Con il panno in microfibra, puoi finalmente dire addio alle striature sulle superfici lisce.
Test del prodotto

Perché un panno in microfibra non può mancare in nessuna casa

Raphael Knecht
10.7.2020
Traduzione: Leandra Amato

Che si tratti di facciate di finestre, di piani di tavoli in vetro o di oggetti decorativi lucidi: pensi che ottenere superfici lisce senza striature sia un lavoro difficile? Non con un panno in microfibra.

Non è oro tutto ciò che luccica. Tuttavia, voglio che i sottobicchieri in ottone abbaglino i miei ospiti quando apparecchio gli insoliti accessori. Finora, però, è stato impossibile pulirli in modo tale che poi non mi vergognassi a presentarli. Vuoi un altro esempio? Quando guardo attraverso la finestra, voglio poter vedere cristallino ciò che c'è dall'altra parte e non guardare un campo minato lattiginoso pieno di strisce. E a cosa serve un tavolino bianco brillante se la cosa più brillante che c'è sopra sono le macchie di grasso dell'ultima serata film e popcorn? La piastra lucidata dovrebbe riflettere tutto ciò che c'è da riflettere. Altrimenti avrei comprato la versione opaca. Per molto tempo mi sono astenuto dall'usare oggetti scintillanti per le mie quattro pareti, perché semplicemente non riuscivo a pulirle secondo i miei standard. Ma poi è arrivata la redenzione: il panno in microfibra.

«Pulito» non basta, quando può essere impeccabile

Se pensi che io abbia una mania per le pulizie, hai ragione. Perché? Molto semplice: lo devo a mia madre. Quando ero giovane, non lasciava uscire di casa né me né mio fratello se trovava una macchia sui miei vestiti da qualche parte – e viceversa. Probabilmente è per questo che non osavo toccare la sabbia nella sabbiera, figuriamoci seppellirci le mani, anche da bambino. Non appena le mie dita si sporcavano, correvo al più vicino rubinetto dell'acqua. Ho sviluppato il mio entusiasmo per gli sport di resistenza a causa di tutte le corse avanti e indietro? Sì, un pomeriggio con me da bambino era estremamente divertente per i miei compagni di gioco... ciao Sheldon Cooper. Divenne ancora più difficile quando mio fratello vide la luce del giorno. Lui era – ed è – il mio esatto opposto. Io lo chiamo porcile, lui lo chiama caos organizzato.

Un ritorno alle origini: io e mio fratello, più di 25 anni fa.
Un ritorno alle origini: io e mio fratello, più di 25 anni fa.

A scuola tenevo sempre il mio posto perfettamente pulito – a volte pulivo anche dopo la donna delle pulizie qua e là prima dell'inizio della scuola e persino il mio banco... di nuovo. Tutto questo non si è fermato durante l'adolescenza, anche se in questa fase ho chiuso un occhio di tanto in tanto. È difficile mantenere puliti te stesso e il tuo ambiente in questi tempi turbolenti. Con la mia indipendenza, l'ossessione per la pulizia è tornata più forte di prima. Tutto doveva essere a posto fin dal primo appartamento, anche se era così vecchio che non sapevo se le tracce di usura provenissero dal precedente inquilino o dai dinosauri. Dopo la prima pulizia delle finestre in primavera e un disastro di strisce, ho finalmente capito quello che la mia famiglia e i miei amici già sapevano: senza un miracolo, tutto questo non avrebbe funzionato a lungo.

Il sacro Graal della pulizia: il panno in microfibra
Il sacro Graal della pulizia: il panno in microfibra

L'assassino che non lascia tracce

A cena con i miei genitori, ho chiesto disperato a mia madre come fa ad avere i vetri sugli armadietti della cucina così puliti e senza striature. Mi ha spiegato che era molto semplice: devo prendere qualche goccia di detersivo per piatti, passare un panno umido sul vetro e asciugarlo con un panno in microfibra. Microfibra cosa? L'ha detto con una naturalezza che non ho osato chiedere oltre. Arrivato a casa, ho subito chiesto a Google e ho ordinato una confezione da cinque di questi panni. Ma avevo dei dubbi: mia madre mi ha detto davvero tutto, o c'era forse qualcosa di più dietro a tutto questo, di un minaccioso panno magico? Forse qualche segreto ben custodito tra le casalinghe? Inoltre, dubitavo che questo panno in microfibra potesse davvero fare quello che i miei elevati standard si aspettano.

I miei sogni proibiti sono fatti di questa stoffa.
I miei sogni proibiti sono fatti di questa stoffa.

Dopo che il polline ha trasformato le mie finestre in pareti gialle questa primavera, era il momento di testare il panno in microfibra. Prima ho eliminato il polline con un panno umido. Poi ho versato del detersivo per i piatti sullo straccio e l'ho strofinato sul vetro. Ok, finora tutto bene, non è successo niente di inaspettato. Ma poi il panno in microfibra ha preso il sopravvento. Ho strofinato la prima finestra a secco con il panno asciutto in poliestere e poliammide. E guarda un po’: non ha lasciato neanche una striscia. Non importa da dove ho guardato attraverso la finestra. Anche quando il sole splendeva direttamente attraverso il vetro nel tardo pomeriggio, non si vedeva nulla. Assolutamente nulla. Per un attimo ho dubitato dell’esistenza dei vetri. Ho dovuto toccarli perché non potevo crederci. Naturalmente, ho usato il panno in microfibra per far sparire l'impronta in poco tempo. Ero entusiasta.

Una finestra completamente priva di striature grazie al panno in microfibra.
Una finestra completamente priva di striature grazie al panno in microfibra.

Il mio entusiasmo non conosce limiti da allora. Logicamente, non mi sono fermato alla pulizia delle finestre. Ho esteso spontaneamente l'azione di pulizia ad altre aree, per esempio l'auto. In pochissimo tempo, le finestre non solo erano pulite, ma anche prive di striature. Anche il tavolino da salotto bianco di cui si parlava all'inizio si è dovuto sottoporre al trattamento: da quel giorno brilla così tanto che quasi posso specchiarmici. Parlando di immagini speculari: nemmeno con il mio altrimenti tanto amato pulivetri Potz sono riuscito ad ottenere l'armadietto dello specchio in bagno completamente privo di striature. Ma poi è arrivato il panno in microfibra e ha posto fine alle imperfezioni. Da allora, i miei ospiti si godono i loro drink con i bicchieri su sottobicchieri dorati. Questi sottobicchieri possono facilmente sostituire qualsiasi specchio tascabile.

Così tutto ciò che luccica è oro, dopo tutto.
Così tutto ciò che luccica è oro, dopo tutto.

Mai senza panno in microfibra

Uso i miei amati panni in microfibra per tutto ciò che ha una superficie liscia. Il vetro è particolarmente adatto. Non importa se vetri di vetrine, bicchieri da vino o vasi: asciuga tutto con il panno in microfibra e non avrai mai più striature. Questo funziona anche per le superfici lucide dei mobili, i rivestimenti della cucina o gli armadi. Puoi ottenere ottimi risultati anche per i sanitari, il lavabo o lo specchio. Tutto brilla e splende, senza sforzo e senza detergenti chimici. Proprio perché la pulizia è un argomento noioso di cui nessuno ama parlare, ma da cui non c’è scampo, il panno in microfibra è una benedizione. Un solo utensile per far brillare tutto.

Specchio, specchio delle mie brame, chi è il più pulito del reame?
Specchio, specchio delle mie brame, chi è il più pulito del reame?

Non posso più fare a meno del panno in microfibra. Se ora pensi che la mia devozione per un pezzo di tessuto sia ridicola e che la pulizia non sia sexy, allora non hai mai tenuto tra le mani un panno in microfibra nuovo. Mi piacerebbe prestarti il mio, ma mi serve per pulire lo schermo del mio portatile. Ho conservato gli altri quattro splendidi esemplari in un luogo sicuro. Infine, una nota importante: anche un panno in microfibra deve essere lavato di tanto in tanto. Basta lavarlo in lavatrice: molti sono lavabili fino a 60 °C, alcuni anche fino a 90 °C. Non importa se utilizzi un detersivo in polvere o liquido. Tuttavia, rinuncia agli ammorbidenti: danneggiano le fibre del tessuto.

Anche sotto la doccia mai senza il mio panno in microfibra.
Anche sotto la doccia mai senza il mio panno in microfibra.

Hai anche tu un prodotto preferito di cui non puoi fare a meno quando pulisci? O conosci un'altra arma segreta che rende tutto scintillante in men che non si dica? Lascia un commento. Inoltre, se non vuoi perderti altri consigli e trucchi per le pulizie e la casa e vuoi essere sempre aggiornato, clicca su «Segui l’autore».

Immagine di copertina: Con il panno in microfibra, puoi finalmente dire addio alle striature sulle superfici lisce.

A 40 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Se non mi sto cibando di "ciugnate" dolci a volontà vuol dire che sono in qualche palestra: l’unihockey è una mia grande passione, sia come giocatore che come allenatore. Nei giorni di pioggia puoi scovarmi ad avvitare e svitare i miei PC, robot o altri giocattoli elettronici. La musica mi accompagna costantemente. La vita sarebbe dura senza giri in bici sulle strade di montagna ed intense sessioni di sci di fondo. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Panno in microfibra per pavimenti in legno

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Spazzolone WC tutto da scoprire

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Spugna di luffa Naiked: peccato per la cucitura

    di Carolin Teufelberger

9 commenti

Avatar
later