
Panini per hamburger
Cucino sempre in diretta su YouTube e Facebook dalle 11 del mattino. Oggi è tutto in disordine, tranne i panini per gli hamburger.
Questa non è stata la mia giornata. Il video doveva mostrare come faccio dei bei burger schiacciati. Dopo che la maionese non ha funzionato due volte, non ho avuto successo nemmeno con la carne. Esercizio annullato. Almeno i panini erano buoni. Ecco quindi la ricetta.
Ingredienti
** Per la pasta madre**
- 270 grammi di farina
- 235 grammi di latte
- 5 grammi di lievito secco
** Per l'impasto **
- Vorteggia
- 270 grammi di farina
- 120 grammi di latte
- 60 grammi di burro
- 40 grammi di miele
- 10 grammi di sale
Per spalmare
- 1 uovo sbattuto
- Semi di sesamo
Ricetta
- Mescolare bene gli ingredienti per la pasta madre fino a formare un impasto appiccicoso, coprire e lasciare riposare per un'ora
- Mescola il preimpasto, la farina e il latte e impasta con il gancio per impastare fino a formare un panetto
- Aggiungi i restanti ingredienti e impasta con il gancio per dolci fino a quando l'impasto non sarà liscio e il glutine non sarà completamente sviluppato
- Copri l'impasto e lascialo riposare per un'ora. Dopo mezz'ora, ripiega l'impasto su se stesso dai quattro lati
- Forma otto panini della stessa dimensione. Per farlo, appiattisci l'impasto e ripiegalo da quattro lati. Prendi l'impasto in mano con la cucitura rivolta verso il basso e forma una palla rotonda. Disponila sulla teglia da forno su carta da forno, spennellala con l'uovo e coprila con la pellicola da cucina.
- Dopo due ore, spennella nuovamente i panini con l'uovo, cospargili con i semi di sesamo e cuocili in forno preriscaldato a 190 gradi per 25-30 minuti.
La ricetta proviene da questo libro:

Puoi trovare le ricette precedenti che hanno funzionato anche qui:
Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..