che è basata sul petrolio.

L'ho confrontato con la versione in acciaio inox del mio rapporto di prova. L'UPM Formi, come viene chiamato il materiale, sembra plastica. Ma il brevetto è lo stesso. Applichi un forte magnete all'esterno del lavello; il porta-strofinacci può essere posizionato nella parte’ interna, dove offre uno spazio discreto per riporre lo strofinaccio. Attualmente ho installato la versione UPM Formi perché la plastica nera si armonizza bene con il coperchio in granito nero e mi piace anche la linearità più che la curvatura del supporto in acciaio inox. Sopporto il fatto che sia meno rigido.

Due porta-strofinacci in un unico lavandino: sarebbe un lusso decadente, ovviamente. Li ho montati entrambi solo per la foto, in modo da farti vedere la differenza tra la versione curva in acciaio inox e quella dritta in plastica ecologica.
Due porta-strofinacci in un unico lavandino: sarebbe un lusso decadente, ovviamente. Li ho montati entrambi solo per la foto, in modo da farti vedere la differenza tra la versione curva in acciaio inox e quella dritta in plastica ecologica.

Già nei commenti al mio primo post, alcuni membri della Community hanno suggerito soluzioni altrettanto pratiche, ma decisamente più economiche, per riporre il mio strofinaccio. Ad esempio, è sufficiente appenderlo sopra il rubinetto. Certo, un prezzo più basso è sempre possibile. Ma mi piace anche l'eleganza. Juhani era d'accordo con me durante la videochiamata. (E spero che non l'abbia fatto solo perché mi vede come un cliente compiacente con potere d'acquisto). Dice: «Il mondo è pieno di prodotti. Ma c'è un posto per quelli che sono funzionali e di valore. Sono queste le cose che vogliamo produrre e vendere».

Sono un fan dei prodotti «Happy Sinks». Sono felice di ammetterlo. In futuro, aspettati che di tanto in tanto ti presenti un nuovo gadget da cucina della fabbrica finlandese.

A 55 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Rifiuti organici: sacchetti da cestinare

    di Darina Schweizer

  • Test del prodotto

    Ordine e stile nel lavandino – grazie a Magisso

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    L'invenzione casuale di un undicenne: lo stecco gelato

    di Simon Balissat

10 commenti

Avatar
later