

I preferiti di Pia: design dai tratti sinuosi
Mi piacciono molte cose, ma nel mio appartamento c'è poco spazio. Così, molti prodotti finiscono nella mia lista della spesa anziché nel carrello – e in questa serie d’articoli, perché penso che potrebbero piacere anche a te. Questa volta si tratta di mobili curvilinei e sinuosi.
Il design lineare e spigoloso è acqua passata. Nel 2022, un'onda morbida sta travolgendo le mie stanze e forse anche le tue. Secondo Pinterest, il «Curvy Design» è una delle tendenze abitative del 2022.
La piattaforma di social media e content marketing ogni anno prevede le tendenze dell’anno nuovo, basandosi sui dati raccolti a livello globale l'anno precedente. «Sarà l'armonia, sarà la dolcezza, sta di fatto che nessuno – specialmente millennial, boomer e generazione X – resiste alle curve. Queste forme sinuose si invitano in casa e conquistano elementi d'arredo e di design», parole di Pinterest Preditcs. Essendo una figlia degli anni novanta, non riesco proprio a resistere al fascino delle curve.

Ma ciò che rende i mobili curvilinei più unici che rari, a mio parere, è la loro adattabilità. Le forme sinuose si addicono a qualsiasi ambiente, senza che tu debba fare qualcosa di particolare. Un dettaglio che torna utile nell’arredamento di interni perché il risultato è sempre armonioso. È un vantaggio soprattutto per le stanze in cui trascorrono più tempo i tuoi invitati.
Onde in soggiorno
Secondo Pinterest, le ricerche di divani tondi e curvilinei, tra le altre cose, sono aumentate. La tendenza sta emergendo anche su Instagram, dove l’iconico «Togo», il divano dalle forme morbide ed avvolgenti di Michel Ducaroy o il modulare «Camaleonda», entrambi degli anni Settanta, stanno celebrano un vero e proprio revival. «Camaleonda» è stato progettato cinquant’anni fa da Mario Bellini e lanciato da B&B Italia. Essendo così basso, può essere anche collocato al centro della stanza. E gli elementi si possono combinare in diversi modi. In questo modo, le sedute e i pouff possono occupare anche l’intera stanza. Con delle poltroncine basse puoi ottenere un effetto simile.

Cucine sinuose e home bar curvilinei
Anche le isole da cucina curvilinee e i mobiletti bar dai tratti sinuosi sono molto richiesti. La gente sembra desiderare i mobili di un'altra epoca, come dimostrava il forte clamore destato dalla scenografia di Mad Men già qualche anno fa. Il film è ambientato negli anni Sessanta e mostra classici elementi design come il divano Knoll dagli angoli arrotondati, che dopo le prime visualizzazioni è stato più richiesto che mai.
La serie ha anche richiamato l’attenzione sui mobiletti bar e i carrelli portavivande. Tanto che alcune marche hanno iniziato a chiamare i loro prodotti, come dei semplici bicchieri da whisky, con il nome di «Mad Men».

Un morbido approccio
L'ondata di design curvilineo che ci sta travolgendo potrebbe anche avere qualcosa a che fare con Mad Men, ma è certamente anche associato al grande interesse generale per i mobili vintage. Oppure al fatto che la gente sta oziando a casa più mai a causa della pandemia. Le alcove ben imbottite sono ideali per leggere e fantasticare o per il dolce far niente. Nel mio caso, i tratti morbidi mi invitano a essere più dolce e gentile con il mio universo circostante. Voglio camminare su soffici tappeti a frange come negli anni Settanta, senza andare a «sbattere» da nessuna parte. Sono sicura di non essere l’unica a vedere le cose così e questo è un bene.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.