

Spazzolone WC tutto da scoprire
Gli spazzolini da toilette sono brutti, sia usati che nuovi. Con il suo particolare design, lo spazzolone «Bbb La Brosse» dovrebbe rendere più piacevole almeno la pulizia dei WC. In effetti, funziona bene e senza intoppi.
Ti avviso, le foto che vedrai sono decenti, niente cose strane. Solo foto di Bbb La Brosse. Lo spazzolone è del marchio francese Biom Paris, fondato da Sandra Legel. La spazzola di design è disponibile già dal 2017. Tuttavia, finora non ha ancora rivoluzionato i nostri bagni. Questo può essere dovuto al fatto che andare al bagno è una questione privata. O forse perché le pubblicità sono per lo più in francese. Oppure il prodotto non soddisfa le aspettative?

Tutti uguali
I portaspazzoloni dorati, in legno o cromati nascondono solo in parte il fatto che la testa di uno spazzolone ha sempre lo stesso aspetto. La piattaforma ufficiale per l'architettura e il design «Architonic» conta circa 413 progetti di marchi internazionali. Ma solo i portaspazzoloni si differenziano l'uno dall'altro. Le spazzole sono sempre uguali sia in termini di design che nell’utilizzo. Le loro setole sono come quelle degli spazzolini da denti. Acqua, feci e carta igienica si incastrano tra le setole nonostante il risciacquo e non possono essere veramente pulite. Inoltre, ogni tot di tempo devono essere completamente sostituite. Il perché la maggior parte di esse sia di colore bianco, è ancora un mistero per me.
A casa mi infastidisce particolarmente il fatto che nonostante cerchi di sgocciolare lo spazzolone mi ritrovo sempre l’asse e il pavimento bagnati. La Bbb La Brosse è stata progettata per porre fine a tutto questo grazie alle sue speciali setole, ottenute da scarti biologici di filamenti di bietole. Hanno l'aspetto delle setole in silicone, sono però più grandi e più grossolane. In questo modo la carta igienica non si dovrebbe incastrare tra le setole, si dovrebbe prevenire la formazione di gocce e facilitare la pulizia.

Come fan del marmo scelgo la versione trompe-l’oeil, un portaspazzole grigio chiaro. È inoltre possibile scegliere tra i colori bianco, nero e grigio scuro. La testina flessibile è nera in tutte le versioni. Sembra più una scultura che uno spazzolone da bagno. Secondo la descrizione, la sua forma è ispirata a una foglia d'albero. Le sue setole di diverse dimensioni mi ricordano quelle di una spazzola per capelli.

A prima vista, il supporto in plastica leggera non sembra di alta qualità come il mio precedente modello in ceramica. Quello che mi piace è quello che si nasconde: secondo il produttore, Bbb La Brosse è composta da pale, secchielli e mobili da giardino riciclati. Questa è la principale differenza tra questa spazzola e i prodotti di massa, spesso realizzati con materie prime nuove e in polipropilene.

Grazie al foro sul retro, il portaspazzolone può essere montato a parete e fuori dalla portata della mia nipotina curiosa. Inoltre, è più facile pulire il pavimento. La parte in metallo del mio vecchio modello non mi piaceva affatto, era sempre macchiata e piena di polvere. Ora che non c’è, mi infastidisce il fatto che non ci sia. Per ragioni estetiche avrei preferito che la spazzola fosse nascosta.

Prima prova
Già dopo il primo utilizzo, il mio vecchio spazzolone non mi manca più. L’utilizzo è insolito, ma la forma stretta mi permette di arrivare in fondo e sui bordi che prima erano totalmente inaccessibili. La pulizia con un detergente richiede più impegno per pulire l'intera superficie rispetto a prima. Ciò è dovuto alle grandi distanze tra le setole. Ma grazie al detergente colorato posso vedere esattamente dove devo ripassare.


Dopo diverse settimane sono ancora infastidita dal fatto che la spazzola sia visibile. Ma va bene così, perché tutto il resto della spazzola mi convince eccome. Quando la scrollo, sull’asse, sul pavimento o nel supporto non rimane traccia di acqua. Pulisco la testa della spazzola strofinandola contro il bordo del gabinetto. È sufficiente lasciarla ogni tanto nella tazza del gabinetto e sciacquarla con un detergente o dell’aceto naturale. Le setole grossolane impediscono l’accumulo di qualsiasi materiale e la spazzola non si deforma. Almeno così sembra; inoltre il nero nasconde bene le aree problematiche, proprio come nella moda. Non so dire se batteri e simili abbiano trovato casa. Sicuramente non ci sono rimasugli.
Effetti collaterali positivi
Nelle descrizioni e negli spot di Biom Paris vengono utilizzate parole chiave come «efficiente, sano e durevole» o addirittura «eco-design». Inizialmente mi sembrava una cosa un po’ esagerata. Con il senno di poi, posso confermare che non è più necessario pulire frequentemente il pavimento e l’asse del gabinetto. Questo non solo significa meno sforzo, ma a lungo termine significa meno consumo di acqua e meno lavaggi con spugne sporche. Un altro aspetto positivo è che l'imballaggio è stato ridotto al minimo e sul sito web si possono trovare consigli su cosa si può fare con la scatola di cartone. Per quanto riguarda la deformazione della spazzola posso dire che fino a questo punto sembra essere rimasta invariata. Il produttore afferma che la spazzola non si deforma. Infatti, non si possono acquistare solo le spazzole di ricambio.

Conclusione
Anche se ci vuole un po' di tempo per abituarsi, non scambierei la mia Bbb La Brosse per nulla al mondo. Lo spazzolone non lascia tracce visibili di sporco e nemmeno ne trattiene. Non gocciola e mi sembra più igienico del mio precedente modello standard. Asciutto funziona addirittura meglio. Un altro vantaggio è che la spazzola mantiene sia la sua forma sia il suo colore. Con 46.90 franchi, lo spazzolone è uno dei modelli di design «più economici». In confronto, un set di spazzoloni per WC dal design nobile come il modello «11» di Vipp costa poco meno di 300 franchi, mentre il modello color oro «Charly» di Seletti arriva a quasi 100 franchi. In termini di tempo non mi sembra di metterci di meno, come pubblicizzato dal produttore, tuttavia ritengo che la pulizia sia più facile. L'unico punto negativo per me è la forma del contenitore sottostante. A livello estetico mi manca un coperchio che impedisca alla polvere di depositarsi all'interno.

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.